Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SE: Piccola enciclopedia

Lo zen e la cerimonia del tè

Lo zen e la cerimonia del tè

Kakuzo Okakura

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 104

"Il cielo dell'umanità moderna si è realmente frantumato nella lotta titanica per la ricchezza e il potere. Il mondo brancola nelle tenebre dell'egoismo e della volgarità. La conoscenza si compra a prezzo della cattiva coscienza, la generosità si pratica a fini utilitaristici. Oriente e Occidente, come due draghi scagliati in un mare agitato, lottano invano per riconquistare il gioiello della vita. Abbiamo nuovamente bisogno di una Niuka [Nü Wa] che ponga rimedio alla completa devastazione; attendiamo il grande avatdra. Beviamo, nel frattempo, un sorso di tè. Lo splendore del meriggio illumina i bambù, le sorgenti gorgogliano lietamente, e nella nostra teiera risuona il mormorio dei pini. Abbandoniamoci al sogno dell'effimero..."
11,00

Riflessioni sulla pena di morte

Riflessioni sulla pena di morte

Albert Camus

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 80

9,30

Il libro della virtù e della via

Il libro della virtù e della via

Lao Tzu

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 120

La versione qui presentata del più noto testo taoista, Il libro della virtù e della via (Te-tao-ching), attribuito a Lao-tzu, è la prima, in Occidente, a esser compiuta sul manoscritto più antico, per molti aspetti diverso da quello tradizionale, ritrovato vent'anni or sono nel corso degli scavi archeologici di Ma-wang-tui. Si è di fronte a una scoperta, più che a una rilettura, di quest'opera che proietta intense suggestioni anche sul nostro mondo, e il cui significato può intuirsi solo nei percorsi del paradosso. Perché il Tao, il primo principio creatore dei diecimila esseri, tra cui l'uomo, che compongono l'universo, non può essere definito. In esso si armonizzano tutte le antinomie: principio maschile e femminile, luce e tenebre, forza e debolezza.
12,00

Lo zen e l'arte di disporre i fiori

Lo zen e l'arte di disporre i fiori

Gusty Herrigel

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 112

11,00

Morire

Morire

Arthur Schnitzler

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 104

10,00

Una stanza tutta per sé

Una stanza tutta per sé

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 144

Come poteva una donna, si chiede la scrittrice inglese, dedicarsi alla letteratura se non possedeva "denaro e una stanza tutta per sé"? Si snoda così un percorso attraverso la letteratura degli ultimi secoli che, seguendo la simbolica giornata di una scrittrice del nostro tempo, si fa lucida e asciutta riflessione sulla condizione femminile.
10,00

Disobbedienza civile

Disobbedienza civile

Henry David Thoreau

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1992

pagine: 102

Se è indubbio che Thoreau abbia trascorso gran parte della sua vita nella libera natura, per lo più in solitudine e lontano dal consorzio civile, è altrettanto vero che nella sua poliedrica personalità si manifesta anche una tendenza alla critica sociale: tutte le sue opere, sia le principali che le minori, testimoniano questo aspetto e lo confermano come estensione dei princìpi del trascendentalismo emersoniano, portati alle loro estreme conseguenze. Nei due saggi che compongono questo volume l'esigenza di una critica delle istituzioni assume un vigore decisivo, configurandosi come richiesta di fondamentali riforme nella sfera più strettamente politica.
11,00

Luogo eventuale

Luogo eventuale

Ingeborg Bachmann

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1992

pagine: 120

10,50

Il giardino del profeta. Testo inglese a fronte

Il giardino del profeta. Testo inglese a fronte

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1991

pagine: 96

7,75

Il profeta. Testo inglese a fronte

Il profeta. Testo inglese a fronte

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1991

pagine: 151

L'opera è una riflessione sulla vita e sull'umanità, sulla sacralità dei gesti quotidiani e degli eventi che fanno parte dell'esperienza di ognuno, sulla crescita spirituale dell'essere umano. La sua struttura narrativa è molto semplice: si tratta di una serie di sermoni lirici e solenni ispirati alla Bibbia e alle tradizioni spirituali del Vicino Oriente.
14,00

La chiave spirituale della astrologia musulmana

La chiave spirituale della astrologia musulmana

Titus Burckhardt

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1989

pagine: 72

7,75

La maschera sacra

La maschera sacra

Titus Burckhardt

Libro

editore: SE

anno edizione: 1989

pagine: 84

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.