Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La colonizzazione dell'immaginario

La colonizzazione dell'immaginario
Titolo La colonizzazione dell'immaginario
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Einaudi Paperbacks e Readers, 249
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XVIII-372
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788806126131
 
32,02

Gruzinski propone, attraverso una ricerca storica dai risvolti antropologici, di superare l'interpretazione della Conquista come fenomeno essenzialmente distruttivo delle società indie, per dimostrare che al di là dell'impatto traumatico che alterò profondamente la loro vita, essa non distrusse il bene più prezioso che queste possedevano: la loro cultura. Il mondo indio non rimase inerte di fronte ai conquistatori, ma attraverso un processo di adeguamento riuscì a interiorizzare le imposizioni senza negare la propria identità. Oltre lo scopo pratico di appropriarsi degli strumenti del colonizzatore, perseguì lo scopo più alto di utilizzare la scrittura quale mezzo culturale con cui "ricucire la rete strappata dalla Conquista". Introduzione di M. Carmagnani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.