Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

UTET: Classici latini

Abelardo ed Eloisa. Epistolario. Testo latino a fronte

Abelardo ed Eloisa. Epistolario. Testo latino a fronte

Pietro Abelardo

Libro: Copertina morbida

editore: UTET

anno edizione: 2008

pagine: 817

Parigi, inizio del XII secolo: a Pietro Abelardo, brillante magister della scuola cattedrale, viene affidata l'educazione della giovane nipote di un canonico, Eloisa. Tra i due sboccia presto l'amore; vengono scoperti, Eloisa dà alla luce un figlio e si giunge a un matrimonio riparatore, che non placa però la sete di vendetta della famiglia di lei. Una notte sicari prezzolati sorprendono Abelardo nel sonno e lo evirano. Travolto dalla disperazione egli si fa monaco; anche Eloisa prende il velo. I rapporti fra i due continuano con alterne vicende fino alla morte di Abelardo. La loro storia sentimentale e spirituale è raccontata in otto lettere di grande raffinatezza letteraria, che la tradizione attribuisce ai due protagonisti.
13,90

Il libro e i frammenti dei «poeti nuovi». Testo latino a fronte

Il libro e i frammenti dei «poeti nuovi». Testo latino a fronte

G. Valerio Catullo

Libro: Libro in brossura

editore: UTET

anno edizione: 2008

pagine: 471

Il volume ripropone il lavoro di Gian Battista Pighi pubblicato per la prima volta nel 1974. I testi sono accompagnati da un apparato critico e presentano i frammenti lirici latini da Valerio Edituo a Gallo, oltre a quelli di Catullo.
13,90

Etimologie o origini. Testo latino a fronte

Etimologie o origini. Testo latino a fronte

Isidoro di Siviglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 2006

pagine: 1817

I venti libri delle Etimologie o Origini sono una vera e propria enciclopedia che abbraccia tutto il campo dello scibile della Tarda Antichità: grammatica, retorica, matematica, medicina, diritto, scienze naturali, edilizia, agricoltura, nautica, arredamento, sport. Questa opera ha contributo, più di ogni altra, a diffondere la cultura classica tra i barbari favorendo l'incontro tra romanesimo e germanesimo. In questo volume il testo latino e la traduzione italiana a fronte sono preceduti da un'ampia introduzione con rassegna bibliografica e accompagnati da note a piè pagina che forniscono preziose informazioni sul contesto storico e culturale in cui l'opera è stata composta.
27,80

Epigrammi. Testo latino a fronte

Epigrammi. Testo latino a fronte

Marco Valerio Marziale

Libro: Copertina morbida

editore: UTET

anno edizione: 2006

pagine: 947

Marco Valerio Marziale nasce a Bilbili, una città della Spagna Tarraconese tra il 38 e il 41 d.C. Dalla natia Spagna si sposta a Roma, nel 64 d.C., dove rimarrà per oltre un trentennio. Dell'80 è il suo Liber spectaculorum, ma la sua produzione poetica più cospicua si pone fra gli anni 85 e 96 circa: in epoca post-neroniana, sotto la dinastia flavia. Quando prende il potere l'imperatore Nerva, Marziale si sente ormai estraneo a Roma e ritorna in Spagna, dove muore verso il 104 d.C. La forma tipica di Marziale è l'epigramma, cui dedica i suoi quindici libri di poesia; si tratta di un antichissimo genere poetico particolarmente adatto a sintetizzare, in brevi, efficaci squarci, eventi lieti, tristi o curiosi della vita.
12,90

La guerra civile. Testo latino a fronte

La guerra civile. Testo latino a fronte

M. Anneo Lucano

Libro: Libro in brossura

editore: UTET

anno edizione: 2006

pagine: 581

Nato a Cordova nel 39, Marco Anneo Lucano fu un romantico ante-litteram, sia per l'appassionata carica dei suoi versi, sia per l'impeto che animò la sua breve vita. Discepolo e nipote di Seneca, fu costretto a uccidersi a soli ventisei anni per aver aderito alla congiura dei Pisoni. L'opera maggiore di Lucano, alla quale è indiscutibilmente legata la sua fama, è il "Bellum civile", chiamato anche comunemente "Pharsalia", un poema epico-storico in 10 libri, quasi certamente incompiuto, che tratta della seconda guerra civile (dal 49 al 47 a.C.).
13,90

Epistole ad Attico. Testo latino a fronte. Volume 1

Epistole ad Attico. Testo latino a fronte. Volume 1

Marco Tullio Cicerone

Libro: Copertina morbida

editore: UTET

anno edizione: 2005

pagine: 1566

"Ma non mi va di fornirti ulteriori ragguagli sulla situazione dello Stato. Ho in uggia me stesso e non riesco a scrivere senza provare profondo dolore. Tenuto conto del clima di oppressione generale, ho la capacità di mantenermi scevro di bassezza d'animo, ma in rapporto alle gloriose imprese che ho realizzato in passato mi comporto con scarso coraggio." (Marco Tullio Cicerone)
25,80

Scrittori della storia augusta. Volume Vol. 2/2

Scrittori della storia augusta. Volume Vol. 2/2

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2004

pagine: 648

59,00

Etimologie e origini

Etimologie e origini

Isidoro di Siviglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 2004

pagine: 1838

173,00

Opere politiche e filosofiche. Volume 2
86,00

Epistole. Volume 3

Epistole. Volume 3

Marco Tullio Cicerone

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2001

pagine: 426

50,00

Opere

Opere

Marco Porcio Catone

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2001

pagine: 1090

118,00

Opere. Volume 4

Opere. Volume 4

Lucio Anneo Seneca

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1999

pagine: 940

86,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.