Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le conseguenze della modernità. Fiducia e rischio, sicurezza e pericolo

Le conseguenze della modernità. Fiducia e rischio, sicurezza e pericolo
Titolo Le conseguenze della modernità. Fiducia e rischio, sicurezza e pericolo
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Intersezioni, 131
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 06/1994
ISBN 9788815046482
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Giddens nega l'avvento di un'epoca sedicente "postmoderna", al contrario quella che stiamo vivendo è una fase di radicalizzazione estrema della modernità, nella quale, da un lato, sono enormemente cresciute le opportunità di un'esistenza sicura, dall'altro sono aumentati di pari passo i rischi e i pericoli del "lato oscuro" della modernità. Nel suo schema ogni cosa si accompagna così al suo ambiguo doppio: la conoscenza aumenta, ma niente è certo e tutto può essere rivisitato; la globalizzazione dei fenomeni allenta i vincoli con lo stato nazionale, ma alimenta il sorgere di sentimenti nazionalistici locali. Questi fenomeni sono prodotti dalla contemporanea trasformazione della soggettività e dall'organizzazione sociale mondiale andatasi modificando.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.