Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ares: Emmaus

Sermoni sul Cantico dei cantici

Sermoni sul Cantico dei cantici

Bernardo di Chiaravalle (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 408

Nella notte di Natale del 1111, Bernardo ha una visione del Bambino Gesù e, profondamente colpito da questo fatto, decide immediatamente di farsi monaco nel monastero di Citeaux nel quale fa il suo ingresso nel 1113. Nel 1115 parte da Cîteaux con altri monaci per fondare un nuovo monastero a Clairvaux. È un grande riformatore del suo ordine, tanto da essere considerato il vero fondatore dei Cistercensi e presta attenzione anche alle vicende ecclesiastiche e politiche dell’Europa. I Sermoni sul Cantico dei Cantici sono un capolavoro della letteratura monastica del Medioevo. Il santo li rivolgeva quotidianamente ai suoi monaci, e in particolare quelli che commentano il Cantico – incominciati verso il 1135 e interrotti dalla morte – rappresentano la sintesi della teologia e vanno collocati al vertice della mistica mediavale. San Bernardo, che per la sua eloquenza fu chiamato doctor mellifluus, sosteneva la via della contemplazione e, come tutti cistercensi, un rigoroso ritorno alla regola di san Benedetto. Tra le opere più importanti si possono ricordare De gradibus humilitatis et superbiae, De gratia et libero arbitrio, De diligendo Deo. Tra i temi della libertà e del libero arbitrio, spicca quello della conoscenza e l’uomo deve atteggiarsi in umiltà per vivere nell’amore di Dio.
20,00

Decenario allo Spirito Santo

Decenario allo Spirito Santo

Francisca Javiera Del Valle

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 120

Questo Decenario allo Spirito Santo, pubblicato per la prima volta a Salamanca nel 1932, è un classico della spiritualità moderna, un itinerario di preghiera in dieci «giornate» che è anche un itinerario di santità per tutte le situazioni umane: la sua finezza, la sua profondità, non si spiegano se non con la speciale illuminazione che Dio concede alle anime che lo frequentano con intimità, quel dono di sapienza che trascende ogni limite culturale. Con parole semplici, ma la cui forza molti teologi potrebbero invidiare, il lettore viene aiutato a conoscere, ad amare e a pregare l’unico Dio in ciascuna delle sue persone: questo infatti è un libro di meditazione sulla vita della Santissima Trinità e sulla nostra vita in rapporto alla Trinità.
12,00

L'uomo oltre l'umano. La predica «Dies sanctificatus» con la Lettera a Nicolò Albergati

L'uomo oltre l'umano. La predica «Dies sanctificatus» con la Lettera a Nicolò Albergati

Niccolò Cusano

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 128

In quest’epoca segnata dalla decadenza della cultura occidentale col conseguente progressivo depauperamento dei grandi ideali e l’imporsi di una superficiale «vita alla giornata», frutto dello smarrimento della tradizione cristiana e laica dell’Europa, è sorprendentemente feconda la lettura di due testi di Nicolò Cusano, pensatore rinascimentale non molto noto, anche se è uno dei più grandi filosofi di tutti i tempi. Si tratta dell’omelia di Natale Dies sanctificatus (1439) e della «Lettera a Nicolò Albergati» (1463), che in uno stile colloquiale e con un linguaggio meno tecnico di quello dei suoi più celebri trattati – e pertanto adatto a un pubblico non di soli filosofi e teologi – permettono di riscoprire le radici culturali europee: oggetto della filosofia è l’uomo, che è un microcosmo, ma non è principio di sé stesso: precorrendo la Redemptor hominis di san Giovanni Paolo II, Cusano guida a riflettere come solo Cristo, Dio fatto uomo, offre la comprensione autentica dell’umanità dell’uomo, e del suo destino di vita eterna.
16,00

La Contemplazione di Dio-La Lettera d'oro

La Contemplazione di Dio-La Lettera d'oro

Guglielmo di Saint Thierry

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 214

Questo volume raccoglie due perle di spiritualità del Medioevo. Figura esemplare di monaco e teologo degli inizi dell’ordine cistercense, Guglielmo di Saint-Thierry continua a mostrare con efficacia anche al lettore contemporaneo i segreti per accedere alla contemplazione di Dio. Questo tema, centrale nella sua vita e nella sua opera, è ripreso e sviluppato anche nella Lettera d’oro indirizzata a una comunità di monaci a lui legata, sul finire del suo pellegrinaggio terreno. Un testamento spirituale in cui il grande mistico trasmette il bilancio e il lascito di uomo e consacrato.
16,00

