SBC Edizioni: I luoghi e i giorni
Il prosit della Luna
Silvana Carbonaro
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 130
Narrata in prima persona e in flashback, la vicenda si snoda sullo sfondo di particolari momenti storici che vanno dal 1937 al dopoguerra, agli anni Cinquanta. Due i teatri principali: una piccola città, Sulenia, vicina al litorale adriatico dell'Italia centrale e, a trenta chilometri di distanza, la grande città di Urneto, sede degli uffici più importanti. A dominare, nel variare dei tempi, dei luoghi e delle vicende sono, comunque, gli stati emotivi dei personaggi scavati nel profondo. Due nuclei familiari vengono contrapposti: da un lato, quello della sopraffazione e della violenza ingiustificata, dall'altro quello del rispetto umano e dell'armonia del vivere. Dal contatto casuale dei due mondi sortiscono intrecci complessi e a volte drammatici, là dove l'amore e l'amicizia non cessano di reclamare il loro diritto all'esistenza.
Racconti d'autunno
Federico Randi
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 100
"Perché "Racconti d'autunno"? Tralasciamo la banale considerazione che il libro sia stato scritto in quei mesi. Più interessante è affermare che tutte queste storie posseggono i tempi e i ritmi delle tiepide giornate autunnali. La maggior parte di esse sono fatti realmente accaduti. In altri, la realtà lascia un certo spazio alla fantasia. In alcuni racconti sono addirittura i sogni a prevalere: sogni di una vita migliore di quella vissuta, oppure nostalgia di tempi passati; esistenze dolorose, trascinate da un vivere quotidiano segnato dalla sofferenza o periodi esaltanti, trapuntati da gioie incontenibili; avvenimenti funesti, difficili da elaborare o amori travolgenti che poi scemano nella routine quotidiana o, peggio ancora, in addii dolorosi. Un caleidoscopio di fatti e sensazioni, una serie di protagonisti, tutti legati da un unico flebile ma cocciuto filo conduttore: la fragilità, non intesa come debolezza, inconsistenza, intangibilità ma ferrea consapevolezza dei propri mezzi e fini."
DisServizi quantici alle Forche Caudine. Aggiornamento al Sacro Graal
Adamo Fucci
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
Con questo nuovo romanzo, l'autore vi accompagna in un viaggio affascinante tra scienza e spiritualità, fra le logiche della fisica quantistica e l'intuizione antica. "DisServizi quantici" rinnova il concetto del Sacro Graal, aprendo percorsi di consapevolezza per chi è alla ricerca di risposte profonde. È un'opera che unisce i confini della fisica moderna con saggezze esoteriche millenarie, esplorando il potenziale nascosto della mente umana e l'infinito mistero dell'universo. Nel mondo del protagonista, Gioele, la realtà è un mosaico di percezioni. Con la sua capacità di interagire con il campo quantico, ci guida oltre i confini del visibile. Da bambino in sintonia con i segreti della natura, Gioele, attingendo direttamente al campo quantico, diventa un uomo capace di sondare i misteri dell'universo e di risvegliare antiche potenzialità come la telepatia, la visione a distanza e la gestione della realtà e che il pensiero può plasmare la realtà stessa, poiché ogni istante racchiude in sé il potere della creazione. Come ingegnere, autore e templare ad honorem del Principato di Monaco, l'autore ha voluto offrire qualcosa di autentico, poco nozionistico, che vada oltre il semplice intrattenimento. Questo libro vi accompagna verso una visione più ampia dell'esistenza, in cui scienza e intuizione si intrecciano e illuminano nuove possibilità. Se cercate il mistero, se volete scoprire i poteri nascosti della mente e le connessioni invisibili che ci legano, questo libro è per voi.
Articoli per tutte le stagioni
Chiara Martina
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 240
"Articoli per tutte le stagioni" è una raccolta di scritti su argomenti vari. Si va dagli affetti familiari alla storia personale, da toccanti ricordi di amicizia a fatti della quotidianità. Una metafora dell'esistenza in cui l'Autrice rilegge la propria vita e si confronta con le sue varie "stagioni".
