Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Risguardi: SAGGI

Su mirabili spiagge e balsamiche pinete. Le colonie per l'infanzia a Cervia e Milano Marittima tra il 1925 e il 1945

Su mirabili spiagge e balsamiche pinete. Le colonie per l'infanzia a Cervia e Milano Marittima tra il 1925 e il 1945

Brunella Garavini, Giancarlo Cerasoli

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 95

"La storia delle colonie marine costituisce una componente importante della più complessiva storia di Cervia e Milano Marittima nei primi decenni del Novecento. È una storia che riveste vari motivi di interesse e che assume il rilievo di un' esperienza emblematica anche a livello nazionale. Ripercorrere le vicende che hanno portato alla costruzione e all'apertura di grandi colonie nella realtà territoriale cervese significa cogliere vari aspetti dal punto di vista storico, tra loro intrecciati. Significa anche porsi nell'ottica di ricostruire le origini e la storia dell'esistente e creare le condizioni per pensare ad una prospettiva futura riferita a edifici, che seppure in uno stato di abbandono, per la rilevanza storica e il rilievo ambientale delle aree su cui insistono, meritano una riflessione approfondita nell' ottica di uno viluppo turistico compatibile. Emblematico è il caso delle ex colonie Varese e Montecatini (poi Monopoli di Stato) di Milano Marittima. Le ricerche compiute da Giancarlo Cerasoli e Brunella Garavini nel corso degli ultimi anni, con grande passione, con rigore scientifico e con la capacità di padroneggiare le varie fonti archivistiche e bibliografiche, hanno portato alla pubblicazione di un libro straordinario sulla realtà delle colonie dell'infanzia a Cervia e Milano Marittima dal 1925 al 1945. Queste sono le due località nelle quali si è concentrata e sviluppata l' esperienza della realizzazione delle colonie nell'arco del precitato Ventennio. A Cervia le esperienze più significative riguardano l'utilizzo dei locali della Scuola Elementare Giovanni Pascoli, di cui ricorre nel 2013 il centenario dell'apertura e della colonia Dante. È però Milano Marittima, la nuova "città giardino" nata ufficialmente il 14 agosto 1912, a costituire il laboratorio privilegiato, sotto il profilo urbanistico, per la realizzazione di grandi colonie, che vanno a integrare e arricchire un' offerta turistica basata sul turismo residenziale dei villini e di poche strutture ricettive (pensioni e alberghi) intese in modo moderno. Un'esperienza che si colloca nella fase del passaggio dal turismo d' élite a un turismo di massa, che vivrà il periodo della "grande trasformazione" nel secondo dopoguerra." (dalla presentazione di Renato Lombardi)
18,00

Le parole scomparse. Dizionari innamorati senisari e lucani

Le parole scomparse. Dizionari innamorati senisari e lucani

Pino Rovitto

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2018

pagine: 216

"Le parole scomparse. Dizionari innamorati senisari e lucani" è un testo ricco di curiosità dialettologiche, culturali, e soprattutto umane e suggerisce una ricerca, un percorso che, attraverso i mondi nascosti delle parole dei dialetti, guida il lettore verso mille scoperte, verso una sintassi accettabile della vita. Le parole scomparse è un libro che, attraverso la contaminazione di generi - il saggio, la memorialistica filologica, la meta-narrazione e la poesia - fa parlare la realtà e ci aiuta a dare senso al passato e, soprattutto, al futuro. Prefazione di Filippo Gazzaneo.
15,00

Impacchettare Mussolini (25 luglio 1943)

Impacchettare Mussolini (25 luglio 1943)

Franco Ferlini

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 207

La ricostruzione storica di ciò che accadde nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 nella sala del pappagallo a Palazzo Venezia a Roma e dei fatti che precedettero e seguirono l'ultimo Gran Consiglio del Fascismo sino al Processo di Verona. Ferlini racconta speranze, miserie e illusioni dall'"idea" del Gran Consiglio all'esecuzione di 5 dei 19 congiurati. Prefazione di Giorgio Frassineti.
15,00

Manuale del barman. Tutto ciò che devi sapere dalla caffetteria ai cocktail

Manuale del barman. Tutto ciò che devi sapere dalla caffetteria ai cocktail

Adamo Pittalis

Libro: Copertina morbida

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 186

Pittalis ha creato una vera e propria guida che, con l'intento della massima esaustività (impossibile in un mondo così ampio e variegato e in un lavoro con tante sfaccettature) non solo introduce ma "conduce" passo a passo il lettore e il, giustamente, ambizioso barman (o il futuro barman).
15,00

I primi cento giorni del direttore commerciale in una nuova azienda

I primi cento giorni del direttore commerciale in una nuova azienda

Mirco Morselli

Libro: Copertina morbida

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 327

Oggi le aziende vengono vendute, smembrate, si fondono, mancano certezze. Se un'azienda va male è probabile chiuda o venga venduta, se va bene possono aumentare le probabilità che vi siano acquirenti interessati ad acquisirla. Le certezze nel mondo del lavoro non esistono più e occorre tenersi pronti a cambiamenti di scenario e di prospettive. Da queste considerazioni nasce questo manuale, il cui obiettivo principale è essenzialmente quello di rispondere ad una semplice domanda: come affrontare una nuova esperienza di lavoro in area Direzione Commerciale? Spunti di riflessione, esempi, paralleli ma anche aneddoti nati da esperienze vissute di persona sulle macro-aree di intervento attraverso le quali riuscire ad incidere sull'impostazione commerciale e sulle persone di un'azienda. Insomma, su quali punti concentrarsi ed in che modo cercare di farlo, perché la direzione commerciale di una azienda possa creare un reale valore aggiunto. Idee e concetti da applicare nel caso di una nuova esperienza di lavoro, ma anche per sfidare la routine e la quotidianità dell'azienda nella quale ci dovessimo trovare già a lavorare. Spunti per non rimanere mai seduti.
18,00

Galeata al tempo del Risorgimento. Cronaca di un giovane monarchico

Galeata al tempo del Risorgimento. Cronaca di un giovane monarchico

Caterina Mambrini

Libro: Copertina morbida

editore: Risguardi

anno edizione: 2011

pagine: 166

È un dialogo che attraversa il tempo, quello che l'autrice stabilisce con un giovane monarchico, Giuseppe Pazzi, vissuto durante l'epoca risorgimentale e di cui rimane un diario manoscritto. La testimonianza diretta permette di osservare un'epoca turbinosa, segnata da grandi rivolgimenti, da un punto di vista discordante rispetto alla mitologia ufficiale. La Storia d'Italia si intreccia con la micro-storia locale, partendo da una terra di confine, Galeata, protesa verso Firenze, da cui hanno avuto certo i natali gli antenati di Pazzi. Dal diario e dal saggio che lo accompagna partono riflessioni e storie, racconti tratti dalla cultura agraria e dal folklore locali, dove modi di dire che appartengono al passato si fanno veicolo di conoscenza, raccontandoci di una realtà lontana, ma non ancora del tutto dimenticata.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.