Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'isola dove non si nasce. Lampedusa tra esperienze procreative, genere e migrazioni

L'isola dove non si nasce. Lampedusa tra esperienze procreative, genere e migrazioni
Titolo L'isola dove non si nasce. Lampedusa tra esperienze procreative, genere e migrazioni
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Biblioteca di studi antropol. ed etnogr., 11
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 302
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788840021843
 
22,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
A partire da un lavoro di ricerca etnografica e di ricerca d'archivio, il libro analizza il tema della nascita e le numerose complessità del diventare madre in uno dei territori ultra-periferici d'Italia, ed oggi corrispondente ad una delle frontiere meridionali d'Europa: l'isola di Lampedusa. Nella prima parte del libro si esaminano le caratteristiche delle esperienze di gravidanza, parto e post-parto tra diverse generazioni di donne dell'isola. La seconda parte del libro si concentra, invece, sui vissuti di donne migranti di origine sub-sahariana accolte in stato di gravidanza a Lampedusa. Attraverso uno studio diacronico e di tipo comparativo il libro evidenzia come vivere la gravidanza e il parto lontano dalla propria terra di origine sia un fenomeno che accomuna le due popolazioni di donne studiate dove il confronto con l'Altro costituisce un'occasione per riflettere sulla storia dell'assistenza al parto a Lampedusa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.