Le donne del Vangelo

Le donne del Vangelo

Elena Álvarez

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 144

Anche a uno sguardo distratto i Vangeli parlano di donne quasi quanto di uomini. Gesù ha scelto degli uomini perché fossero apostoli, ma era ugualmente attorniato da donne, e che il loro ruolo non fosse affatto marginale nel piano divino della redenzione lo prova il fatto che proprio alcune donne furono le prime depositarie della notizia che ha rivoluzionato la storia: la notizia della Risurrezione. Basandosi sul poco che ne narrano i Vangeli, alcuni autori hanno cercato di tracciare un profilo di queste discepole, ma spesso hanno applicato loro gli schemi del mondo claustrale. Arriva ora una teologa laica a rivisitare queste figure con competenza esegetica e… un po’ di fantasia.
14,00

Il quarto calice. Il mistero dell’Ultima Cena e della Croce

Il quarto calice. Il mistero dell’Ultima Cena e della Croce

Scott Hahn

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 208

In queste pagine scritte col ritmo di un’inchiesta poliziesca, che sono in parte l’autobiografia di una conversione e in parte uno studio biblico, Scott Hahn esplora, come non era mai stato fatto prima, i riti della Pasqua ebraica e la loro importanza nel prefigurare l’Alleanza fra Dio e gli uomini che culmina nella salvezza in Gesù di Nazaret. Nel raccontare le vicende dei suoi anni di formazione, quand’era studente impetuoso e ricercatore scrupoloso di risposte ai grandi interrogativi delle Sacre Scritture, l’Au tore ci mostra i rapporti fra Abele, Abramo, il sacrificio di Isacco, la liberazione degli Ebrei dalla schiavitù in Egitto e la simbologia dell’agnello nella Pasqua ebraica. In un crescendo dell’indagine, svela gli indizi affascinanti del legame fra il tradizionale quarto calice di vino a conclusione della celebrazione della Pasqua ebraica e il sacrificio pasquale di Cristo (dall’Ultima Cena alla morte in Croce) che si rinnova nel mistero eucaristico.
16,00

Giuseppe sposo di Maria

Giuseppe sposo di Maria

Federico Suárez

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 256

Un uomo qualsiasi. Un umile artigiano vissuto in una sperduta provincia dell'Impero romano. È Giuseppe di Nazaret. Di lui non ci resta una parola. Passa per il Vangelo come un'ombra silenziosa. Non sappiamo neanche quando sia morto. Ma è lecito fermarsi a questo? Federico Suárez, assimilando le scene evangeliche, ripercorre i lineamenti della persona e della vita di Giuseppe fino a mostrarcelo qual è: il più grande santo, dopo Maria. Dio stesso, Gesù, gli sarà sottomesso. A Dio stesso, a Gesù, egli insegnerà a camminare, a parlare, a lavorare tra gli uomini. Sarà testimone silenzioso degli avvenimenti più straordinari della storia di ogni tempo. Federico Suárez coglie e comunica, di Giuseppe, l'insegnamento semplice e decisivo: che questa nostra vita quotidiana, vissuta con perfezione umana, rivela la splendida trama dell'amore divino che attende di incontrarsi con le nostre quotidiane aspirazioni. Per questo Dio si è fatto uomo. E Giuseppe è stato colui che meglio e per primo, con Maria, ha saputo accoglierlo sulla terra. Per questo san Giuseppe è patrono della Chiesa universale, e maestro di preghiera.
14,90

Beata colei che ha creduto. Novena dell'Immacolata

Beata colei che ha creduto. Novena dell'Immacolata

Giulio Maspero

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 152

Chi è Maria? Chi è l’Immacolata? Si tratta, forse, di una «fotomodella dello spirito» assolutamente irraggiungibile? Questo libro tenta di offrire un ritratto veritiero della Madre di Dio accompagnando il lettore in una «Novena all’Immacolata». Giorno dopo giorno, attraverso la contemplazione delle Beatitudini e la meditazione della Salve Regina e del Magnificat, si andrà delineando una comprensione più profonda e particolareggiata della Madonna. Tutti abbiamo assolutamente bisogno del suo sguardo per sfuggire al senso di inadeguatezza che ci attanaglia. Le relazione con Maria e le sue emozioni ci accompagnano attraverso scene evangeliche della sua vita fino a immergerci nel mistero del suo Cuore Immacolato, dal quale sgorga ogni grazia e, in particolare, l’esperienza reale e avvolgente della misericordia di Dio.
12,00

Scommessa sulla morte. La proposta cristiana: illusione o speranza?

