Utet Giuridica: Formulari commentati
Formulario del fallimento
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: 2376
Il Formulario del Fallimento contiene 700 formule corredate da commenti autorevoli e dall'indicazione della giurisprudenza di riferimento, in modo da garantire una lettura approfondita, ragionata e pratica del fallimento e delle procedure concorsuali. Aggiornato con tutte le più recenti novità in materia. All'opera è allegato un CD-ROM ipertestuale che contiene: - tutte le 700 formule sovrascrivibili e trasformabili in "uso bollo" - i commenti dottrinali - una banca-dati normativa e giurisprudenziale di pronta e facile consultazione attraverso una ricchissima rete di links.
Formulario commentato del condominio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: 1568
La disciplina del condominio degli edifici, nonostante sia un istituto relativamente recente e sempre oggetto di particolare interessamento da parte della dottrina e fonte di costante aggiornamento da parte della giurisprudenza, è stata ampiamente modificata e rinnovata dalla l. 11.12.2012, n. 220.
Formulario del processo penale
Ciro Santoriello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2009
pagine: 4768
Formulario delle misure cautelari penali
Valerio De Gioia, Paolo Emilio De Simone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2009
pagine: XI-958
Formulario della circolazione stradale
Mauro Sella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2009
pagine: 704
Formulario dei procedimenti speciali
Valerio De Gioia, Paolo Emilio De Simone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2009
pagine: 568
Formulario del processo del lavoro
Valerio De Gioia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2008
pagine: XII-798
L'opera si distingue per la ricchezza dei contenuti e l'innovatività dell'impostazione. Le singole formule sono corredate da un commento autorale e dall'indicazione della giurisprudenza di riferimento, in modo da garantire una lettura approfondita, ragionata e pratica dei diversi istituti del diritto societario. Ogni argomento è inoltre corredato da una ricca appendice normativa e bibliografica.