Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Voland: Intrecci

Sulla Francia

Sulla Francia

Emil M. Cioran

Libro

editore: Voland

anno edizione: 2014

pagine: 112

Ritratto inedito della Francia scritto nel 1941 da Emil Cioran, filosofo, saggista e aforista tra i più importanti del XX secolo. Grande amante della cultura francese, l'autore romeno analizza con il suo stile inconfondibile le grandiosità e le meschinità di una nazione che lo affascina. Ne viene fuori un quadro al contempo feroce, lucido e pieno di ammirazione. "Nel mondo, tutto appassisce: desideri, pensieri, cieli e civiltà. Una sola cosa resta in fiore: l'assurdo, l'atemporale assurdo."
13,00

Criminali

Criminali

Philippe Djian

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2014

pagine: 191

Una storia corale, come tutti e tre i romanzi di Philippe Djian legati dallo scorrere del fiume Sainte-Bob: "Assassini" (Voland 2012), "Criminali" e "Sainte-Bob". Anche qui si agitano personaggi inquieti alle prese col dolore e la rabbia, tutti colpevoli nei confronti della propria vita. Soprattutto Francis è in un momento non facile: rischia di perdere il lavoro per problemi alla schiena, col figlio ventenne non riesce a comunicare, e con la nuova compagna, malgrado il sesso vada alla grande, i rapporti si complicano quando lui decide di prendere in casa il vecchio padre, ormai rincitrullito e che nasconde un terribile segreto...
15,00

Il cargo giapponese

Il cargo giapponese

Giorgio Manacorda

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2014

pagine: 168

Un cargo battente bandiera giapponese si schianta su una banchina del porto di Cagliari. È completamente vuoto: nessun carico e niente equipaggio. Sembra una nave fantasma. Il questore di Cagliari chiama a indagare un suo antico compagno di corso, il commissario poeta Sperandio, che vive esiliato tra i monti della Barbagia, senza amici e senza una donna, in simbiosi con il suo cane. Il modo di procedere di Sperandio è poco ortodosso, al limite della follia - eppure si comincia a intravedere la soluzione. Prima di risolvere l'enigma dovranno morire dieci giapponesi. E dovrà nascere un amore.
14,00

Io e Proust

Io e Proust

Michaël Uras

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2014

pagine: 176

Dopo aver letto "Alla ricerca del tempo perduto", l'adolescente Jacques Bartel ne è a tal punto affascinato da instaurare un rapporto ossessivo con Marcel Proust. Nel corso degli anni l'ossessione si acuisce fino a diventare malsana. Proust entra prepotentemente nella vita del protagonista, trasformandolo in una sorta di paria, incapace, peraltro, di avere un rapporto stabile con una donna. Jacques finirà col rendersi conto che l'autore della "Recherche" è in realtà il responsabile di ogni suo fallimento. Decide così di sbarazzarsene, ma il compito si rivelerà tutt'altro che semplice...
15,00

Memorie di un vecchio cialtrone

Memorie di un vecchio cialtrone

Roland Topor

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2013

pagine: 160

"Sono sempre stato in anticipo sull'avanguardia. Allora mi dovevo fermare e aspettare il resto della brigata, e ogni volta quelli poi mi superavano." Chi crede di conoscere la cultura del Novecento dovrà riconsiderare le proprie certezze. I manuali, le storie dell'arte hanno perpetuato il malinteso. Una mistificazione epocale ci ha tenuti all'oscuro della verità. In queste pagine finalmente si riscrive la storia culturale del secolo breve. Le grandi opere, le grandi personalità, saranno ridimensionate. I meriti ridistribuiti. La genesi dei capolavori ricomposta. L'ordine dei movimenti sovvertito. Una sola persona può permettersi di parlare a nome di tutti, un uomo soltanto possiede il bandolo della matassa. Che quest'uomo sia un autentico genio, l'eminenza grigia, il marionettista che opera dietro tutte le quinte, e allo stesso tempo che si tratti di un povero imbecille, di un vecchio farneticante incapace di tenere la bocca chiusa per spararla grossa a ogni minima occasione, è una contraddizione che sembrerà soltanto apparente una volta giunti alla fine delle sue clamorose memorie.
14,00

L'arte di piangere in coro

L'arte di piangere in coro

Erling Jepsen

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2013

pagine: 240

A Vojens, piccola cittadina danese, il figlio undicenne del lattaio trascorre la maggior parte del suo tempo a osservare il mondo e a tentare di fare contento il padre per cui ha un'ammirazione sconfinata. Questo padre, quasi eroe, è in realtà un uomo dispotico e depresso il cui unico talento è recitare commoventi orazioni funebri. E così al bambino non resta che sperare in un crescente numero di defunti...
15,00

