Armando Editore: Psicologia
Empatia. Perché è importante e come metterla in pratica
Roman Krznaric
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 239
Che cos'è l'empatia? In questo libro, Roman Krznaric ci spiega come possiamo aumentare il nostro potenziale empatico per migliorare le relazioni, stimolare la creatività, ripensare le priorità nella vita, smontare pregiudizi e risolvere conflitti a tutti i livelli, dall'ambito personale a quello politico. Attraverso incontri con attori, attivisti, designer innovativi, giornalisti sotto copertura, banchieri e neuroscienziati, l'Autore svela le sei abitudini delle persone molto empatiche, che permettono di entrare in contatto con gli altri nei modi più originali. Scopriremo come funziona il cervello empatico, come i neonati possano insegnare l'empatia, cosa accade in una Empathy Library e nel primo Empathy Museum al mondo. Krznaric afferma che, superata l'epoca dell'introspezione, l'empatia sarà la chiave di un fondamentale cambiamento sociale. Siamo pronti per la Rivoluzione Empatica del Terzo Millennio?
Mito in psicoterapia
Marco Alexander Danziger
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
Con il Mito l'uomo ha cercato sin dagli albori della sua comparsa in questo mondo di donare significato alla natura e ai suoi grandi misteri trascendenti. Ed in quanto forma eterna ed archetipica di narrazione, esso si ripresenta tutt'ora nel ricchissimo immaginario dell'uomo moderno, con profonde implicazioni a livello psicologico. Questo lavoro mira ad illustrare come il Mito non sia semplicemente un lontano retaggio del nostro passato, ma un processo in divenire, che si rinnova ciclicamente attraverso i sogni, i sintomi e i comportamenti dell'essere umano. Nella sua forma atavica, pre-logica ed immaginale, il racconto mitico rivivrebbe nelle profondità della psiche di ogni singolo individuo, comunicando in forma simbolica le possenti verità dell'Inconscio. Grazie al prezioso contributo di autori come Freud, Bion e Jung, oggi sappiamo che il Mito è anche un potente strumento di cura dell'anima, per chi osa tendere l'orecchio verso ciò che gli dèi della psiche hanno da raccontare.
Vita da psichiatra. Immagini al caleidoscopio della mente e del metodo scientifico
Claudio De Bertolini
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 240
Un viaggio nel metodo e con il metodo scientifico nella psichiatria e nella psichiatria forense. Un percorso in cui, a fare da guida, è il rigore metodologico, a cui si contrappone il "buon senso". Il viaggio inizia con i primi dubbi e le prime curiosità che de Bertolini incontra sui banchi del liceo, toccando i principali filosofi che si sono occupati di comprendere come si forma la nostra rappresentazione del mondo e la nostra capacità di analizzarla, di considerarne la sua caratura di verità, la sua verosimiglianza. Il viaggio prosegue entrando nelle immagini e nelle narrazioni della psichiatria che si incontra in un ambulatorio psichiatrico ed approda, infine, ad una perizia psichiatrica nelle varie fasi di giudizio. In questo terreno, il metodo si confronta dialetticamente con gli "errori" del metodo stesso. Dopo aver mostrato "l'uso pratico" del metodo scientifico in psichiatria, le ultime pagine delimitano i confini del metodo stesso, i confini in cui la scienza si ferma davanti a territori che non le appartengono e che sono abitati da altre immagini.
La psicoterapia tra mito e realtà
Fabio Leonardi
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 239
La Psicoterapia ha avuto una diffusione epocale in questi ultimi cinquant'anni ed è divenuta un rilevante fenomeno scientifico, sociale e culturale. Ogni giorno migliaia di persone in tutto il mondo si affidano ad uno psicoterapeuta, manifestando spesso apprezzamento verso tale metodo di cura. Tuttavia, pur essendo divenuta una realtà di cura importante, la Psicoterapia evidenzia alcuni aspetti mitologici, accanto a criticità non trascurabili, tra cui imbarazzanti paradossi, striscianti ambivalenze e derive bizzarre. Tale situazione genera stringenti interrogativi. La psicoterapia funziona? Quali sono i suoi "principi attivi"? Può produrre danni o effetti negativi? Perché esistono tante psicoterapie diverse? Come scegliere una psicoterapia? Gli psicofarmaci sono più efficaci? Le risposte a tali interrogativi sono spesso controverse e non di rado risultano condizionate da logiche di appartenenza, pregiudizi, credenze, o da esperienze personali poco rappresentative. Il presente volume affronta tali interrogativi attraverso una rigorosa analisi , dei dati scientifici.
Anime in riparazione. Racconti di neuroscienze sulle orme di Oliver Sacks
Ciriaco Scoppetta
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 96
Un testo ispirato dalle storie di persone che l'autore, medico e neurologo, ha incontrato, studiato e seguito durante lunghi anni di lavoro. Ha capito il perché di comportamenti insoliti, sgradevole e illegali e che spesso non si può attribuire una vera "colpa" ai protagonisti. Ha visto divenire arbitrari da caso a caso i confini fra normalità e malattia, cattiveria e malattia, intraprendenza e malattia. Dall'osservazione di emozioni e comportamenti è nato lo spunto per questo libro, in cui l'autore narra tredici storie vere di persone la cui vita si è scontrata con malattie neurologiche o psichiche.
