Libri di Francesco Caringella
I nuovi contratti pubblici. Analisi ragionata del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023)
Francesco Caringella, Marco Giustiniani, Andrea Napoleone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 368
Il testo analizza, in modo approfondito e con immediata operatività, la riforma dei contratti pubblici, introdotta dal D.Lgs. 31 marzo 2023, n.36, che ha riscritto la disciplina degli appalti pubblici. Gli Autori, avvalendosi della loro esperienza sul campo e sulla scorta dell’approfondita analisi dei lavori parlamentari e dei testi normativi, hanno elaborato un corposo sistema ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riforma, dando conto del paradigma sistematico degli istituti e delle conseguenze applicative di ciascuna disposizione. Il Quadro di Confronto fra le disposizioni abrogate e quelle di nuovo conio, posto in ciascun paragrafo, consente agli operatori l’immediata comprensione della riforma. Infine, grazie alle credenziali contenute nel libro I Nuovi Contratti Pubblici, si potrà consultare online le eventuali modifiche normative che dovessero sopravvenire.
Codice amministrativo e del processo amministrativo
Francesco Caringella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1824
Il codice: in questa nuova edizione contiene delle note sintetiche di analisi ragionata della giurisprudenza a commento delle disposizioni più importanti consente di comprendere appieno il nuovo diritto amministrativo dopo le numerosissime novità normative del 2024/2025, a partire dal correttivo al codice dei contratti pubblici, di cui al D.Lgs.209/2024 e ai decreti mille proroghe (D.L. 202/2024, conv. L. 21 febbraio 2025, n. 15) e cultura (D.L. 201/2024, conv. L. 21 febbraio 2025, n. 16) costituisce un’utilissima bussola ragionata e moderna, indispensabile per gli operatori di questa branca dell’ordinamento giuridico: avvocati, magistrati, pubbliche amministrazioni contiene disposizioni in tema di: Ambiente, Amministrazione digitale, Anticorruzione, Antimafia, Antitrust, Autonomie locali, Autorità Indipendenti, Azione amministrativa, Beni Culturali e paesaggio, Beni pubblici, CEDU, Commercio, Contabilità, Contratti pubblici, Costituzione, Documentazione amministrativa, Edilizia, Enti Pubblici, Espropriazione, Europa, Finanza, Giustizia Contabile, Giustizia ordinaria, Giustizia Sportiva, Governo Centrale, Immigrazione, Istruzione, Prevenzione, Protezione civile, Pubblico Impiego, Ricorsi Amministrativi, Sanità, Sanzioni Amministrative, Servizi pubblici, Società partecipate, Trasparenza amministrativa, Urbanistica
Codice penale. Leggi complementari e codice di procedura penale 2025
Francesco Caringella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 2250
Il Codice penale e leggi complementari e codice di procedura penale 2025, in un unico tomo, è uno strumento particolarmente consigliato ai concorsisti, nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza. A tal fine, tutte le norme modificate nel tempo riportano in nota il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere, attraverso l'evoluzione del dato normativo, la ratio della disposizione vigente; Inoltre, le note focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, in modo da dare luogo a un sistema organico e armonico e la legislazione amministrativa è inserita nella cornice delle disposizioni costituzionali, europee ed internazionali con cui dialogano nel rispetto del principio di gerarchia delle fonti. Il Codice Penale e di Procedura penale 2025 quindi: è aggiornato al Decreto Sicurezza (D.L.11 aprile 2025, n. 48). In questa edizione presenta nuovi contenuti e voci legislative, offre un pregevole indice sistematico, in cui sono evidenziate in grassetto le parole più rilevanti delle leggi amministrative fondamentali facilitando notevolmente la ricerca, in questa edizione ha ampliato il numero delle voci nell’indice analitico; inoltre, unico sul mercato, per ciascuna voce indica la corrispondente norma del codice penale e per quelle delle leggi speciali corrispondente pagina del codice, le leggi riportate nell’indice cronologico contengono anche la relativa rubrica, garantisce aggiornamento online fino alla data delle prove di luglio.
Codice amministrativo 2025
Francesco Caringella, Luigi Tarantino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 3186
Il Codice amministrativo 2025 - 2 Tomi - è uno strumento particolarmente consigliato ai concorsisti, nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza. A tal fine, tutte le norme modificate nel tempo riportano in nota il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere, attraverso l'evoluzione del dato normativo, la ratio della disposizione vigente; Inoltre, le note focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, in modo da dare luogo a un sistema organico e armonico e la legislazione amministrativa è inserita nella cornice delle disposizioni costituzionali, europee ed internazionali con cui dialogano nel rispetto del principio di gerarchia delle fonti. Il Codice amministrativo 2025 quindi: è aggiornato ai più recenti interventi legislativi del marzo 2025, tra cui il cd decreto PA L. 14 marzo 2025, n. 25, in questa edizione presenta nuovi contenuti e voci legislative, offre un pregevole indice sistematico, in cui sono evidenziate in grassetto le parole più rilevanti delle leggi amministrative fondamentali facilitando notevolmente la ricerca, in questa edizione ha ampliato il numero delle voci nell’indice analitico; inoltre, unico sul mercato, per ciascuna voce indica la corrispondente pagina del codice, garantisce aggiornamento online fino alla data delle prove di luglio.
