Rizzoli: Bur ragazzi verdi
Vento del Nord
Gary Paulsen
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 192
Quando un'epidemia mortale raggiunge il piccolo villaggio di pescatori dove vive, Leif è costretto a scappare per mare su una minuscola canoa. Viaggia verso nord, seguendo il vento, tra i fiordi, incalzato dalle forze della natura, aiutato dai delfini e minacciato da orsi, balene, orche e rapaci. Leif sa solo da cosa fugge e non conosce la sua destinazione, ma il viaggio lo porterà a fare scoperte da mozzare il fiato, fino a quella più importante: chi è davvero. Con un'introduzione di Davide Morosinotto, Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Età di lettura: da 10 anni.
La rosa della giustizia
Cinzia Capitanio
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 192
Marco è un ragazzo difficile: a soli tredici anni è entrato a far parte di una baby gang. Per allontanarlo da questa realtà i genitori decidono di fargli trascorrere l'estate con il nonno che vive a San Ciro, un paese dell'entroterra siciliano. Proprio attraverso i racconti del nonno, Marco scoprirà che cos'è la mafia e, soprattutto, il ruolo avuto da uomini coraggiosi e tenaci come il giudice Rocco Chinnici che, proprio a San Ciro, trascorreva le vacanze estive. Un libro per ricordare Rocco Chinnici, magistrato antimafia ucciso in un attentato. Con la prefazione del figlio, l'avvocato Giovanni Chinnici. Età di lettura: da 10 anni.
Il genio della matematica
Roberto Morgese
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 176
Maria si è appena trasferita a Torino con la famiglia da un paesino del Sud. Tutto è cambiato, tranne il suo amore per i numeri e la matematica. Un giorno, sotto la carta da parati della vecchia villa dove abita, trova le pagine di un quaderno scolorito. Attraverso una caccia al tesoro a colpi di indovinelli matematici scoprirà che quelle sono le operazioni di un genio indimenticato, Giuseppe Peano, che con i suoi studi riuscì a rendere l'aritmetica più semplice e chiara per tante generazioni di studenti. Un romanzo per appassionarsi ai problemi aritmetici e all'approccio matematico al mondo, con tante schede di curiosità, aneddoti e formule impossibili. Età di lettura: da 10 anni.
Io, Leonardo da Vinci. Vita segreta di un genio ribelle
Massimo Polidoro
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 160
Chi era veramente Leonardo da Vinci? Massimo Polidoro ci conduce a spasso per la sua biografia, raccontando le cose meno note e più curiose del genio di Vinci. La storia che ne emerge è la meravigliosa avventura di un uomo, con pregi e difetti, momenti fortunati e sfortunati, che grazie al suo spirito curioso, al desiderio smisurato di sapere e all'ambizione di affermarsi, è riuscito sempre a superare i propri limiti e ad affrontare esperienze difficili e avversità. Un'indagine accurata, divertente e appassionante, che ci mostra come tutti possiamo aspirare alla genialità. Proprio come Leonardo da Vinci. Età di lettura: da 8 anni.
I nuovi casi dell'agente speciale Blondie
Ornella Della Libera
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 160
Blondie è stata una delle prime donne poliziotto d'Italia. Per diventare un agente di Polizia, bisognava superare un addestramento durissimo, degno di un marine. Da allora Blondie non ha mai smesso di svolgere con passione il suo lavoro, in nome della legalità e in difesa dei più piccoli e innocenti. Sono loro i protagonisti di queste storie, ragazzi che talvolta sono costretti a combattere contro mostri tanto più grandi di loro. Ma con un angelo con la pistola come Blondie, i cattivi hanno le ore contate... Età di lettura: da 12 anni.
La pagella
Andrew Clements
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 160
Nora ha undici anni e sa di essere un genio, ma fa in modo di avere brutti voti: l'ultima cosa che vorrebbe è essere guardata come una rarità e perdere l'amicizia di Stephen. Meglio fingere di essere un'alunna mediocre e ribellarsi alla tirannia dei voti... Una storia di ribellione e amicizia tra i banchi di scuola. Età di lettura: 11 anni.