Ravenna. Arrivi e partenze. La solidarietà a misura di bambino
Laura Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 214
Un percorso nel tempo, nell'arco di un secolo fino a oggi, scandito da emergenze che hanno causato conseguenze drammatiche. A fronte, la straordinaria risposta di solidarietà della popolazione italiana, in particolare nei confronti dei bambini, ignari e non responsabili. Il saggio soprattutto approfondisce, nell'ambito della città di Ravenna e Provincia, il tema dell'accoglienza dei flussi di bambini sfuggiti da situazioni emergenziali, per assicurare loro la sopravvivenza, per aiutarli a recuperare il benessere psicofisico. Con documentazione e testimonianze si raccontano gli arrivi e le partenze dei bambini di Vienna nel primo dopoguerra e del Sud dell'Italia nel secondo, scampati da morte e malattie per inedia, del Polesine alluvionato, della Bielorussia contaminata dall'incidente nucleare di Chernobyl, dell'Ucraina sconvolta da una guerra ancora in corso, infine dei minori stranieri emigrati per un sogno di futuro, recentemente sbarcati dalle navi Ong. Le molteplici ed efficienti forme di solidarietà attivate nelle diverse emergenze, dalle Istituzioni, dalle associazioni, dalla popolazione civile, confermano Ravenna come "città accogliente", in linea con la tradizionale ospitalità della Romagna.
Le forme dell'acqua
Daniele Rondinelli
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il diretto Ravenna Roma è in partenza sul binario 1. La coincidenza o il destino ha messo Otello e Giacomo seduti uno difronte all'altro. Stessa destinazione, scopi diversi, una vita larga e a tratti esclamativa, l'altra ancora stretta esplorativa e interrogativa. I due potrebbero essere come certe pagine dello stesso libro, stanno insieme ma volenti o nolenti restano distanti. Loro invece si avvicinano, si parlano, il viaggio muta e il racconto di un incontro si trasforma in un romanzo.
La dignità di un imperatore romano e altri dialoghi
Stefano Briccanti
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 140
Come in un talk show televisivo vengono raccontate la vita e l'epoca di Otone, che fu imperatore di Roma per pochi mesi nel 69 d. C. (anno del quattro imperatori: Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano) e che, sconfitto da Vitellio, decise di suicidarsi ritenendo ingiusto protrarre, a proprio vantaggio, una guerra civile nefasta per la gioventù romana. Amico di Nerone, ne condivise gli anni della giovinezza fino a quando rifiutò di cedergli sua moglie, Poppea, che gli fu tolta però con la forza. Il racconto è l'occasione anche per ripercorrere la storia della Roma di quei tempi con riflessioni su alcune figure chiave, da Nerone, appunto, a Ottaviano, Agrippa, Tiberio, Claudio, Caligola, e delle potenti donne, Livia e Agrippina minore in particolare, che, di fatto, determinarono le successioni al trono. Completano l'Opera alcuni brevi dialoghi su temi vari, tra cui l'Inquisizione della Chiesa cattolica e una visione maschile del femminismo.
Tracce di fiaba
Silvana Carbonaro
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 100
Una storia d'amore: dei due protagonisti, quello invaghito sin dal primo incontro è lui, Bruno, che si produce subito in un gesto del tutto imprevedibile; più dilazionato, ma crescente nel tempo il sentimento di Greta. Entrambi portano nel fardello esistenziale un'infanzia dolorosa che ne condiziona gli umori, le paure, le scelte. Di fatto, il romanzo si sviluppa in una continua ottica emotiva, talora anche a livello del profondo, non chiaro al discernimento dei soggetti in causa o non accettato dagli stessi. Il titolo, Tracce di fiaba, alluderebbe non solo al contenuto, agli ostacoli, alle peripezie di Bruno e, specialmente di Greta, che tra l'altro deve fare i conti con un antagonista, ma anche a certe atmosfere trasognanti con vaghe apparizioni. Né mancano gli aiutanti, fino alla conclusione. Nella quale la medietas affettiva raggiunta svela, però, certi strani risvolti inconsci.
Storia di Clara
Chiara Martina
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 100
Siamo nel Veneto, nella prima metà del Novecento. La protagonista, Clara, dopo aver subito, nella prima giovinezza, una grave violenza, con il trascorrere del tempo dimostra di esser riuscita a superarne il trauma ed esprime il suo amore per Ferdinando, il giovane, suo coetaneo, del quale, da sempre, è innamorata. Nello sviluppo della vicenda i due si sposeranno: Clara seguirà il marito nell'Agro Pontino, dove Ferdinando, giovane medico, è avviato alla carriera politica. Dal loro amore nascerà Alessandra: la loro vicenda si intreccia con la storia d'Italia, a partire dalla partecipazione di Nando giovanissimo volontario al primo conflitto mondiale. L'intreccio si dipana nel primo, difficile, dopoguerra e nei complessi sviluppi che sfoceranno nel secondo conflitto e nella successiva ricostruzione.
