Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guglielmo di Saint-Thierry

La Contemplazione di Dio-La Lettera d'oro

La Contemplazione di Dio-La Lettera d'oro

Guglielmo di Saint Thierry

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 214

Questo volume raccoglie due perle di spiritualità del Medioevo. Figura esemplare di monaco e teologo degli inizi dell’ordine cistercense, Guglielmo di Saint-Thierry continua a mostrare con efficacia anche al lettore contemporaneo i segreti per accedere alla contemplazione di Dio. Questo tema, centrale nella sua vita e nella sua opera, è ripreso e sviluppato anche nella Lettera d’oro indirizzata a una comunità di monaci a lui legata, sul finire del suo pellegrinaggio terreno. Un testamento spirituale in cui il grande mistico trasmette il bilancio e il lascito di uomo e consacrato.
16,00

Lettera d'oro. Epistola ad fratres de Monte Dei

Lettera d'oro. Epistola ad fratres de Monte Dei

Guglielmo di Saint-Thierry

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2014

pagine: 206

Nella sua Lettera d'oro, scritta intorno al 1144, Guglielmo di Saint-Thierry offre la sintesi del suo lungo cammino di uomo, di credente e di monaco. In maniera sintetica e pedagogica egli rivela una capacità di introspezione, una finezza di analisi interiore e una profondità teologica che ne fanno uno dei maggiori esponenti della spiritualità cristiana del medioevo. All'interno di questa opera, centrale appare l'idea che la vita cristiana è una chiamata a vivere pienamente la propria dimensione umana, è un cammino dalla dissomiglianza alla somiglianza con Dio.
18,00

Commento al Cantico dei Cantici

Commento al Cantico dei Cantici

Guglielmo di Saint-Thierry

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 328

L'interesse degli scrittori spirituali per il Cantico dei Cantici - al quale si assiste nel XII secolo - non è certamente nuovo, ma si innesta in una tradizione interpretativa che vanta una lunga esperienza, a partire da Origene, fino a Beda. Nell'ambito cistercense tali commenti ebbero un vero sviluppo tanto che questo poema biblico è stato definito "il manuale del monaco-filosofo".Guglielmo sceglie una expositio tradizionale, svolgendo la sua interpretazione nelle linee di un "dramma spirituale". L'amore si esprime per immagini, attraverso le quali si deve necessariamente passare - pur con l'intento di andare oltre - per poter accedere al "mistero" in esse racchiuso. È l'opera della maturità, quando l'esperienza maturata nel corso degli anni, anche come formatore d'anime, gli aveva permesso di scoprire ciò che ancora gli mancava per una piena comprensione del sacro colloquio dello Sposo con la sposa. E vuole guidare il lettore sui sentieri di questa stessa esperienza, perché anch'egli possa giungere a gustare la dolcezza dell'unione con lo Sposo. Non è composta da una serie di sermoni, come il Commento di Bernardo. È strutturato in due parti, precedute da una ampia introduzione, ed è incompleto (si ferma al commento di Ct 3,2-4). Il suo messaggio più originale è la mistica trinitaria, di cui ha arricchito per sempre la teologia e insieme la tradizione spirituale.
30,00

Lettera d'oro. Lettera ai fratelli del Monte di Dio

Lettera d'oro. Lettera ai fratelli del Monte di Dio

Guglielmo di Saint-Thierry

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 288

È un trattato sui tre stati della vita religiosa. Parte dalla tripartizione antropologica, ripresa dalla tradizione patristica e descrive i tre tipi di uomo: animale, razionale e spirituale, come tre condizioni dell'anima, quindi in base al principio che li muove (autorità esterna, la ragione, lo Spirito santo). In questi livelli (che non sono cronologici!), il protagonista è, nel primo il corpo, che deve essere padroneggiato, nel secondo l'animus, che deve essere educato, nel terzo è Dio che prende possesso dell'interiorità del credente. La crescita spirituale si sviluppa quindi su tre binari: l'asse volitivo-affettivo, l'idea di trasformazione e il processo di unificazione. Ne deriva una quotidianità "trasfigurata" nelle relazioni, nelle responsabilità, nel cammino di avvicinamento al fine che è "!il fine-pienezza" della nostra esistenza. Pur perfettamente coerente e sistematica nella trattazione, l'opera è scritta con un afflato e uno stile che hanno conquistato i lettori sin dai primi tempi, tanto da essere appunto soprannominata Lettera d'oro. Elogio della vita certosina e della vita eremitica, manuale di ascetica e trattato di vita mistica, lettera familiare disseminata di saggi consigli e di direttive prudenti. È uno dei frutti più succosi della letteratura spirituale medievale: Profondità di dottrina, sicurezza teologica, analisi psicologica e - soprattutto - desiderio ardente di Dio, in uno stile che "afferra" immediatamente chi cerca Dio.
18,00

Opere. Volume Vol. 4

Opere. Volume Vol. 4

Guglielmo di Saint-Thierry

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2002

pagine: 216

15,00

Commento ambrosiano al Cantico dei cantici

Commento ambrosiano al Cantico dei cantici

Guglielmo di Saint-Thierry

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1993

pagine: 304

40,00

La lettera d'oro

La lettera d'oro

Guglielmo di Saint-Thierry

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 156

8,00

Natura e grandezza dell'amore

Natura e grandezza dell'amore

Guglielmo di Saint-Thierry

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 96

6,50

Dalla meditazione alla preghiera

Dalla meditazione alla preghiera

Guglielmo di Saint-Thierry

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 180

8,00

Contemplazione di Dio-Natura e valore dell'amore-Preghiere meditate

Contemplazione di Dio-Natura e valore dell'amore-Preghiere meditate

Guglielmo di Saint-Thierry

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1998

pagine: 312

Il volume contiene in nuce molti elementi della futura produzione letteraria di Guglielmo di Saint-Thierry. Il tema centrale è quello della ricerca di Dio, culminante nella perfetta unione della creatura con il Creatore.
18,50

Opere. Volume 2

Opere. Volume 2

Guglielmo di Saint-Thierry

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1997

pagine: 160

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.