Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ares: Emmaus

Insegnaci a pregare. Meditazioni per adolescenti

Insegnaci a pregare. Meditazioni per adolescenti

Michele Dolz

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1999

pagine: 192

Pregare è scoprire il volto di Dio che Gesù ci rivela come Padre: capire questo significa entrare in un mondo completamente nuovo. Con la cordialità dell'amico e l'esperienza del sacerdote, Michele Dolz guida passo passo il lettore attraverso le tappe del riconoscimento di Dio e del dialogo con lui: la preghiera vocale, l'orazione mentale, la liturgia, le devozioni mariane, il riconoscersi figli di Dio e la pratica traduzione di questo rapporto filiale nella presenza di Dio e nell'offerta di tutte le azioni della giornata.
14,46

Le quattro cose ultime. Con La supplica delle anime e Nell'orto degli ulivi

Le quattro cose ultime. Con La supplica delle anime e Nell'orto degli ulivi

Tommaso Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1998

pagine: 360

Inediti e introvabili, gli scritti di Tommaso Moro raccolti in questo volume costituiscono un avvenimento per la cultura italiana, fornendo apporti decisivi alla conoscenza di un uomo che seppe coniugare splendidamente il culto degli ideali classici con l'interiorità religiosa più profonda. Si tratta di tre opere redatte in un arco di tempo che va dal 1522 al 1535, anno dell'eroica morte.
18,08

Figli di Dio. La filiazione divina vissuta e insegnata dal beato Escrivá

Figli di Dio. La filiazione divina vissuta e insegnata dal beato Escrivá

Francisco Fernández Carvajal, P. Beteta

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1998

pagine: 240

Qual'è il fondamento della nostra filiazione divina e quali conseguenze pratiche derivano dalla consapevolezza di essere parte, come figli, della famiglia di Dio?Addentrandosi nella ricchezza teologica che informa la vita e la predicazione del fondatore dell'Opus Dei, questo libro mette in luce una nuova chiave di lettura della vita comune del cristiano.
15,49

Liberare l'amore. La comune idolatria, l'angoscia in agguato, la salvezza cristiana

Liberare l'amore. La comune idolatria, l'angoscia in agguato, la salvezza cristiana

Ugo Borghello

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 464

Il peccato originale non rende l'uomo semplicemente egoista, incline alla comodità e al piacere: la conseguenza più radicale è la ricerca spasmodica del consenso, del conseguire un'immagine davanti agli altri. E' l'inganno idolatrico che conferisce una dimensione di assoluto a tutto ciò che è penultimo, trasformandolo in idolo. La scoperta, nella Rivelazione, di un amore divino soprannaturale che rende figli di Dio e partecipi alla comunione trinitaria, salva l'uomo proprio dall'intimo del cuore, e lo libera dalla schiavitù del consenso altrui. Non c'è altra causa per il cristiano che rendere visibile la carità. Non c'è altro compito nella storia che quello di imparare ad amare.
19,63

Maestro dove abiti? Meditazioni per adolescenti

Maestro dove abiti? Meditazioni per adolescenti

Michele Dolz

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 152

Brillante vademecum per la formazione - umana e cristiana . degli adolescenti, che si rivolge loro con il tono schietto, accattivante e quasi complice di che sa capirli a anche condividerne gli slanci e i problemi.
14,46

La semplicità della vita cristiana

La semplicità della vita cristiana

Girolamo Savonarola

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1996

pagine: 128

13,43

Tornerò da mio padre. Meditazione sul sacramento del perdono

Tornerò da mio padre. Meditazione sul sacramento del perdono

Michele Dolz

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1996

pagine: 196

Tutti i mali del mondo sono conseguenza del peccato, del peccato originale e dei peccati personali degli uomini. Gesù, vincendo il peccato, ha istituito un sacramento che rende gli uomini compartecipi della sua vittoria: il sacramento del Perdono o della Riconciliazione, quello che San Josemaría Escrivá chiamava "il sacramento della gioia".
14,46

La passione del Signore

La passione del Signore

Luis De la Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1996

pagine: 248

14,46

Questo tremendo amore

Questo tremendo amore

Eugene Boylan

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1994

pagine: 368

16,53

Sia gioia al mondo

Scott Hahn

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2025

pagine: 208

16,80

Egli ci ha amati per primo. Incontrare Dio nella vita quotidiana

Giambattista Torellò

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2025

pagine: 240

"Egli ci ha amati per primo" raccoglie una serie di meditazioni inedite di Giambattista Torelló, sacerdote dal carisma straordinario: con immagini suggestive e intuizioni originali, Torelló scuoteva chi lo ascoltava, aprendo squarci sulle profondità sorprendenti del mistero di Dio che si è fatto carne per la nostra salvezza. È stato per lunghi anni amico del celebre psicologo Viktor E. Frankl: tutta la forza della sua spiritualità, il suo amore per la letteratura come la verità dei paradossi, riverbera in queste pagine che, sulla scia degli insegnamenti di san Josemaría Escrivà, sono un invito per ogni cristiano a scoprire l'incontro con Dio nelle piccole cose di ogni giorno.
18,00

A Dio solo. Come e per chi vivere

Stefan Wyszyński

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il cardinale Wyszynski è riconosciuto come il baluardo della fede di fronte al dilagare dei regimi fascista e comunista nella Polonia del XX secolo. Ha affidato la sua nazione alla Madonna, favorendo così, secondo molti osservatori, l'ascesa al soglio petrino di Giovanni Paolo II (1978-2005) che a lui guardava come padre e maestro. Il volume, curato da Marina Olmo per la riduzione italiana, contiene 366 fra aforismi e pensieri del Beato primate di Polonia tratti da testi, discorsi, omelie, lezioni, che ne fanno emergere la capacità di leggere profonde verità di fede anche nelle comuni vicende del quotidiano. Il testo è suddiviso in due parti: la prima riguarda la vita umana e la seconda la vita spirituale, a loro volta le due parti sono raggruppate per tematiche. Da queste pagine si apprende una metodologia di sguardo e di giudizio sulla realtà del tempo presente nella prospettiva di un santo testimone cristiano.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.