Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Risguardi: SAGGI

La bibbia del barman

La bibbia del barman

Adamo Pittalis

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2022

pagine: 275

25,00

La scomparsa degli uomini probi. Pensieri, ricordi e riflessioni di un ottuagenario. (Fare il bene, perbene, conviene…a tutti)

La scomparsa degli uomini probi. Pensieri, ricordi e riflessioni di un ottuagenario. (Fare il bene, perbene, conviene…a tutti)

Mario Biserni

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2022

pagine: 187

«Il legame fra Dio e le sue creature emerge anche grazie alle testimonianze di chi fa del bene verso il prossimo, come hanno fatto mio fratello Emilio e l'amico di lunga data Valter Valmori.» Prefazione di Gabriele Locatelli. Dediche di Lubiano Montaguti.
12,00

Nella selva di Dante

Nella selva di Dante

Francesca Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2021

pagine: 370

Anni di studio e ricerche come guida escursionistica hanno portato Francesca Bresciani a creare un vero e proprio cammino durante il quale la guida del lettore sarà Dante Alighieri, perché ipotizza che nella Divina Commedia oltre alle quattro dimensioni da sempre conosciute (letterale, allegorica, morale e anagogica) ce ne sia una quinta, quella geografica. In questo percorso, ai confini fra reale e possibile, scoprirete quanto la Commedia ricalchi i luoghi della cresta appenninica tosco-romagnola e quanto in questa opera sia insito anche un messaggio rivolto alla parte femminile presente in ciascuno di noi.
18,00

Cervia. Altre spigolature, altre curiosità, altri inediti

Cervia. Altre spigolature, altre curiosità, altri inediti

Enzio Strada

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2020

pagine: 543

«A distanza di sette anni dal libro "Cervia: spigolature, curiosità, inediti", Enzio Strada ci regala ancora un secondo volume dedicato ad avvenimenti cervesi sconosciuti, aneddoti, notizie e piccoli fatti all'apparenza marginali, ma che sono determinanti per far luce su angoli ancora in ombra della storia. L'autore ci richiama nuovamente ad essere attenti alla storia locale, perché grazie ad essa è possibile ricostruire i diversi aspetti economici, sociali, culturali di un territorio e come dice lui stesso: "E' proprio partendo dai 'piccoli fatti' che si può comprendere il 'vero sentire' di una comunità". Inoltre, anche se all'interno della storiografia ormai non esistono più tali pregiudizi, è sempre importante rimarcare che lo studio della storia locale non è subalterno a quello della storia generale. La conoscenza delle vicende relative alle storie delle comunità e dei territori non è un passatempo per eruditi di provincia e una curiosità di ricerca per appassionati dilettanti, ma la sua importanza e comprensione ha eguale dignità all'interno di un quadro più generale e complessivo della cosiddetta "grande storia". Lo studio della storia locale è dunque una risorsa insostituibile e indispensabile alla comprensione delle conoscenze storiche e del concetto di storia come conoscenza. Curiosità, spigolature, eventi inediti, sono anch'essi necessari per aiutarci a capire e a definire più nitidamente i colori di un passato, che a volte si può presentare sfuocato e con sfumature indefinite. Enzio, dunque, nuovamente come metodo di approccio alla ricerca e all'indagine, parte dagli eventi e dalla storia locale, per proiettarci poi nei panorami più ampi e complessi. Questo passaggio di focus dalla micro alla macro territorialità, spesso non facile, che vede Cervia protagonista, richiede rigore e onestà intellettuale. Per questo Enzio merita un ringraziamento e tutta la nostra stima.» (Luca Coffari Sindaco di Cervia Gabriele Armuzzi Vicesindaco di Cervia)
20,00

Un cervese racconta. Ricordi di personaggi, ambienti e tradizioni del centro storico e delle saline di Cervia

Un cervese racconta. Ricordi di personaggi, ambienti e tradizioni del centro storico e delle saline di Cervia

