Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perché abbiamo bisogno dell'anima. Cervello e dualismo mente-corpo

Perché abbiamo bisogno dell'anima. Cervello e dualismo mente-corpo
Titolo Perché abbiamo bisogno dell'anima. Cervello e dualismo mente-corpo
Autori ,
Collana Intersezioni, 425
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 117
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788815253590
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Succede spesso di spiegare i comportamenti degli altri in base alle loro inclinazioni, al loro carattere o alle loro opinioni. Il fatto è che diamo per scontato di avere, oltre al cervello, anche una mente, o - secondo la concezione degli antichi - un'anima che si contrappone al corpo. Che cosa dicono in proposito la psicologia e le neuroscienze? Se in ambito scientifico appare vincente la progressiva riduzione delle funzioni mentali a quelle neurali, perché nella vita quotidiana continuiamo a pensare, sentire e interagire secondo una premessa dualista, come se mente e corpo fossero separati? Le risposte a queste domande sono oggi più rilevanti che mai, dal momento che nascita, vita e morte non dipendono solo dalla natura, ma anche dalle scelte intenzionali degli individui.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.