Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Slow Food: Guide

Atlante Slow Food dei prodotti regionali italiani

Atlante Slow Food dei prodotti regionali italiani

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2015

pagine: 704

Un repertorio che nasce dalla straordinaria varietà di paesaggi e tradizioni; un volume che prende il lettore per mano e lo conduce tra borgate, valli e alpeggi, facendogli scovare piccole e grandi produzioni di qualità. Un viaggio tra le regioni italiane che permette di scoprire i segreti di casari, norcini, pastai, panettieri e pasticcieri. Una raccolta che descrive il meglio della cultura gastronomica italiana, raccontando origini e caratteristiche di formaggi, salumi, paste fresche e secche, pani e dolci.
22,00

Slow wine 2016. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2016. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2015

pagine: 1088

In Slow Wine non ci sono solo giudizi e descrizioni organolettiche delle etichette, ma una vera e propria narrazione del vino dove la conoscenza profonda e diretta delle cantine e dei vini è assoluta protagonista. In Slow Wine 2016 troverete i Vini Slow, portatori di valori qualitativi, culturali, di tradizione e di sostenibilità, i Grandi Vini, etichette eccellenti, e i Vini Quotidiani, il meglio a meno di 10 euro in enoteca. E per le aziende gli stessi valori sono espressi da tre simboli: la Chiocciola, la Bottiglia e la Moneta.
24,00

Osterie d'Italia 2016. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Osterie d'Italia 2016. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2015

pagine: 928

Slow Food da trent'anni difende la cucina di tradizione e il cibo buono, pulito e giusto. Le Osterie d'Italia sono un approdo sicuro per assaggiare i piatti di territorio più autentici. La guida vi racconta 1.700 locali, tra conferme e novità: il meglio della cultura gastronomica italiana.
22,00

Fare la spesa con Slow Food

Fare la spesa con Slow Food

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2015

pagine: 880

Una guida indispensabile per la spesa quotidiana, con tutti gli indirizzi per comprare i migliori prodotti in ogni territorio. A casa nostra o in viaggio, sarà una compagna fedele per trovare cose buone e sostenibili, comprando direttamente da produttori e artigiani, al mercato o nelle intramontabili botteghe. Garantisce Slow Food, con la sua rete capillare di segnalatori in tutta Italia. Dove fare la spesa è sempre un piacere.
19,90

Guida agli extravergini 2015

Guida agli extravergini 2015

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2015

pagine: 272

Le condizioni meteorologiche e i conseguenti attacchi della mosca olearia hanno gravemente compromesso la campagna olivicola 2014. Abbiamo deciso di pubblicare egualmente questa guida, che da 15 anni aiuta il consumatore a orientarsi nel mondo dell'extravergine. Un nutrito gruppo di esperti ha selezionato e valutato 571 oli di 380 aziende, riportandone tipologia, composizione varietale, prezzo e risultati dell'analisi sensoriale. A 9 produttori è stato assegnato il simbolo della Chiocciola, mentre 17 extravergini hanno ottenuto la qualifica di Olio Slow e 32 quella di Grande Olio.
14,50

Slow wine 2015. A year in the life of Italy's vineyards and wines

Slow wine 2015. A year in the life of Italy's vineyards and wines

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2015

pagine: 1216

Slow Wine is an innovative guide which judges wines from grape to glass, evaluating the classic criteria of aroma and taste but also taking into acconut the eco-friendliness and sustinability of cultivation and cellar techniques. For the 2015 edition, 200 Slow Food experts have visited winieries in all of Italy's 20 regions to meet winemakers who protect the natural landscape with the same passion that they use to fill your glass. Their stories make for fascinating reading as a prelude to enjoyable drinking.
20,00

Slow wine 2015. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2015. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2014

pagine: 1088

Raccontare l'enologia italiana, informare e consigliare gli appassionati, giudicare le etichette: questi gli obiettivi della nostra guida. Per realizzarla una squadra di 200 collaboratori ha visitato per voi le migliori cantine del nostro Paese: 1909 cantine, 23.000 vini degustati, 182 chiocciole, 170 bottiglie, 140 monete, 253 Vini Slow, 157 Grandi Vini, 254 Vini Quotidiani.
24,00

Osterie d'Italia 2015. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Osterie d'Italia 2015. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2014

pagine: 928

Da venticinque anni la guida "Osterie d'Italia" accompagna alla scoperta della cucina italiana di tradizione e di territorio regalando un viaggio indimenticabile in più di 1700 locali della nostra penisola. Partire con Slow Food per sedersi a tavola con meno di 35 euro.
22,00

Guida alle birre d'Italia 2015

Guida alle birre d'Italia 2015

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2014

pagine: 448

Il libro è dedicato al mondo della birra artigianale italiana. Grazie alla rete di collaboratori diffusa su tutto il territorio, ogni anno vengono visitati tutti i birrifici, garantendo così al lettore affidabilità nei giudizi e correttezza delle informazioni. La guida raccoglie solo il meglio della produzione brassicola artigianale ed è quindi uno strumento fondamentale tanto per l'appassionato - che qui trova tutte le informazioni per nutrire ogni sua curiosità -, quanto per colui che si approccia a questo mondo per la prima volta, grazie a un linguaggio diretto, a descrizioni semplici coadiuvate da un sistema di simboli immediatamente comprensibile e all'indicazione di oltre 1000 indirizzi dove è possibile comprare o consumare le birre presenti in guida.
14,50

Guida agli extravergini 2014

Guida agli extravergini 2014

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2014

pagine: 416

A pochi mesi dalla raccolta delle olive e dalla loro spremitura, ritorna il repertorio che ogni anno Slow Food dedica a uno dei prodotti simbolo della cultura mediterranea. 130 esperti assaggiatori hanno percorso l'Italia alla ricerca delle aziende agricole e dei frantoi dove si producono gli oli migliori, valutandone non solo i pregi organolettici ma la corrispondenza a criteri di valorizzazione delle cultivar autoctone e di sostenibilità delle pratiche agronomiche. Di ogni prodotto si riportano tipologia, composizione varietale, prezzo e risultati dell'analisi sensoriale. Simboli specifici segnalano i Grandi Oli, gli Oli Slow e le aziende meritevoli di Chiocciola.
14,50

Slow wine 2014. A year in the life of Italy's vineyards and wines

Slow wine 2014. A year in the life of Italy's vineyards and wines

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2014

pagine: 1216

20,00

Slow wine 2014. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2014. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2013

pagine: 1088

Slow Wine ha rivoluzionato il modo di fare critica enologica. Non più solo giudizi e descrizioni organolettiche sulle etichette, ma una vera e propria narrazione del vino dove la conoscenza profonda e diretta delle cantine e dei vini è assoluta protagonista. In Slow Wine 2014 troverete i vini slow, portatori di valori qualitativi, culturali, di tradizione e di sostenibilità, i grandi vini, etichette eccellenti, e i vini quotidiani, il meglio a meno di 10 euro in enoteca. E per le aziende gli stessi valori sono espressi da tre simboli: la chiocciola, la bottiglia e la moneta.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.