Giuseppe Benazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2020

pagine: 301

Non una semplice raccolta di ricordi, qualcosa di più. Un racconto intriso di malinconia e poesia insieme che, sull'onda della memoria, porta il lettore in un mondo che nei fatti non esiste più ma che, visto con gli occhi incantati di un fanciullo, riappare intatto e affascinante, si anima di persone, situazioni, ambienti e paesaggi e tante vicende, a volte divertenti, a volte tristi e drammatiche. La torma di ragazzini vocianti del Cantone del Teatro, il salumiere, i falegnami, il barbiere, don Luis, è surgatin de Dom e ancora don Celso, Trucolo, Pirinèn, Milcare, le maestre, le suore del Suffragio, le sorelle Bartoletti e tanti altri. Un caleidoscopio di personaggi indimenticabili per chi li ha conosciuti, affascinanti per chi li ha solo sentiti raccontare.
20,00

Prince, Rogers & me. Non un libro su Prince, un libro (scritto) con Prince

Prince, Rogers & me. Non un libro su Prince, un libro (scritto) con Prince

Maria Letizia Cerica

Libro

editore: Risguardi

anno edizione: 2020

pagine: 170

"Nella sua autobiografia, iniziata e mai portata a termine ma pubblicata nelle parti completate, Prince sottolinea come le due figure di riferimento della sua esistenza si materializzassero di continuo dentro la sua personalità, senza soluzione di continuità. In certi momenti lui era sua madre, guardava il mondo attraverso i suoi occhi, in altri sentiva di essere suo padre, quell'uomo così severo e così impregnato di religiosità. Questa spiritualità nella vita interiore passò di padre in figlio."
12,50

Dizionarietto immaginario riminese. Tra il prima e poi, tra Fellini e il mare
6,50

Il Medioevo in Italia e in Europa. Volume Vol. 1

Il Medioevo in Italia e in Europa. Volume Vol. 1

Andrea Babini

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2019

pagine: 596

Il Medioevo è considerato una delle quattro epoche storiche (dopo la antica e prima della moderna e della contemporanea) nelle quali dividiamo la storia dell'Europa moderna. Comprende il periodo dal V secolo al XV secolo, praticamente mille anni, dalla Caduta dell'Impero romano d'Occidente del 476 d.C. all'età Moderna che normalmente si fa iniziare con la scoperta delle americhe nel 1492. Impressionante il concentrato di nomi e avvenimenti che emergono (ampiamente selezionati) da questo primo volume di cinque: la Battaglia di Adrianopoli, Ario, Teodosio I, Sant'Ambrogio, Stilicone, Alarico, Sant'Agostino, il Sacco di Roma, le Confessioni, Galla Placidia, Ipazia d'Alessandria, Ezio, Attila, la Battaglia dei Campi Catalaunici, Valentiniano III, Genserico, Leone I, il Sacco dei Vandali, Maggiorano, Ricimero, il disastro di Capo Bon, Giulio Nepote, Oreste, Odoacre, Romolo Augustolo, Teodorico, il Concilio di Calcedonia, San Cirillo d'Alessandria, il Monofisismo, Clodoveo, il Canto dei Nibelunghi, Clotilde, Belisario, Giustiniano, Procopio di Cesarea, Amalasunta, Cassiodoro, Boezio, la Consolazione della Filosofia, Hagia Sophia, l'Ippodromo di Costantinopoli, la Rivolta di Nika, Teodora, il Corpus Iuris Civilis, Triboniano, le guerre greco-gotiche, Totila, Narsete, San Benedetto da Norcia, Montecassino, Avari e Slavi, San Colombano, Clonmacnoise, Rosamunda, Alboino, San Gregorio Magno, Agilulfo, Teodolinda, Maurizio, Foca, Eraclio, Khazari e Bulgari, Asparuh, Eraclio, Cosroe II, l'assedio di Gerusalemme, Maometto, il Corano, l'Editto di Rotari, Khadija, Khalid ibn Al Walid, Abu Bakr, Alì ibn Abi Talib, la Battaglia di Yar-muk, lo Statuto della Dhimma, Umar ibn al Khattab, Mu'awiya, il Califfato di Damasco, Recaredo I, i Merovingi, l'Inghilterra anglosassone, Balti, Finni e Frisoni, Samo e gli Slavi, Costante II, Papa Martino I, Grimoaldo, Cuniperto, Ariperto, Liutprando, Costantino IV, la battaglia di Costantinopoli, Giustiniano II, il fuoco greco, Abd al Malik, Kusayla, i Berberi, la fondazione di Tunisi, Uqba ibn Nafi', la Kahina, Musa ibn Nusayr.
30,00

