Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il peso del corpo. Un'analisi antropologica dell'obesità a Tonga

Il peso del corpo. Un'analisi antropologica dell'obesità a Tonga
Titolo Il peso del corpo. Un'analisi antropologica dell'obesità a Tonga
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Biblioteca di studi antropol. ed etnogr., 5
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 311
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788840016726
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ogni corpo ha un suo peso, ma in alcuni contesti il peso fisico trova la sua corrispondenza nel peso sociale della persona. In Polinesia, e in particolare nel regno di Tonga, un corpo grosso è rappresentativo di alto status sociale, forza, potere e buona salute. Il mondo Occidentale, tuttavia, ossessionato dalla magrezza, li ha relegati in una condizione patologica, definendoli malati di una malattia tutta nuova: l'obesità. I grossi corpi polinesiani si trovano pertanto al centro di una emergenza sanitaria costruita con parametri occidentali, e vivono sui propri corpi le contraddizioni di un sistema culturale biomedico che prescrive norme alimentari e sanitarie universali, innestato su un contesto culturale che invece glorifica la grandezza corporea e stabilisce ordini sociali e gerarchie attraverso l'ostentazione e l'offerta di grandi quantità di cibo. Lo studio etnografico del contesto tongano apre così ad una riflessione più ampia sulle politiche globali per la salute, sui meccanismi di potere e controllo dei corpi e sull'efficacia di politiche universali in contesti particolari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.