Ultra: Ultra sport
Allenare l'intelligenza emotiva nel calcio giovanile. Guida pratica per istruttori, tecnici e professionisti
Mauro Litti
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 384
Quali sono, oltre a quelle tecniche, le competenze necessarie sul piano cognitivo, sociale ed emotivo da promuovere durante il percorso di formazione dei giovani calciatori e delle giovani calciatrici? E come possono favorire lo sviluppo del talento e il benessere dell'atleta durante la sua crescita? Quali sono i fondamentali di carattere psicologico, le strategie comunicative e gli strumenti operativi a disposizione dei tecnici e dei professionisti che operano in ambito sportivo mediante i quali incidere nel processo formativo del ragazzo o della ragazza, stimolando l'espressione del suo potenziale? Basato su dati sperimentali scientificamente validati e ricco di spunti, riflessioni, proposte e attività pratiche, il manuale di Mauro Litti fornisce una risposta chiara a queste domande, accompagnandoci in un vero percorso di allenamento dell'intelligenza emotiva, rivolto tanto al singolo atleta quanto al gruppo. Tutto l'arco temporale della formazione del giovane calciatore vi è compreso: dai primi calci nell'attività di base fino ad affacciarsi al calcio professionistico. Prefazione di Fabio Lucidi; Postfazione di Massimo Tarantino.
Il modello inglese. Il calcio come strumento sociale
Stefano Faccendini
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 144
“Modello inglese” è un’espressione alla quale si ricorre spesso per definire fenomeni diversi, dal sistema repressivo generato dal pugno di ferro con cui Margaret Thatcher decise di affrontare il problema degli hooligans a quello avido e sfavillante della nuova Premier League, che ha trasformato the working man ballet in industria di intrattenimento a uso e consumo della middle class. Quasi mai, invece, viene adoperata per descrivere la propensione, molto diffusa oltremanica, a utilizzare il calcio per fare del bene. Eppure è il volto più bello che può mostrare questo sport. Che si tratti di iniziative di solidarietà o di sostegno a persone in difficoltà, il football raggiunge la sua essenza quando è veramente al servizio della propria comunità di riferimento. Non solo durante i novanta minuti della partita, non soltanto rispettando il legame tra gli spalti e il campo da gioco, ma come strumento sociale che va oltre il tifo e aiuta in modo materiale e spirituale la vita della gente. La squadra, il club, è una parte importante dell’esistenza di milioni di persone, come le storie di questo libro dimostrano, e può diventare un punto di riferimento fondamentale, un rifugio, un aiuto, una speranza. A volte la sola.
Interstellar. Venti scudetti, due stelle: Milano è nerazzurra
Fabio Monti, Federico Pistone
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 144
Al termine di una stagione straordinaria, vissuta da dominatrice assoluta e conclusa con la conquista della seconda stella, l’Inter si racconta qui come non l’ha mai fatto prima, in una sorta di derby infinito, e vinto, con il Milan, quella che l’avvocato Prisco definiva semplicemente come “l’altra squadra di Milano”. Due grandi cuori nerazzurri come Fabio Monti e Federico Pistone ci spiegano il complesso di superiorità interista, che si manifesta già dalla fondazione da “fratelli del mondo” nella notte del 9 marzo 1908 e si consolida negli anni, passando dall’epoca d’oro della Grande Inter alle sfide tra Helenio Herrera e Nereo Rocco, Angelo Moratti e Andrea Rizzoli, Massimo Moratti e Silvio Berlusconi, dai record del Trap al Triplete di Mourinho, fino al ventesimo titolo firmato Steven Zhang, Simone Inzaghi e Lautaro Martinez. Una storia tutta da leggere, ricca di effetti speciali come il kolossal da cui prende il nome, retroscena inediti e gustosissimi aneddoti, per la passione degli interisti, la rabbia dei milanisti e la curiosità del resto del mondo. Oltre ad apprezzare il racconto glorioso del ventesimo scudetto e l’immancabile pagella dei suoi protagonisti, ripasseremo la leggenda nerazzurra ripercorrendo i diciannove titoli precedenti e concluderemo con un vero e proprio torneo di fantaderby tra le migliori formazioni di Milano di sempre, al termine del quale scopriremo qual è stata la più forte in assoluto. Un omaggio appassionato a una squadra unica in uno dei momenti più esaltanti della sua storia.
