Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uomo come libertà di fronte all'esistenza. Scritti in onore di Carlo Isoardi

L'uomo come libertà di fronte all'esistenza. Scritti in onore di Carlo Isoardi
Titolo L'uomo come libertà di fronte all'esistenza. Scritti in onore di Carlo Isoardi
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Antropologia della libertà
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 262
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9791222316024
 
24,00

 
2 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
1 copia disponibile
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il volume "L’uomo come libertà di fronte all’esistenza" nasce come Festschrift per celebrare gli ottant’anni di Carlo Isoardi, Professore di Teologia sistematica allo Studio Teologico Interdiocesano per ben quarantacinque anni. Incentrato sul tema dell’antropologia, il volume, introdotto da un saggio di Isoardi su Antropologia e libertà, si sviluppa attraverso una serie di contributi legati ad ambiti accademici e pratici assai diversi tra loro: dall’Estetica alle Scienze sociali, dalla Filosofia teoretica a quella del diritto; dalla Teologia sistematica al dialogo della Teologia con le Scienze religiose e con le istanze poste dal femminismo; dal confronto infine con la teoria evoluzionista, con l’ambito dell’amministrazione della giustizia e con quello della medicina. Attraverso questo confronto a più voci a delinearsi è uno “sguardo antropologico” complessivo che, pur diversamente e singolarmente declinato, attesta nel suo insieme quanto sia stata istruttiva la lezione di Isoardi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.