La mano del miele
Primo Fornaciari
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 100
Primo Fornaciari vive a Ravenna. Già bibliotecario e organizzatore di eventi culturali, attualmente, in veste di educatore scolastico, si occupa prevalentemente di orticoltura e giardinaggio. Ha scritto di cose diverse, spesso attinenti al territorio e alla cultura locale, in quotidiani riviste e monografie. Ha pubblicato i seguenti volumi: I ragazzi venuti dalla Terra d'Israele, luoghi e storie della Brigata Ebraica in Romagna; Stecchetti, Corrado Ricci e Giobbe: storia di una burla in salsa romagnola; Bibit Archipoeta: Stecchetti e i papi; La piada dell'Ebreo Errante; Malerbario; La principessa di Ravenna. I nove saggi qui riuniti sono un omaggio allo spirito di una città, Ravenna, ovvero l'invito a mettersi in viaggio alla sua ricerca, attraverso una galleria di personaggi appartenenti a epoche diverse; ma anche a scorgerlo fuggevolmente, questo spirito, in un dipinto, una luce, un frutto o una pianta, così come in una vecchia favola. Se il saggio è per definizione un tentativo, l'autore sospetta che in esso si nasconda la forma più veritiera dell'espressione letteraria, soprattutto quando si tratta di mettere alla prova la memoria umana e i suoi inevitabili fallimenti. Secondo l'insegnamento del Montaigne, infine, il saggio è anche pratica che permette di appartarsi dal mondo in modo attivo, di inerzia operosa, di dialogo con se stessi e con i lettori in una condizione di amichevole intimità. Di fronte alla leggerezza dello stile narrativo di questa breve raccolta di prose, il lettore è invitato a seguire un sotto testo formato da alcune linee che percorrono e uniscono l'intero libro: il carattere ravegnano antico; la natura e la Pineta; i poveri, i loro cibi e le loro ricchezze.
Ricordi
Luciano Pironi
Libro
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2021
"Ricordi" è un libro dove realtà e fantasia si legano nel riferire episodi anche lontani nel tempo. Così come i sentimenti, gli amori, giovanili e non solo, si mischiano a fatti di cronaca e episodi criminali cui, come di consueto, fanno da sfondo non solo la città, ma soprattutto gli scenari naturali: il mare, la montagna, i boschi.
Senza sapere dove senza sapere quando
Marina Balestra
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2021
Marina Balestra pedagogista, assistente sociale, sociologa della multiculturalità, vive a Milano. Dal 1994 svolge attività di ricerca, formazione, supervisione e consulenza pedagogica. Il suo interesse specifico è offrire a chi lavora nel settore educativo, e socio-assistenziale in genere, un punto di vista che, ricollocando in un quadro storico l'attuale modo di organizzarsi in servizi, orienti a guardare debolezze e forze derivate dal proprio modo di interpretare, relatività e specificità del proprio mandato sociale e professionale. Questo libro nasce da un percorso formativo, organizzato nel 2018 da Cooperativa Marta, rivolto agli operatori sociali, ai genitori e ai bambini della città di Pavia. A partire dalla primavera la sede della cooperativa, Villa Maria e il suo parco, hanno accolto quattro incontri domenicali dedicati alla lettura di quattro fiabe: Pelle D'Asino, La sfera di Cristallo, Barbablù e Hansel e Gretel. Gli incontri hanno preso forma con una iniziale lettura delle fiabe che ha coinvolto adulti e bambini uniti nell'ascolto del racconto. Un'occasione per aprire quelle storie a sentieri e esplorazioni diverse attraverso il gioco, la rielaborazione, la costruzione di significati partendo da uno dei più antichi modi di raccontare e raccontarsi. In questo senso il presente quaderno intende essere uno strumento, un piccolo libricino quasi di appunti, che possa essere inteso anche come guida rivolta ai professionisti del sociale, agli insegnanti, ai genitori e a tutti coloro che intendono i temi educativi come occasione per riflettere e interrogarsi.