Il ragazzo e la tempesta
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 144
Bruno, tredici anni, vive ai piedi della montagna. Può essere dura, la montagna. Lo sa bene suo padre, che quando faceva la guardia forestale lassù ha rischiato la vita. Dacché è tornato a casa, dopo essere stato in coma cinque anni, Bruno quasi non lo riconosce, il padre, e un po' lo teme. Ma soprattutto lo ammira. Perché è forte, duro e forte, proprio come la montagna, e Bruno darebbe qualsiasi cosa per assomigliargli. Padre e figlio partono per una spedizione, tra i boschi e le rocce, dove ogni passo può celare un'insidia. Ma è solo così che si cresce, affrontando le sfide che la vita ci mette davanti. Un percorso di crescita e di formazione, alla ricerca della propria strada. Età di lettura: da 12 anni.
Batti il muro. Quando i libri salvano la vita
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 176
Caterina è solo una bambina quando sua madre comincia a chiuderla in un armadio, al buio. È il segnale di una malattia che non assume mai manifestazioni violente, però infligge a Caterina questa pena ripetuta che non tocca invece alla sorella, chissà perché. Dentro l'armadio Caterina ha paura, all'inizio. Poi comincia a portare con sé un libro e una torcia elettrica, e tutto cambia. La lettura diventa lo strumento per contrastare la volontà della madre in modo sommesso. Caterina non urla, non protesta: rimane buona e zitta dentro la sua casetta di legno, al riparo, con i suoi libri. Sono le storie a salvarla. E sarà l'amore per i libri, un amore fedele e paziente, a dare infine un senso alla sua vita. Età di lettura: da 12 anni.
La sfida
John Boyne
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 96
Estate. Tempo di vacanze, di corse in bicicletta, di partite di calcio con gli amici. Non per Danny. Niente è più lo stesso, a casa sua, dalla sera in cui la mamma rientra scortata da due poliziotti. C'è stato un grave incidente, però la mamma non ne ha colpa. Ma è proprio così? E chi è la ragazzina dai capelli rossi che si presenta a casa loro e dichiara di sapere come stanno davvero le cose? Un gioco come tanti. Una sfida tra ragazzi. La distrazione di un attimo, e niente è più come prima. Età di lettura: da 12 anni.
Un tram per la vita
Tea Ranno
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 160
È il 16 ottobre 1943, nel ghetto di Roma un bambino di dodici anni vede la madre caricata su un camion dei tedeschi, la raggiunge, l'abbraccia, ma lei riesce a spingerlo via. Emanuele, questo il nome del bambino, si nasconde su un tram e inizia un viaggio che lo porterà, fermata dopo fermata, fino al capolinea. Racconta al bigliettaio di essere ebreo e chiede di essere protetto perché i tedeschi lo stanno cercando. L'autista del tram e poi altri dopo di lui aiuteranno Emanuele a restare vivo e al sicuro per tre giorni, fino a quando non riuscirà a trovare suo padre. Una vicenda tragica, una storia di speranza e riscatto. Età di lettura: da 10 anni.
Ho sognato la cioccolata per anni
Trudi Birger, Jeffrey M. Green
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 192
Trudi ha solo sedici anni quando viene deportata con la mamma nel campo di concentramento di Stutthof. Intorno a lei un mondo spietato, assurdo, crudele; dentro di lei il desiderio di non cedere alla disperazione e di continuare a sognare. Questa è la sua storia, raccontata in prima persona: Trudi testimonia le atrocità e le sofferenze dell'Olocausto, ma anche il coraggio e la speranza che le hanno dato la forza di sopravvivere e di non smettere di sognare la libertà. Un amore incondizionato, un coraggio straordinario, una storia di atrocità e sofferenze. Età di lettura: da 11 anni.
Noi, ragazze senza paura. Otto storie di donne coraggiose
Daniela Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 192
Margherita Hack, Denise Garofalo, Franca Rame, Franca Viola, le maestre marchigiane, Ilaria Alpi, Alda Merini, Teresa Mattei... scienziate, giornaliste, maestre, rivoluzionarie: donne italiane molto diverse tra loro, ma tutte indipendenti, fuori dagli schemi, coraggiose. Note, meno note o sconosciute, le ragazze che hanno ispirato le otto storie di questo libro un giorno hanno guardato in faccia le loro paure e hanno detto "no". A volte pagando un prezzo altissimo, a volte semplicemente scegliendo di vivere la propria vita così come desideravano. Il loro gesto ha rotto con il passato, abbattuto muri, scardinato pregiudizi e, soprattutto, tracciato la strada per il più grande sogno di ogni ragazza a venire: la libertà. Perché futuro e speranza ci sono per chiunque abbia il coraggio di diventare libero. Età di lettura: da 12 anni.