Familiar-mente. Legami e prospettive che non ti aspetti
Floriana Irtelli, Enrico Vincenti
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 190
Gli autori propongono un nuovo modo di analizzare le relazioni familiari contemporanee, accostando un'ampia panoramica storica su teorie psicoanalitiche in merito alla famiglia e all'esplorazione di diverse ricerche scientifiche contemporanee, le quali: l'aumento del tasso di divorzi, la diffusione delle stepfamilies e l'uso dei social network. In virtù dei numerosi cambiamenti sociali in atto, la psicoanalisi si è interessata sempre più agli scenari iper-moderni che abbracciano soggetti, famiglie e società. Attraverso un singolare viaggio tra evoluzioni teoriche, ricerche scientifiche e pratica clinica, emerge l'importanza di approfondire il tema della famiglia poiché essa si rivela come entità sempre più complessa, sfaccettata e paradossalmente omogenea, sfumata, rinegoziabile, liquida e affettiva. Partendo da questi presupposti, nel libro viene esplorato lo "spirito del tempo" dell'epoca di Facebook confrontato con il tramonto della tradizione: la coppia, molto spesso, non è più retta dai dettami religiosi o sociali di un tempo e l'aumento delle nascite fuori dal vincolo matrimoniale ha portato a una (ri)definizione del matrimonio stesso. In questo ricco excursus si cerca anche la risposta ad alcuni interrogativi, tra i quali: come è possibile che i mezzi di comunicazione creati per facilitare la comunicazione interpersonale rappresentano, non di rado, un'arma a doppio taglio? Il tradimento è forse un segnale che invita a fare i conti con una necessaria ristrutturazione e rielaborazione della relazione? Si esplora dunque il ruolo della psicoanalisi anche in questo processo soffermandosi su vari esempi clinici e aprendo uno sguardo nuovo sulla crisi familiare, divorzio e genitorialità. Prefazione di Giulia Cavalli e prologo di Emanuela Saita.
Ipnosi in pillole
Marco Mozzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 159
Come funziona l'ipnosi e come si può usare nella vita quotidiana? Come potenziare con ipnosi e autoipnosi le nostre capacità in modo efficace e del tutto naturale? Di questo e di molto altro si occupa questo libro che si presenta, a tratti, come un vero e proprio "manuale di funzionamento umano", per la ricchezza di riferimenti alle nuove scoperte sul cervello e per la sintesi e la chiarezza espositiva con cui agevola anche il lettore che per la prima volta affronta l'argomento. Il volume, frutto di anni di studio, di insegnamento e di esperienza clinica maturata sul campo, si rivolge, in particolare, a chi vuole liberarsi definitivamente da stress, ansia, depressione, disturbi psicosomatici e da tutti gli altri disordini del vivere contemporaneo, ma anche a quanti vogliono potenziarsi a livello psicofisiologico con un metodo di lunga tradizione clinica la cui efficacia è confermata ogni giorno dalla ricerca neuroscientifica.
Conosci te stesso. Elementi di psicologia
Giovanni Tagliaferro
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 448
Il volume si pone l'obiettivo di introdurre il lettore all'odierno sviluppo teorico e metodologico della psicologia, intesa come indagine delle relazioni tra cervello, mente e comportamento. In questa prospettiva il suo scopo non è solo quello di proporre un vero e proprio manuale, inteso in forma classica, ma è anche quello di restituire un panorama generale della materia. Cos'è la Psicologia? Chi è lo psicologo? Che differenza c'è tra lo psichiatra e le altre figure professionali che cominciano per "psico"? Ci può essere utile conoscere le parti della nostra mente? L'origine dei nostri comportamenti? Capire meglio se stessi e gli altri e le situazioni della vita, tramite la conoscenza del cervello, della comunicazione, delle dinamiche tra le persone? Durante questo itinerario esplorativo, dunque, potremo capire insieme i condizionamenti, le possibilità nascoste, per migliorarne la libertà di espressione e l'evoluzione personale. Infine, con una migliore visione della Psicologia, vista nella vita pratica, potremo prevenire o ridurre alcuni problemi, oltreché eventualmente indirizzare chi avesse bisogno di un aiuto, orientandolo nell'attuale caos di informazioni.
L'armonia del cambiamento. Il ben-essere individuale e dei gruppi
Domenico Barricelli, Rocco Aldemaro Barbaro
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 96
I processi di cambiamento sono solo momenti traumatici, di frattura con il mondo circostante, oppure si possono vivere in armonia integrando la nostra storia personale con l'accesso a nuove possibilità? Quali sono le condizioni che agevolano un cambiamento? Quali sono i maggiori ostacoli che, nei diversi ambienti sociali, familiari, organizzativi, possono impedire il raggiungimento di una condizione di "ben-essere"? Attraverso esperienze provenienti da diversi contesti educativi, lavorativi, formativi e di counseling, gli autori propongono ai lettori alcune riflessioni per riscoprire la bellezza nel curare il proprio modo di essere e di sentire.
Vincere gli attacchi di panico. Istruzioni per l'uso
Gianni Lanari, Barbara Rossi, Pietro Adorni, Vittorio Cei
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 112
Psicologia femminile
Karen Horney
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 184
In questo saggio la Horney mette in discussione certe teorie di Freud e in particolare quella della libido. Secondo l'autrice, una società materialistica ad orientamento maschile, come quella in cui Freud era nato, non poteva che sviluppare ben determinate teorie sulla psicologia maschile e quella femminile, dove il modulo esistenziale delle donna non poteva che apparire determinato dalla sua invidia per l'organo sessuale maschile. Ma la Horney dimostra che l'invidia della donna e rivolta in realtà alle prerogative e alle possibilità che la società offre ad un sesso piuttosto che ad un altro.
Evidenza, scienza e relativismo in psichiatria, psicoanalisi e psichiatria forense. Note di epistemologia
Claudio De Bertolini
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 352
In questo saggio viene analizzata la determinazione della psichiatria, ovvero la disciplina che studia la follia. Per quanto semplice la definizione, sono complessi i problemi che sottende. In particolare l'autore indaga sulla possibilità della psichiatria di accettare la sfida dell'epistemologia moderna e reclamare la scientificità del suo operare.