Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mia prima volta in un club privé. 50 coppie raccontano. Ediz. italiana e inglese

La mia prima volta in un club privé. 50 coppie raccontano. Ediz. italiana e inglese
Titolo La mia prima volta in un club privé. 50 coppie raccontano. Ediz. italiana e inglese
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Società
Editore ERGA
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Lingua inglese
Pagine 191
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788832983128
 
14,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
In Italia ogni anno circa 700mila persone frequentano club privé: un numero estremamente significativo per un fenomeno esteso, sul quale nessuno ha mai indagato in maniera approfondita. “La mia prima volta in un club privé: 50 coppie raccontano” è un libro-inchiesta che esplora un mondo poco conosciuto e ammantato di mistero. Lo fa senza pregiudizi e senza emettere giudizi, affidando alle storie di 50 coppie il compito di raccontare motivazioni, titubanze, timori, sentimenti che le hanno accompagnate sino a varcare la porta di un club privé. In uno dei capitoli la psico-sessuologa Chiara Camerani interpreta il fenomeno in tutte le sue sfaccettature scrivendo tra l’altro: “È possibile cercare la novità sessuale senza cadere nel tradimento, a patto che entrambi i partner siano d’accordo”; “accettare che il partner abbia fantasie o difficoltà, consente di sostenersi a vicenda, di negoziare i reciproci confini e concedere aree di libertà concordate e non rubate”; “sono principalmente le coppie felici, mature e comunicative, ad affrontare meglio e con soddisfazione l’esperienza dello swinging”. “Le storie – spiega l’autore Augusto Pistilli, presidente di Asx-Assosex – sono state selezionate tra quelle raccolte nei club aderenti alla nostra associazione. I protagonisti sono di differente età, provenienza geografica, alcuni sono belli, molto belli, così così, sovrappeso, differenti per ceto sociale e attività lavorativa, con problemi fisici o anche disabilità gravi. “Temevamo l’aspetto fisico fosse un handicap”. “Temevamo di non essere accettati”. “Temevamo di essere riconosciuti”, queste le perplessità che più frequentemente ci hanno espresso. E invece tutti scoprono un mondo fatto di assoluto rispetto, accoglienza, libertà, divertimento, fantasia, complicità, educazione”. “Questo mondo – prosegue Pistilli - accoglie, ed è frequentato da tutti: per fare un esempio, qualsiasi persona si possa trovare su un autobus o in metropolitana può benissimo far parte dell’utenza di un club privé.” Il volume è polisensoriale, cioè è completato da contenuti visibili attraverso i VesepiaCode: "La Strada dell’eros", un elenco in costante aggiornamento di location in Italia e all’estero che, secondo l’Autore, andrebbero visitate almeno una volta nella vita e alcuni spezzoni di “A naked love”, opera teatrale per adulti. A sottolineare l’unicità del libro la scelta dell’editore di pubblicarlo in italiano e in inglese. Libro polisensoriale con VesepiaCode.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.