Voland: Intrecci
L'ultimo comunista
Matthias Frings
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2012
pagine: 560
Novembre 1989: migliaia di cittadini della Germania Est emigrano all'Ovest. Solo una persona si sposta nella direzione opposta: il nuovo passaporto dello scrittore Ronald M. Schernikau (1960-1991) sarà l'ultimo emesso dalle autorità della Repubblica Democratica Tedesca. Estate 1980: Schernikau si trasferisce a Berlino Ovest dalla provincia tedesca, ha vent'anni e ha appena pubblicato uno scandaloso romanzo autobiografico in cui descrive il coming-out di un giovane liceale di campagna. Appena giunto nella citta del Muro si butta nella vita culturale e notturna, entrando in contatto con i media, i cabaret, le saune e le discoteche. Incontra l'amore della sua vita e stringe molte nuove amicizie con artisti emergenti, tra cui Frings, autore di questo libro. Schernikau non riesce più a scrivere, ma diviene il fulcro della capitale culturale tedesca, pur distinguendosi per una caratteristica fondamentale: mentre gli altri sono apolitici, anarchici o spontaneisti, lui e un comunista dogmatico. Insieme alla madre Ellen, cittadina modello della Germania Est, è fuggito all'Ovest. Ellen non ha saputo integrarsi nel nuovo paese e ha cresciuto il figlio nell'illusione che "di là" si stava molto meglio.
Assassini
Philippe Djian
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2012
pagine: 206
Patrick Sheahan lavora, come gran parte dei suoi amici, per l'unica fabbrica della città, che rischia di chiudere accusata di produrre rifiuti tossici. Fuori piove ininterrottamente da giorni. Il fiume Sainte-Bob continua a salire, il tempo stringe e un ispettore ambientale li vuole denunciare. Patrick e i suoi amici tentano una soluzione, ma forse è troppo tardi, il Sainte-Bob è sul punto di inondare la città e le vite di tutti
La spia
Justo Navarro
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2012
pagine: 171
Italia, Seconda guerra mondiale: il poeta americano Ezra Pound partecipa da Radio Roma alla battaglia della propaganda contro gli Alleati e gli ebrei. Ma il fervore nazifascista di Pound risveglia i sospetti dei servizi di controspionaggio italiani. La radio è ormai uno strumento per arringare, indottrinare e mobilitare le masse, artefatto bellico e arma di spionaggio. I programmi radiofonici di Pound trasmettono messaggi cifrati al nemico? Il genio della letteratura è un agente che fa il doppio gioco o una semplice e patetica figura criminale?
La mano destra del diavolo
Dennis McShade
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2012
pagine: 128
"Maynard, vivere è pagare un prezzo. Vivere è accumulare ore che poi si capirà di aver sprecato, perché davvero non servono a niente..." Peter Maynard, il Califfo, è un sicario filosofo che legge i classici, ha l'ulcera e beve latte invece del solito whisky. Pagato da un milionario per scovare e uccidere i quattro che anni prima hanno violentato la figlia provocandone la morte, il Califfo si muove in un mondo duro, dove la menzogna è legge. Ma si tratta dell'America dove il Sindacato del crimine detta legge, o del Portogallo di Salazar dove l'autore Dinis Machado per sfuggire alla censura deve assumere lo pseudonimo di Dennis McShade e far finta di tradurre un'opera che in realtà scrive in portoghese? L'ambiguità e il doppio, ecco le chiavi di lettura di un romanzo che usa i generi per sovvertirli.
Nostalgia
Mircea Cartarescu
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2012
pagine: 429
Quattro lunghi racconti legati da un inventario di sogni, immagini e ossessioni che investono la vita dei protagonisti. O forse il protagonista è uno solo, un unico personaggio in differenti tappe della sua vita. Sullo sfondo una città fiabesca, Bucarest: sordidi quartieri dormitorio, buche, fogne, costruzioni non terminate, spazi vuoti invasi dai rifiuti. Tutto si trasforma, acquistando un'aura misteriosa che, anziché prendere il posto del sordido, gli conferisce spessore e profondità. Nato a Bucarest nel 1956, Mircea Cartarescu è tra i più importanti scrittori rumeni contemporanei. Poeta, romanziere, critico letterario, ha ricevuto importanti riconoscimenti e i suoi libri sono stati tradotti in tutte le maggiori lingue europee.