Una storia bella. La mia vita in due tempi
Giancarlo Alessandrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 192
Tutti se lo ricordano per quei tre gol. Il 13 maggio 1979, nell’ultima giornata di campionato, Giancarlo Alessandrelli sostituisce Dino Zoff ed entra in campo per la prima volta in serie A con la maglia della Juventus dopo 113 incontri in cui è restato in panchina con il numero 12 sulle spalle, quello che nel calcio dell’epoca era prerogativa esclusiva del portiere di riserva. È una classica partita di fine stagione che la Juve di Trapattoni sta conducendo placidamente per due a zero, e poco dopo l’ingresso dell’eterno secondo arriva anche il terzo gol. Ma dopo accade l’imprevedibile: l’Avellino si riversa in avanti e in meno di mezzora rifila tre reti ad Alessandrelli. Finisce così e sembra un po’ una favola al contrario, ma nel calcio, come nella vita, c’è sempre un secondo tempo. E così per Giancarlo, una volta appesi i guanti al chiodo, comincia una ripresa piena di lustrini, segnata dall’avventura del Billionaire, il locale di Porto Cervo che diventerà iconico negli anni a cavallo del millennio. Una storia strana, che comincia su un campo da calcio della periferia romana, prosegue nello spogliatoio di una delle squadre più forti di tutti i tempi e approda sulle spiagge più esclusive della Sardegna. Decisamente, una storia bella.
Pezzi di colore. I campioni e le grandi firme degli anni Settanta nei racconti di un giornalista cresciuto con loro
Franco Bonera
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 272
Marco Tardelli che ti rovescia addosso una tazza di tè. Gianni Rivera che ti denuncia in pubblico come terrorista armato di bombe a mano. Eddy Merckx che ti adotta durante il Giro d’Italia. Helenio Herrera che non sa pronunciare il tuo nome. Paolo Rossi che ti fa preparare una torta dalla mamma. Niki Lauda che se ne va senza salutarti. Giacinto Facchetti che ti fa una confidenza irriferibile. E poi Maurizio Mosca che ti intervista in caserma, Gianni Mura che ti dedica un libro di poesie, Gianni Brera che ti rinomina “giovane padano”, Gino Palumbo che minaccia tua moglie il giorno delle nozze, Candido Cannavò che ti trascina a zonzo per le strade di Buenos Aires. Ci sono questi e tanti altri aneddoti insieme ai protagonisti dell’epoca nei ricordi del giornalista che negli anni Settanta era il più giovane redattore dalla «Gazzetta dello Sport», dove era stato assunto grazie a un cappellano, al generale Custer e a una maestra di quarta elementare. Che forse aveva capito tutto… Prefazione di Enrico Mentana.
Quel grande prato verde. Viaggio sentimentale in un calcio perduto
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 416
Questo libro nasce da un’idea tanto semplice quanto efficace: chiedere a un gran numero di persone legate a vario titolo al mondo del pallone nel periodo fra gli anni Sessanta e l’inizio del millennio di definire in uno spazio breve (da qualche riga a qualche pagina) che cosa abbia significato il calcio per loro. Il risultato è un’intrigante polifonia in cui, grazie all’ordine alfabetico in cui compaiono i protagonisti, può capitare che Beppe Signori confessi i suoi rimpianti per la finale mancata di Usa ’94 subito dopo che Marco Serra abbia ripercorso le imprese della sua Casertana, oppure che Stefano Bonvissuto rievochi il proprio idolo d’infanzia (Paulo Roberto Falcao, e chi se non lui?) poco prima che Cesare Castellotti ci riporti ai tempi eroici di 90° minuto. E così via: calciatori, allenatori, giornalisti, scrittori e appassionati più o meno famosi del calcio che fu ci tengono compagnia con le loro storie e le loro suggestioni, illustrando in un quadro poliforme ciò che ha significato (per loro e per noi) questo sport in quegli anni meravigliosi, quando una palla di cuoio a pentagoni bianchi e neri rotolava su quel grande prato verde.
Un mondo in bianco e nero. Cinquant'anni di possessione juventina
Carlo Deangeli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 232
Questo è il racconto di un’ossessione calcistica. Cinquant’anni di tifo bianconero, partendo dai primi anni Settanta e giungendo ai giorni nostri, in un intreccio inestricabile di ricordi, sogni, passioni, illusioni, frustrazioni, emozioni. È la storia di un bambino che a sei anni, mentre gioca, studia la tattica della Juve e di un giovane uomo che diventa quasi per caso professore di matematica, ma sogna di trasformarsi in scrittore. Intanto la vita scorre veloce come una partita e implacabile come un teorema. Ma c’è poco da dimostrare, si può solo esultare davanti a un colpo di tacco di Bettega, a un cross di Causio, a una punizione di Platini, a un’acrobazia di Vialli o a una magia di Del Piero. Perché talvolta, come scopre l’autore-protagonista, la bellezza della vita è tutta lì. E va raccontata.
