Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cervia. Altre spigolature, altre curiosità, altri inediti

Cervia. Altre spigolature, altre curiosità, altri inediti
Titolo Cervia. Altre spigolature, altre curiosità, altri inediti
Autore
Collana SAGGI, 50
Editore Risguardi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 543
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788885527294
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
«A distanza di sette anni dal libro "Cervia: spigolature, curiosità, inediti", Enzio Strada ci regala ancora un secondo volume dedicato ad avvenimenti cervesi sconosciuti, aneddoti, notizie e piccoli fatti all'apparenza marginali, ma che sono determinanti per far luce su angoli ancora in ombra della storia. L'autore ci richiama nuovamente ad essere attenti alla storia locale, perché grazie ad essa è possibile ricostruire i diversi aspetti economici, sociali, culturali di un territorio e come dice lui stesso: "E' proprio partendo dai 'piccoli fatti' che si può comprendere il 'vero sentire' di una comunità". Inoltre, anche se all'interno della storiografia ormai non esistono più tali pregiudizi, è sempre importante rimarcare che lo studio della storia locale non è subalterno a quello della storia generale. La conoscenza delle vicende relative alle storie delle comunità e dei territori non è un passatempo per eruditi di provincia e una curiosità di ricerca per appassionati dilettanti, ma la sua importanza e comprensione ha eguale dignità all'interno di un quadro più generale e complessivo della cosiddetta "grande storia". Lo studio della storia locale è dunque una risorsa insostituibile e indispensabile alla comprensione delle conoscenze storiche e del concetto di storia come conoscenza. Curiosità, spigolature, eventi inediti, sono anch'essi necessari per aiutarci a capire e a definire più nitidamente i colori di un passato, che a volte si può presentare sfuocato e con sfumature indefinite. Enzio, dunque, nuovamente come metodo di approccio alla ricerca e all'indagine, parte dagli eventi e dalla storia locale, per proiettarci poi nei panorami più ampi e complessi. Questo passaggio di focus dalla micro alla macro territorialità, spesso non facile, che vede Cervia protagonista, richiede rigore e onestà intellettuale. Per questo Enzio merita un ringraziamento e tutta la nostra stima.» (Luca Coffari Sindaco di Cervia Gabriele Armuzzi Vicesindaco di Cervia)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.