Avagliano: Il melograno
Cose viste
Ugo Ojetti
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2002
pagine: 296
Ugo Ojetti racconta il costume italiano attraverso eleganti ricostruzioni di luoghi, paesaggi, volti, avvenimenti, delineando una personalissima galleria nella quale sono esposti ritratti di famosi personaggi ma anche vivaci descrizioni storiche dell'Italia di inizio secolo. Si va da D'Annunzio a Pirandello, da Cadorna a Salvemini, passando per Verga, Gemito, Papa Leone XIII, Di Giacomo, Vittorio Emanuele III, Ascari, Le Duse.
Una lapide in via del Babuino
Mario Pomilio
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2002
pagine: 80
Uno scrittore anziano scopre in un suo vecchio quaderno d'appunti l'abbozzo di una possibile storia. Una storia che non ha trovato la sua forma e non è diventata un libro. Lo stimolo era venuto da una lapide posta sulla facciata di un palazzo romano, che ricorda il soggiorno nella città eterna di Girolamo Napoleone, "il cugino di Napoleone III e suo braccio destro ai tempi del Secondo Impero, venuto a finire i suoi vent'anni d'esilio a pochi passi di lì, in un vecchio albergo di via del Babuino". Lo scrittore ripensa a quella storia e ne ha una duplice sollecitazione, oscillante tra il suo vissuto presente e la possibilità di farlo risuonare nella vita letteraria del suo larvale personaggio.
L'oro di Hollywood
Giuseppe Marotta
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2002
pagine: 228
Il volume raccoglie le recensioni di Marotta ai film americani degli anni Cinquanta e Sessanta. Si avvicendano attori come Humphrey Bogart e Marlon Brando, la Garbo e James Dean, e registi come Chaplin e Ford, Capra e Wilder. Nel panorama del cinema più "imperiale" del mondo, lo scrittore si aggira come un autentico guastafeste senza bussole ideologiche, ma con il suo fiuto e il suo fiato narrativo, che gli fanno raccontare in modo gustoso e intelligente le trame dei film, la genialità o la pochezza di registi e interpreti, e tutto il mondo che si muove loro intorno, senza dimenticare che al di là dello schermo si agita il mondo vero, la vita vera degli uomini.
Un amore a Roma
Ercole Patti
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2002
pagine: 200
All'apparire di questo romanzo (1956) Eugenio Montale ne sottolineò la "sorprendente freschezza d'immagini e d'impressioni", sorretta da una prosa che raggiungeva spesso "la più scaltra misura, il gusto più perfetto". La vacua società borghese, mondana, intellettuale della capitale fa da sfondo alla scabrosa storia d'amore, tutta affidata ai sensi - eppure narrata con levità - fra Marcello, giornalista e scrittore, e l'infedele Anna, attrice di cinema e varietà. Con ironia Patti mette a nudo la realtà fatua e amara del mondo del giornalismo e del cinema, registrandone esibizionismi, ignoranze, squallide miserie.
I nottambuli
Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2002
pagine: 304
Chi sono i Nottambuli? Sono, da Erodoto a Beckett, da Aristofane a Fellini, da Calvino a Simenon, i rari paladini dell'intelligenza e della bellezza in un mondo moritificato da brutture e idiozie. Una raccolta di ritratti letterari, dunque? Assai di più, dato che c'imbattiamo in un saporoso elogio di Ronald Reagan, fra l'altro. E dato che, come ogni libro di Fruttero & Lucentini, anche questo si presenta in forma di poliziesco, dove gli indiziati rispondono ai nomi di De Amicis Edmondo o di Manzoni Alessandro.
Il ventre di Napoli
Matilde Serao
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2002
pagine: 192
"Il ventre di Napoli" discende in linea diretta dall'immersione di Hugo nel brulichio dei "Miserabili", dai labirinti indagati da Sue nei "Misteri di Parigi", dall'esasperato realismo del "Ventre di Parigi" di Zola, ma nello stesso tempo proviene dalla più bruciante delle realtà, dall'acquaforte goyesca di Napoli che nessuno prima della Serao aveva forse guardato con tanta intensità, di cui nessuno era riuscito a restituire la stracciona grandezza. Qui l'inchiesta giornalistica, effettuata all'indomani del colera del 1884, diventa un'esplorazione antropologica in "terrae incognitae" che getta sinistri fasci di luce sullo stato di miseria e di abbandono in cui ristagnano i quartieri della città destinati allo sventramento urbanistico.
Vita di Anna Stickler
Luigi Bartolini
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2002
pagine: 160
Un professore di disegno quarantenne che ha avuto dei guai col fascismo viene mandato ad insegnare a Merano, dove un giorno, vagando sulla riva dell'Adige, incontra una fanciulla bellissima e se ne innamora. La ragazza è soggiogata dal magnetismo dell'uomo, dal suo talento di artista e dalla sua sorte di perseguitato. Gli appuntamenti fra i due, che con il pretesto della caccia o della pittura amano smarrisi in lunghe passeggiate per la campagna, si fanno sempre più frequenti, suscitando la maldicenza della gente e le ire del padre di Anna, che minaccia di rinchiuderla in una casa di correzione.
Amati Enigmi
Clotilde Marghieri
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2001
pagine: 208
Confessione o dialogo per una voce sola, "Amati enigmi" è un singolare esempio di romanzo epistolare costruito in forma di unica lettera: durante la notte di un imprecisato Capodanno l'autrice la indirizza a un misterioso interlocutore che risponde allo shakespeariano nome di Jacques. Intrecciando nel testo pagine di diario, brani di missive ricevute e frammenti di conversazioni telefoniche, Clotilde Marghieri attraversa in compagnia di Jacques la propria vita, la guarda in profondità e la interroga.