Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Youcanprint: Narrativa

Un'estate di valori

Un'estate di valori

Giuseppe Balestrucci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 78

Tre ragazze e tre ragazzi fanno conoscenza tra loro durante le vacanze estive. La loro diventerà una leale e sincera amicizia.
6,00

Le eredi della Fiamma Scarlatta. Il destino dell'eletta

Le eredi della Fiamma Scarlatta. Il destino dell'eletta

Christian Vicaretti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 512

Un mondo magico in pericolo. Forze oscure inarrestabili. Colei che avrebbe dovuto difenderlo, ha rinnegato se stessa e il suo destino, divenendo ciò che aveva giurato di combattere. Diversi anni dopo la prima grande guerra, una nuova minaccia incombe sui Regni di Elihandra, e l'unica speranza di salvezza sembra essere riposta in una giovane apprendista strega.
17,50

Iveonte. Volume 6

Iveonte. Volume 6

Luigi Orabona

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2011

pagine: 474

La saga d'Iveonte è una epopea monumentale, per cui l'opera si compone di otto volumi. Innumerevoli sono le storie appendici, le quali vengono ad incastonarsi nella trama principale dell'epico racconto, come preziosi episodi permeati di raro pathos. L'opera, pur spaziando in un tempo non riconducibile a un determinato periodo storico e in un'area geografica non definita, viene a snodarsi all'interno di varie problematiche. Queste, non di rado, sono identiche a quelle che investono l' uomo della nostra vita moderna.
30,00

Serpimania

Serpimania

Alessandro Mandelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2001

pagine: 20

Le serpi hanno colpito l'immaginario umano e sono entrati nella leggenda e nella mitologia. Nella Genesi le serpi sono la rappresentazione del male assoluto, simbolo del demonio, secondo l'esegesi ebraica è la creatura più malvagia del Creato. Si narra che il Profeta Maometto, mentre stava in raccoglimento nel deserto, fu salvato da un gatto, dall'attacco mortale di una serpe velenosa. Sono presenti inoltre nelle incisioni rupestri, in alcune valli italiane. Le serpi sono raffigurate in araldica, è il simbolo del ducato di Milano, ancora oggi negli stemmi di alcuni comuni italiani. Le serpi dunque, viste sotto molti aspetti diversi. Ogni lettore è libero di trarre le sue giuste valutazioni, su questi esseri striscianti, a volte odiati, a volte ben rappresentati.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.