Il corridoio di legno
Giorgio Manacorda
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2012
pagine: 159
A Berlino per un'indagine, un poliziotto torna al collegio in cui ha passato l'adolescenza. Qui si è formato il gruppo di amici che, una volta tornati in Italia, hanno dato origine alla lotta armata. Lui vuole capire come è successo, da quale male privato è nato il male pubblico. E ricostruisce la vicenda di due fratelli, del loro sodalizio e della loro competizione, e la storia delle loro donne tra Berlino, una livida Roma e una piccola isola persa in un lago. Il tutto in uno scenario dominato dalle milizie di un regime autoritario che si è istaurato in conseguenza della contestazione e del terrorismo. Un romanzo radicato nella concretezza dei luoghi ma fantastico quanto alla dimensione storica. La realtà non è andata così, ma così poteva forse andare a finire.
Un anno nero per Miki
José Ovejero
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2011
pagine: 199
Quando il figlio Boris muore in un incidente stradale e la moglie Verena viene assassinata, l'esistenza di Miki va in pezzi. La potenza di quei dolori gli anestetizza la mente e gli fa provare una totale indifferenza verso tutto quello che lo circonda. Violenterà l'unica collega che gli è rimasta accanto nel dolore e cercherà, nella ragazza che era in macchina con il figlio, di rivivere una seconda gioventù. Con una prosa secca e precisa, quasi chirurgica, l'autore viviseziona la mente di un uomo senza qualità, e le immagini della tragedia dell'11 settembre, che Miki segue inebetito in televisione, chiudono la porta a ogni speranza.
Fuori catalogo: storie di libri e librerie
Rocco Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2011
pagine: 128
Vendette
Philippe Djian
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2011
pagine: 160
Marc, scultore affermato, è un quarantacinquenne di successo che non si fa mancare nulla: donne, alcol, droghe - fin quando il figlio Alexandre si suicida nel bel mezzo di una festa. L'incontro con Gloria sembra offrirgli una possibilità di riscatto. Decide di portarla a casa e prendersi cura di lei. Ma la ragazza scompare dopo avergli distrutto Vappartamento. Perché lo ha fatto? Chi è? Marc non immagina quanto della propria vita possa ancora volare in pezzi. Un Philippe Djian lucido e mortale come la lama di un rasoio.
Tatami
Alberto Olmos
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2011
pagine: 112
Nel lungo tragitto in aereo tra Madrid e Tokio, uno strambo passeggero, misterioso e sfacciato, inizia a raccontare alla giovane Olga la sua particolare storia: quella di guardone. Olga lo ascolta, lo contesta, si mostra reticente, ma non riesce a resistere alle sue parole: vuole o non vuole ascoltare? vuole o non vuole sapere? Il desiderio, lo scambio di ruoli sessuali e lo sminuzzamento della passione erotica danno vita a un dialogo divertentissimo.
Giorni contati
José Sasportes
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2011
pagine: 112
E se un grande personaggio della letteratura mondiale non fosse morto il giorno in cui è morto? E se qualcosa fosse intervenuto per strapparlo al suo destino? Sasportes salva Anton Cechov dal suo letto di morte e "regala" sei mesi di vita al drammaturgo russo che rivede la sua compagna, sua sorella, gli amici, immagina nuove opere e si concede quell'amore e quel godimento fisico che in vita si è negato. Un omaggio sincero a un artista indimenticabile.
Rive lontane
Laurent Martin
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2010
pagine: 160
Quattro luoghi emblematici: una Città, una Fabbrica, la Caserma e il Panama. Una banlieue senza volto e foriera di rivolte. Operai dalle vite opache e monotone alle prese con uno sciopero e una serie di inquietanti omicidi. E il giovane Joseph, diciotto anni e un sogno da realizzare: vedere il Mississippi.