Via del Vento: Ocra gialla
Taccuino d'Algeria (1944)
Vittorio Sereni
Libro
editore: Via del Vento
anno edizione: 2014
pagine: 32
Un ragazzo diverso e altri racconti
Vasco Pratolini
Libro
editore: Via del Vento
anno edizione: 2014
pagine: 32
L'incantatore e altre prose
Joseph Roth
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2013
pagine: 36
La confidenza
Irène Némirovsky
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2013
pagine: 35
Narra un soldato e altre prose
Robert Musil
Libro: Libro in brossura
editore: Via del Vento
anno edizione: 2013
pagine: 36
Cinque prose inedite in Italia, scritte negli anni Dieci e Venti, dell'autore del grande romanzo incompiuto "L'uomo senza qualità", nel settantesimo anno dalla morte. In esse affiorano i nuclei narrativi che attraverseranno tutta la sua opera: il ricordo iniziatico dei primi tentativi letterari, l'esperienza dolorosa e mistica della guerra, la pungente critica alle ingessature della società asburgica, l'intima complicità umana e letteraria con l'amata moglie Martha Heimann.
Il racconto di mia madre
Marina Cvetaeva
Libro
editore: Via del Vento
anno edizione: 2012
pagine: 35
Corteo di personaggi a Villa Rubazziana
Emanuel Carnevali
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2012
pagine: 35
Una prosa memoriale inedita in Italia del giovane poeta che in otto anni di vita da bohémien a New York e Chicago (scrivendo sempre nell'inglese appreso leggendo di notte le insegne luminose nelle strade che spazzava) impresse un timbro indelebile nel modernismo americano e anticipò di oltre trent'anni gli stilemi della 'beat generation'.
Ronzinante di nuovo in viaggio
John Dos Passos
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2012
pagine: 35
Alcuni scritti giovanili pubblicati su riviste nel 1922, che costituiscono il resoconto di un viaggio compiuto dallo scrittore statunitense in Spagna alcuni anni prima, e in cui si intrecciano realtà e immaginario incontro con un improbabile moderno Don Chisciotte.
L'uomo di Milesia
Stig Dagerman
Libro
editore: Via del Vento
anno edizione: 2011
pagine: 36
Un racconto dell'autore dell'Isola dei condannati e del Bambino bruciato. In esso traspaiono tutti i segni della sua allucinata condizione esistenziale, cifre di ogni sua opera e spiegazione del tragico epilogo della sua breve parabola di vita.
Il raggio verde
Blaise Cendrars
Libro: Libro in brossura
editore: Via del Vento
anno edizione: 2011
pagine: 32
Dell'autore svizzero (naturalizzato francese) del capolavoro "La mano mozza", pubblicato nel 1993 in Italia nella magistrale traduzione di Giorgio Caproni, viene ora qui pubblicato il racconto inedito in Italia "Il raggio verde", apparso in Francia nel 1938 sulla rivista "Candide".
Notte in treno
Irène Némirovsky
Libro: Libro in brossura
editore: Via del Vento
anno edizione: 2011
pagine: 35
"Era la prima notte di guerra. Nelle guerre e nelle rivoluzioni niente di più singolare di quei primi istanti in cui si viene proiettati da una vita all'altra, senza fiato, come se si cadesse dall'alto di un ponte, tutti vestiti, in un fiume profondo, senza capire cosa sta succedendo, serbando nel cuore un'insensata speranza. Il treno si dirigeva verso Parigi; trasportava dei mobilitati, e donne che giungevano in tutta fretta per abbracciare colui che domani sarebbe partito, per cercare bambini e anziani e condurli in luogo sicuro, per lavorare, per aiutare". Un racconto inedito in Italia della grande scrittrice francese, di origine ucraina, autrice della celeberrima "Suite francese". Il racconto apparve nell'ottobre 1939 sul periodico parigino "Gringoire".