Codice dei contratti pubblici Pocket 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1660
Il codice è Aggiornatissimo D.L. 11 aprile 2025, n. 48, cd decreto sicurezza L. 4 aprile 2025, n. 42, in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco L. 18 marzo 2025, n. 40, in materia di ricostruzione post-calamità D.L. 14 marzo 2025, n. 25, cd decreto PA, in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni L. 21 febbraio 2025, n. 16, conv. D.L. 201/2024, cd decreto cultura L. 21 febbraio 2025, n. 15, conv. D.L. 202/2024, cd decreto milleproroghe D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209, c.d. correttivo al codice dei contratti pubblici contiene disposizioni in tema di: Antimafia, Beni culturali, Centrali di committenza, Circolari, Codice civile, Codice della crisi di impresa, Commissariamento anticorruzione, Concorrenza e concessioni autostradali, D.U.R.C., Decreti ministeriali di attuazione, Difesa, Documento di gara unico europeo, G.E.I.E. e reti di imprese, Garanzie, Investitori istituzionali e finanza di progetto, Pagamenti e tracciabilità, Procedimento amministrativo e documentazione amministrativa, Processo amministrativo, Protezione civile e ricostruzione post-sisma, Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e lavoratori con disabilità, Sanzioni penali e divieti, Semplificazioni in materia di contratti pubblici, Servizi pubblici locali, Società a partecipazione pubblica, Soglie di rilevanza economica europea, Vocabolario comune per gli appalti.
Codice civile. Leggi complementari e codice di procedura civile 2025
Francesco Caringella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 2976
Il Codice civile e leggi complementari e codice di procedura civile 2025 - 2 tomi - è uno strumento particolarmente consigliato ai concorsisti, nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza. A tal fine, tutte le norme modificate nel tempo riportano in nota il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere, attraverso l'evoluzione del dato normativo, la ratio della disposizione vigente. Inoltre, evidenzia in grassetto le innovazioni normative in ciascuna disposizione modificata rispetto alla precedente edizione, le note focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, in modo da dare luogo a un sistema organico e armonico, e la legislazione amministrativa è inserita nella cornice delle disposizioni costituzionali, europee ed internazionali con cui dialogano nel rispetto del principio di gerarchia delle fonti. Il presente Codice Civile e Procedura Civile 2025: è aggiornato ai più recenti interventi legislativi di marzo 2025, in questa edizione presenta nuovi contenuti e voci legislative, offre un pregevole indice sistematico, in cui sono evidenziate in grassetto le parole fondamentali facilitando notevolmente la ricerca, in questa edizione ha ampliato il numero delle voci nell’indice analitico; inoltre per ciascuna voce indica il corrispondente articolo del codice civile e per le leggi complementari la corrispondente pagina del codice, garantisce aggiornamento online fino alla data delle prove di luglio.
Compendio di diritto amministrativo 2025
Francesco Caringella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 432
Il Compendio di Diritto Amministrativo 2025 è uno degli ultimi testi della collana Compendi di Dike Giuridica che: offrono un’esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d’esame permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l’evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave propongono un percorso lineare, completo e approfondito analizzano la materia in modo semplice ed esaustivo sono sempre aggiornati all’ultimo dato normativo espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza sono dotati di un utilissimo indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio La collana è uno strumento operativo indispensabile per coloro che si preparano all’esame di avvocato, per gli studenti universitari, per i candidati ai concorsi pubblici. Il presente Compendio di Diritto Amministrativo è particolarmente indicato per la preparazione alla prova orale dell’esame di Avvocato 2025.
Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior
Francesco Caringella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1008
I Compendi Maior offrono un’analisi chiara e completa degli istituti dottrina e delle decisioni della più attuale giurisprudenza, ponendo particolare attenzione ai temi più rilevanti ai fini concorsuali consentono, infatti, di raggiungere una solida preparazione per i concorsi nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell’ordine presentano uno stile semplice e diretto, con il ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave, agevolando l'apprendimento e la memorizzazione dispongono di un dettagliatissimo indice analitico che agevola una rapida individuazione delle tematiche di studio Questo compendio amministrativo è aggiornato ai numerosi e dirompenti interventi normativi riformatori, che hanno imposto un’ampia riscrittura di intere parti dell’opera, tra cui spiccano il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e il successivo correttivo ex D.Lgs.31 dicembre 2024, n.209 è aggiornato alla copiosa giurisprudenza intervenuta nell’ultimo anno, tra cui si segnalano tutte le decisioni dell’Adunanza Plenaria dispone di credenziali che permettono di ottenere online tutte le informazioni sulle future novità normative e giurisprudenziali
Temi svolti. Nuovi elaborati sintetici di diritto civile, penale e amministrativo per il concorso in magistratura e i concorsi superiori
Valerio De Gioia, Angelo Salerno, Annalisa Tricarico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 492
Il testo è integralmente rinnovato e ampliato nei contenuti ripercorre le singole materie, approfondendo le tematiche più rilevanti e a maggior rischio concorsuale contiene una preziosissima guida alla di scrittura, aiutando il lettore a perfezionare il proprio stile espositivo dedica un capitolo ragionamento giuridico, che consegna nelle mani del concorsista le chiavi per rispondere alle domande di qualsiasi traccia offre un modello di tema richiesto per il superamento delle prove scritte del concorso consente di integrare la preparazione pratica e teorica e di affrontare con i giusti strumenti le prove scritte del concorso in Magistratura è aggiornatissimo alla giurisprudenza del 2025 e al correttivo al codice dei contratti pubblici (D.Lgs.31 dicembre 2024, n.209) è curato da un presidente di sezione del Consiglio di Stato, noto docente di un affermato corso per la preparazione ai concorsi nelle magistrature, da due magistrati ordinari e uno TAR garantendo assoluta competenza nella stesura degli elaborati.
Giurisprudenza ragionata di diritto civile per il concorso in magistratura e i concorsi superiori
Francesco Caringella, Danilo Dimatteo, Teresa Raimo, Elisa Succu
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 582
Il testo monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali civili nazionali e sovranazionali più significative costituisce un’indispensabile guida per i concorsisti nelle magistrature superiori, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza; analizza le pronunce di maggiore attualità, nel quadro di una spiegazione sistematica degli istituti di riferimento, offrendo una ricostruzione completa, dottrinale e pretoria, delle questioni a maggiore sensibilità concorsuale presenta in questa edizione contenuti profondamente rivisitati alla luce delle innumerevoli novità che nell’ultimo anno hanno inciso sul diritto civile consente di accedere alle estensioni online per ottenere gli aggiornamenti normativi e giurisprudenziali.
Giurisprudenza ragionata di diritto amministrativo. Per il concorso in magistratura e concorsi superiori
Francesco Caringella, Marco Briccarello, Alessandro Paccione, Elisa Succu
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 400
Il testo guida il lettore nella comprensione delle giurisprudenza più recente, non limitandosi a esporne acriticamente il contenuto, ma illustrando gli istituti di riferimento, richiamando il pensiero della più autorevole dottrina, evidenziando il ragionamento sotteso a ogni decisione. è stato accuratamente rivisitato dando conto delle diverse novità giurisprudenziali e normative (correttivo al codice dei contratti pubblici, D.Lgs.2024/2024), che hanno inciso il diritto amministrativo, e riservando una particolare attenzione alle questioni a maggiore sensibilità concorsuale costituisce uno strumento indispensabile per i concorsisti nelle magistrature (ordinaria, amministrativa, contabile, tributaria) e nelle forze dell’ordine rafforza la preparazione e le competenze necessarie per affrontare le prove con maggiore sicurezza permette, grazie alle credenziali contenute nel libro, di consultare online la giurisprudenza sopravvenuta.
Giurisprudenza ragionata di diritto penale. Per il concorso in magistratura e i concorsi superiori
Francesco Caringella, Angelo Salerno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 488
Il testo Giurisprudenza Ragionata di Diritto Penale: monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali nazionali e sovranazionali più significative e costituisce un’indispensabile guida per i concorsisti nelle magistrature superiori, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza. analizza le pronunce di maggiore attualità, nel quadro di una spiegazione sistematica degli istituti di riferimento, offrendo una ricostruzione completa, dottrinale e pretoria, delle questioni a maggiore sensibilità concorsuale, non limitandosi a riportare acriticamente la giurisprudenza è stato profondamente rivisitato alla luce delle innumerevoli novità che nell’ultimo anno hanno inciso sul diritto penale è aggiornatissimo alle decisioni più significative, tra cui Corte Costituzionale 4 febbraio 2025, n. 7 Giurisprudenza Ragionata di Diritto Penale contiene inoltre le credenziali che permettono l’aggiornamento normativo e giurisprudenziali online.