L'esame

L'esame

Julio Cortázar

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2013

pagine: 272

Juan e Clara decidono di trascorrere la vigilia del loro ultimo esame in compagnia di alcuni amici a girovagare per una Buenos Aires surreale, tra culti pagani e misteriose apparizioni e nella strana nebbia che avvolge la città scorgono continuamente il fantasma di un vecchio amico... Scritto nel 1950 ma pubblicato solo dopo la morte di Cortázar, "L'esame" è un testo enigmatico e visionario, la cui atmosfera rarefatta nasconde una serrata critica all'Argentina peronista, tanto da essere stato accolto come una premonizione dei fatti che pochi anni dopo sconvolgeranno il Paese.
15,00

Requiem per D. Chisciotte

Requiem per D. Chisciotte

Dennis McShade

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2013

pagine: 143

"La conosci la storia di quell'uomo, Maynard, che parecchio tempo fa volle fuggire dalla sua ombra, e dicono che stia ancora correndo, che continuerà a correre per sempre, e quella maledetta ombra non lo molla più..." È tornato Peter Maynard, il killer solitario che ascolta Bach, legge Cervantes e beve latte per placare i dolori dell'ulcera. Dopo un lungo esilio in Italia, Maynard viene ingaggiato dal Sindacato del crimine per uccidere un potente boss della malavita newyorkese e pagare il prezzo di un antico regolamento di conti. In una storia in cui niente è come sembra e ogni cosa si confonde, Maynard, il Califfo, deve affrontare sé stesso e una crisi d'identità che lo priva ormai da tempo del suo infallibile intuito. Quell'intuito che per lucidità e acume ricorda tanto Quaresma, l'abile decifratore nato dalla penna di Fernando Pessoa.
13,00

Atti mancati

Atti mancati

Matteo Marchesini

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2013

pagine: 125

Nel cuore di Bologna, Marco, intellettuale trentenne diviso tra le incombenze giornalistiche e il tentativo di finire un romanzo, vive in una solitudine cocciuta e il più possibile asettica, fino a quando ricompare Lucia, la ragazza che lo ha lasciato qualche anno prima. Ora Lucia cerca Marco, lo assedia e lo porta in giro per paesi e campagne, a visitare i loro luoghi di un tempo, a ritrovare gli amici vivi e gli amici morti. Tra Bassa e Appennini, tra cliniche e osterie, Lucia - come una fragile ma tenace erinni - costringe Marco a rianalizzare le zone più oscure del loro passato. "Atti mancati" è una storia d'amore e di suspense. È una parabola sul tempo trascorso ostinatamente a occhi chiusi e su quello vissuto a occhi spalancati. È il referto di una malattia, steso con furore analitico e insieme con uno stile semplice, da presa diretta.
13,00

«Oh...»

«Oh...»

Philippe Djian

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2013

pagine: 174

Un titolo enigmatico che ha il sapore di un'amara liberazione, o magari forse di una resa. Michele è una produttrice cinematografica di successo con un figlio, un matrimonio fallito alle spalle, una madre tutta rifatta e un padre che marcisce in galera. Una sera viene violentata da uno sconosciuto in passamontagna mentre rientra a casa e inizia così la sua lenta e inesorabile discesa agli inferi. Uno straordinario ritratto di donna, un romanzo politicamente scorretto, il racconto di una società che non merita salvezza.
16,00

Delitto a villa Ada

Delitto a villa Ada

Giorgio Manacorda

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2013

pagine: 128

A Villa Ada viene ritrovato il cadavere di un famoso poeta che viveva nel parco romano come un barbone. Conduce le indagini un commissario giovane e colto, poeta egli stesso, che non riesce però a venire a capo dell'ingarbugliata faccenda e rinuncia all'incarico consegnando la pratica nelle mani del Questore di Roma. Fra i tanti misteri che affiorano dagli interrogatori dei personaggi che frequentano la villa, uno campeggia insoluto e decisivo: la macchina da scrivere d'oro appartenuta al poeta ucciso. Un oggetto magico che, come la lampada di Aladino, farebbe scrivere a chi la usa grandi poesie. Si tratta di un movente plausibile? Forse, ma che fine ha fatto?... Una fiaba noir sulla poesia, sui poeti, sui tormenti della creatività, sulle invidie che possono portare a gesti estremi anche esseri tra i più distanti dalla realtà, i più astratti e sognanti, persi dietro i propri desideri di gloria.
14,00

Il condottiero

Il condottiero

Georges Perec

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2012

pagine: 170

Gaspara Winckler, principe dei falsari, su commissione di Anatole Madera si dedica per mesi alla realizzazione di un falso Condottiero che competa in tutto e per tutto con quello del Louvre, dipinto da Antonello da Messina nel 1475. A un passo dal compimento, Winckler non riesce a portare a termine la sfida e assassina Madera. Perché? Come il "Pierre Menard" di Borges, Perec descrive, in un romanzo che ha le movenze del poliziesco, l'esatto stato d'animo di chi concepisce un falso come un nuovo originale. Testo fino a oggi inedito, scritto tra il 1957 e il '60 e miracolosamente ritrovato trent'anni dopo la morte dell'autore, "Il Condottiero" è una affascinante riflessione sull'arte: ci racconta di come solo confrontandosi con il falso si possa arrivare alla conquista di una verità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.