Metà

Metà

Ugo Patierno

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2018

pagine: 35

Non ci si può sottrarre alla sostanza della nostra dipendenza quando abbiamo un problema col cibo. L'obesità dà consistenza a un dolore che altro non è che infelicità. Ugo è sempre stato attratto dal cucinare e dal buon cibo, ma questo oggetto del desiderio è stato, da un certo punto in avanti, una risposta alle sue sofferenze, ai suoi bisogni, a tutto. Questo tutto ha cominciato a condurlo ad un'obesità molto grave... Poi la rinascita di un uomo, di uno chef e di un artista della vita. Ugo ha fatto della sua passione per il cibo una professione. Ha imparato a conoscerlo, cucinarlo e donarlo agli altri. Ma la cosa più straordinaria è stata la prodigiosa rivoluzione che si è delineata nel suo modo di cucinare man mano che il suo corpo si alleggeriva di una metà dopo l'altra. Dodici ricette, dodici viaggi nel sapore e nelle forme di primi, secondi piatti e dolci.
10,00

Ventimilakm.com. Una passeggiata in bicicletta dalla Romagna a Capo Nord e ritorno

Ventimilakm.com. Una passeggiata in bicicletta dalla Romagna a Capo Nord e ritorno

Valerio Fregnani

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2018

pagine: 258

Un'avventura nuova e diversa per Valerio Fregnani dopo i 2.900 km del viaggio di 46 giorni in Italia con un solo euro al giorno di budget. Questa volta è l'Europa il palcoscenico del viaggio, iniziato il 1° giugno del 2017 con l'obiettivo di raggiungere Capo Nord e arrivato a conclusione il 17 settembre. Ce l'ha fatta, certo non con un euro al giorno, ma sempre attento ai costi. Ha attraversato 13 Paesi, oltre 500 città, vissuto crisi e slanci di entusiasmo, imprevisti e incontri originali ma specialmente ha visto e fotografato luoghi fantastici, a volte quasi impensabili e sempre emozionanti. Le oltre 500 fotografie che accompagnano il racconto di questa esperienza straordinaria ne sono la prova.
18,00

Relazioni. Orientarsi tra le connessioni e le relazioni con gli altri

Relazioni. Orientarsi tra le connessioni e le relazioni con gli altri

Pino Rovitto

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2018

pagine: 119

"Un tempo si diceva che "libro breve, sapienza lunga" per dire che le cose migliori erano espresse per iscritto con poche parole. Il libro di Pino Rovitto è trasparente perché il lettore capisce subito dove va a parare: verso una scienza delle relazioni, che è parte di una scienza delle connessioni. Una scienza che va dall'immensamente piccolo (atomica), a una scienza immensamente grande (astronomica) con gli stessi modelli che non possono essere stati inventati se non dagli stessi soggetti umani." (Enzo Spaltro)
11,00

Ernesto Barbieri e Oddino Montanari due vite per un ideale: antifascismo internazionale e resistenza in Romagna

Ernesto Barbieri e Oddino Montanari due vite per un ideale: antifascismo internazionale e resistenza in Romagna

Mattia Brighi

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 235

Ernesto Barbieri e Oddino Montanari sono nati nei primi anni del Novecento in due frazioni della bassa cesenate e fin dalla nascita sono stati condizionati dalle forti passioni politiche che si respiravano nella Romagna di quegli anni. Poco più che ventenni, dopo l'avvento del Fascismo, emigrano in Argentina, sposano l'ideale Comunista e si impegnano nelle organizzazioni antifasciste. Alla metà degli anni Trenta Barbieri ritorna in Italia e per la sua attività all'estero viene arrestato e ammonito. Montanari parte invece per la Spagna e partecipa alla guerra civile iberica; come molti garibaldini finito il conflitto viene internato in Francia e successivamente confinato a Ventotene. I due amici e compagni si reincontrano dopo il 25 luglio del 1943 nella loro Cesena e sono tra gli organizzatori della Resistenza. Entrambi non potranno però respirare la libertà inseguita per una vita perché i loro nomi si aggiungeranno a quelli degli altri martiri partigiani.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.