Scommessa sulla morte. La proposta cristiana: illusione o speranza?

Vittorio Messori

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 512

Nonostante gli innumerevoli tabù infranti, il mondo contemporaneo ne ha innalzato uno su cui appare quasi sconveniente indagare: la morte. Le stesse ideologie hanno sollevato una coltre che però non è riuscita a eludere il problema né tantomeno il dramma personale che toccherà ciascuno. Dopo le «inchieste» su Gesù, Vittorio Messori indaga sull’evento più misterioso e più certo che segna la conclusione (o un nuovo inizio?) di ogni esistenza. Esaminando le risposte offerte nel corso della storia, i tentativi di eludere o nasconderne la sgradita eppure ineluttabile presenza, Messori si chiede se la proposta cristiana sia in definitiva una speranza concreta o una mera illusione.
19,90

Dieci comandamenti per dieci cardinali

Dieci comandamenti per dieci cardinali

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 208

«Si è pensato di offrire ai lettori un agile volume sui Dieci Comandamenti commentati in maniera accurata da altrettanti cardinali con provenienza geografica ed esperienze pastorali diverse tra loro. Un testo che può essere utile sia per la meditazione personale, sia come base per l’esame di coscienza» I. Card. Gualtiero Bassetti - Non avrai altro Dio all’infuori di me II. Card. Gerhard Ludwig Müller - Non nominare il nome di Dio invano III. Card. Robert Sarah - Ricordati di santificare le feste IV. Card. Angelo Comastri - Onora il padre e la madre V. Card. Matteo Maria Zuppi - Non uccidere VI. Card. Fridolin Ambongo Besungu - Non commettere atti impuri VII. Card. Augusto Paolo Lojudice - Non rubare VIII. Card. Marcello Semeraro - Non dire falsa testimonianza IX. Card. Gianfranco Ravasi - Non desiderare la donna d’altri X. Card. Mauro Gambetti - Non desiderare la roba d’altri.
16,00

Un padre che mantiene le promesse. L'amore di Dio e la sua alleanza nelle Sacre Scritture

Un padre che mantiene le promesse. L'amore di Dio e la sua alleanza nelle Sacre Scritture

Scott Hahn

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 360

Questo volume esplora «l'alleanza d'amore» che Dio rivela e propone all'uomo nella Bibbia, mostrandoci come Egli cerchi sempre con infinita tenerezza di mettersi in contatto e di stabilire una relazione con noi, nonostante i nostri difetti e le nostre mancanze. Perché lo fa? Perché è il Padre che ci ha creati a sua immagine e somiglianza e ci considera singolarmente come parte della sua famiglia divina. Hahn riavvolge il nastro della storia della salvezza, facendo rivivere la grande avventura del progetto di questo Padre che è nei Cieli per tutte le epoche, cominciando da Adamo ed Eva e proseguendo di generazione in generazione fino all'arrivo di Cristo e alla nascita della Chiesa. Conclusione: l'amore paziente di Dio Padre che si rivela nelle Sacre Scritture è lo stesso amore fedele e costante che Dio ha oggi per ciascuno di noi.
18,00

Signore, insegnaci a pregare

Signore, insegnaci a pregare

Fulton John Sheen

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 296

Fulton Sheen ci conduce nel profondo del cuore umano per dare risposta alla stessa domanda che i discepoli rivolsero a Gesù: «Signore, insegnaci a pregare» (Lc 1,11). Con il suo stile coinvolgente ci accompagna nel segreto della stanza interiore, faccia a faccia con il Figlio di Dio incarnato. L’autore diviene una guida e la lettura una sorta di ritiro in cui il cuore parla al cuore.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.