Sironi: Indicativo presente
Infanzia dea
Maria Luisa Bompani
Libro: Copertina morbida
editore: Sironi
anno edizione: 2004
pagine: 224
La storia si svolge in un paese della Pianura Padana, ma l'universo visibile del romanzo sta tutto nella corte tra le case, nella nebulosa di immodificabili riti e gerarchie familiari, nella trama di relazioni che la Bambina vive con gli adulti, figure prevedibili e conosciute e non di meno misteriose: il padre, la madre, la signorina maestra, la nonna, le zie, gli zii. Il tempo è quello di certi anni Sessanta che sembrano più antichi di quel che sono, appena toccati da una modernizzazione lentissima e zavorrati da un tradizionalismo patriarcale, potente e dilatato tra la scuola, la casa e la chiesa.
Non è il paradiso
Antonella Cilento
Libro: Copertina morbida
editore: Sironi
anno edizione: 2003
pagine: 192
Eva non ama la pizza e non beve caffè, Riavulone è il diavolo, che l'accusa di essere "na chiavica 'e napulitana", di non essere una napoletana come si deve. Il frutto proibito è Napoli, una città strapazzata e strattonata da due opposte visioni: santino fresco di stampa del "rinascimento napoletano" o stereotipo della napoletanità tradizionalmente intesa. Ma in città c'è anche chi prova a lavorare a iniziative che possano durare nel tempo senza dissolversi troppo velocemente al calore del bel sole e alla disinvoltura del "tira a campare". Attraverso convegni, premi letterari, presentazioni di libri, assessorati alla cultura, mostre d'arte, laboratori di scrittura, si compone il quadro impietoso di cosa significhi "fare cultura a Napoli" oggi.
Il suicidio di Angela B.
Umberto Casadei
Libro
editore: Sironi
anno edizione: 2003
pagine: 448
Una ragazzina di diciassette anni, Angela Burzo, una mattina si alza dal letto, va al cavalcavia della zona industriale e si butta di sotto. Gianni Dezanni, un suo compagno di classe, scrive un diario della giornata in cui, a scuola, si viene a sapere del fatto. Del quale, a dire il vero, a nessuno importa gran che. Il suicidio di Angela, l'indifferenza dei compagni, la sua stessa indifferenza, diventano oggetto del racconto e della riflessione di Gianni, che da allora sembra "sbandare" sempre più. Abbandonerà la scuola. Sperimenterà il rischio dell'abulia. Anche attraverso la narrazione tenterà di ritrovare una posizione nel mondo.
Racconti felici-La lenta sinfonia del male
Davide Bregola
Libro
editore: Sironi
anno edizione: 2003
pagine: 224
I racconti di Davide Bregola sono felici perché i personaggi, lungi dal macerarsi in una novecentesca e mitteleuropea "infelicità senza desideri", intuiscono e trovano il senso della loro esistenza in uno "stupore pieno di desideri". Desideri di felicità, desideri semplicissimi, anche grossolani: stare attorno a un falò con un sottofondo di mazurca, guidare l'automobile canticchiando il motivetto dell'estate, raccogliere i bollini del concorso Agip, andare a vedere le donne nude in un night perso in mezzo alla campagna.
Viaggio nel cratere
Franco Arminio
Libro
editore: Sironi
anno edizione: 2003
pagine: 192
Arminio ci racconta, in queste pagine, l'Irpinia di oggi e la zona del 'cratere', dove nell'Ottanta ci fu il grande terremoto.
Standards. Volume 1
Vitaliano Trevisan
Libro
editore: Sironi
anno edizione: 2002
pagine: 128
"Nei cinque racconti che compongono questo libro Trevisan reinventa virtuosisticamente la canzone "When I fall in love" di Viktor Young e Edward Heyman, il racconto "Un canto di Natale" di Charles Dickens, e altri "pezzi celebri" di Samuel Beckett, Soren Kierkegaard e Thomas Bernhard. Cinque astratti esercizi di stile, dunque? No: cinque corpo a corpo con l'esistenza. Le appropriazioni-reinvenzioni di Trevisan mostrano, come meglio non si potrebbe, che la distanza tra la letteratura e la vita è minima, o nulla. E come i libri che leggiamo ci modificano, aumentando la nostra vitalità, così la nostra vita modifica i libri che leggiamo. In questo modo i libri vivono." (Giulio Mozzi)
Sleepwalking. Tredici racconti visionari
Laura Pugno
Libro
editore: Sironi
anno edizione: 2002
pagine: 128
I racconti di "Sleepwalking" sono come delle detective story nelle quali tuttavia l'oggetto che sfugge e si nasconde non è un ladro o un assassino, ma il senso stesso delle cose, la loro consistenza fisica, la vera natura spirituale e corporea del personaggi.
Dopoguerra
Guido Barbujani
Libro
editore: Sironi
anno edizione: 2002
pagine: 160
Polesine, novembre 1957. Martino, ex capo partigiano trasformatosi in piccolo industriale, finisce con il suo camion in un canale. Ma il corpo, misteriosamente, non si trova; e qualcuno si fa delle domande. Sarà stato davvero un incidente? Oppure una vendetta di ex fascisti, con i quali i conti non si sono chiusi neppure con la fine della guerra? O addirittura un falso incidente montato dalle forze dell'ordine, anch'esse in rapporti piuttosto tesi con Martino?
Dialogo sull'amore?
Paolo Nelli
Libro
editore: Sironi
anno edizione: 2002
pagine: 160
Una donna parla, racconta la sua vita, le sue storie d'amore. Un uomo fa domande, chiede chiarimenti, si stupisce, esprime perplessità. In un'altalena di fatti e di persone tutto si crea nel gioco della parola e dell'ascolto, trovando un punto d'incontro nella scrittura, in una lingua sovrabbondante ma quotidiana, lineare e circolare insieme.
Piramidi. Una storia nei multilevel marketing
Elio Paoloni
Libro
editore: Sironi
anno edizione: 2002
pagine: 128
"Piramidi" è la storia di un uomo che, preso nei meccanismi del multilevel marketing, si trasforma in un consumatore-venditore di prodotti dietetici. Una formula di vendita, quella del multilevel marketing, nella quale il consumatore è spronato a diventare a sua volta venditori, fino a salire lui stesso al culmine di una piramide commerciale dalla base sempre più vasta. Usando regolarmente i prodotti e traendone effettivo giovamento, esibisce il proprio corpo, sano e pimpante, come una sorta di pubblicità vivente delle loro benefiche qualità.
Pubblico/privato 0.1. Diario on line dello scrittore inattivo
Giuseppe Caliceti
Libro
editore: Sironi
anno edizione: 2002
pagine: 352
Dal 14 luglio 2002 Giuseppe Caliceti tiene nel portale Emilianet la rubrica "Pubblico/privato", una sorta di diario interattivo in pubblico nel quale confluiscono i materiali più diversi: la quotidianità della vita e del lavoro nella scuola, la vivace vita culturale e politica emiliana, gli avvenimenti e le storie della Repubblica delle lettere, il lavoro con i giovani aspiranti narratori del progetto Baobab, le discussioni sui fatti salienti; e anche la vita più intima. Diciotto mesi di avvenimenti intimi o collettivi, irrilevanti o universali, comici o terribili.