Champions League. L’Europa, la Coppa, i campioni
Francesco Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 464
Dalle sue origini a oggi, la Champions League, uno dei più importanti eventi agonistici del mondo, ha dato un contributo non trascurabile alla rinascita dell'Europa e alla formazione della sua identità. Questo libro unico racconta la genesi e lo sviluppo di un fenomeno non solo sportivo, ma anche storico, sociale e politico. Un'inedita narrazione del difficile processo di integrazione europea attraverso una prospettiva diversa, quella del calcio. Un lungo viaggio ricco di partite e campioni leggendari, le cui vicende, nel corso delle diverse edizioni del torneo, hanno incrociato quelle della storia maggiore, scrivendo pagine indelebili della nostra memoria collettiva. Dall'iniziale dominio del Real Madrid di Puskás e Di Stéfano nel momento più drammatico della Guerra fredda si passa alle prime vittorie italiane e tedesche, accompagnate dal boom economico e dalla costruzione del Muro di Berlino, per poi assistere all'egemonia del calcio olandese di Cruijff, all'affermazione delle squadre inglesi e all'emergere dei primi grandi allenatori, fino a giungere allo spettacolo globale e alle nuove sfide del calcio contemporaneo. Tra crisi economiche, sconvolgimenti politici e accelerazioni sociali e tecnologiche al limite dell'immaginabile, scopriremo che attraverso le partite della Coppa dei Campioni e poi della Champions League si può scrivere (e in qualche caso anche riscrivere) la storia del nostro continente. Prefazione di Enzo D'Orsi.
American tennis record book. Ediz. inglese
Marco Di Nardo
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 504
Giochiamo anche noi. L'Italia del calcio gay
Francesca Muzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 160
Benvenuti nell’Italia del calcio gay. Dagli Outsiders Milano ai Bugs di Bologna, dai Revolution Soccer Team di Firenze ai Töret Torino, dagli Arzenal Genova ai Phoenix di Roma fino ai Pochos di Napoli, in tutta la penisola è ormai un vero e proprio fiorire di squadre maschili in cui l’orientamento omosessuale non è proprio un problema, anzi. Un universo variegato di tornei e associazioni, un “altro calcio” che ha le stesse regole di quello “normale”. E, udite udite, anche un Fantacalcio. Questi ragazzi che vogliono solamente giocare a pallone ci raccontano le loro storie: storie difficili di volgare discriminazione ma anche gioiose, divertenti e piene di passione sportiva e di amicizia. Storie che infrangono il più resistente luogo comune di questo sport, sempre sbandierato da giocatori e allenatori professionisti, secondo il quale nel calcio i gay semplicemente non esistono. Certo, la strada è ancora lunga. Che si sia cominciata a percorrerla, però, è un buon segno. E adesso tutti pronti: inizia il secondo tempo. Prefazione di Giovanni Malagò.
Più forti della vita. Gli sport paralimpici invernali: storie di atleti straordinari
Davide Sartori
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 128
Tutti i quindici protagonisti delle toccanti interviste di cui si compone questo libro, descrivendo la loro vicenda di atleti ed ex atleti di discipline invernali con disabilità, sottolineano quanto lo sport sia stato fondamentale per il loro cammino nella vita: una forma di riscatto e inclusione sociale in un mondo che oscilla fra l’indifferenza e la discriminazione, un mezzo per accettare e superare la propria condizione, esprimere le proprie potenzialità e raggiungere traguardi all’apparenza impossibili, in una sfida continua ai propri limiti. Storie potenti di ragazze e ragazzi diventati donne e uomini straordinari, capaci di ispirare e spronare. Testimonianze dirette dei valori sportivi più puri e di come questi possano migliorare la vita di ognuno di noi, anche contro ogni probabilità. Racconti che insegnano a non arrendersi alle prime difficoltà e anche ad accettare le inevitabili sconfitte nel viaggio di ognuno, senza mai piangersi addosso. Più forti di tutto e tutti. Più forti della vita.
Il mondo ha la forma di un pallone. Storie di campioni che sono diventati leggenda
Massimo Paravani
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 160
Un trasloco, una soffitta polverosa, vecchi scatoloni. Rovistando tra le cose da portare nella nuova casa, un pittore ritrova i suoi quadri di alcuni anni prima; sulle tele sono raffigurati i campioni che hanno fatto del calcio un’arte. In un’atmosfera nostalgica e poetica, il protagonista di questa storia (che potrebbe essere la storia di tanti) ripercorre le affascinanti vicende dei suoi eroi, quelli che hanno instillato in lui la profonda passione per questo sport meraviglioso. Un viaggio in un tempo lontano in cui il pallone significava ancora poesia. Da Pelè a Maradona, da Cruijff a Van Basten, da Bruno Conti a Francesco Totti, i dipinti si fondono con le parole per disegnare emozioni, e attraverso le vite di questi indimenticabili campioni si ricostruisce una porzione di storia del mondo, perché il mondo, si sa, ha proprio la forma di un pallone. Prefazione di Riccardo Cucchi.

