Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Letizia Cerica

Prince: «He’s back!»

Maria Letizia Cerica

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2025

pagine: 386

Dopo la fine del lockdown, una donna non riesce più a trovare motivi per andare avanti. Ne ha passate tante in vita sua e crede di non farcela più. Non sa a chi chiedere aiuto, ascolto. Decide di fare una cosa un po’ folle: scrive una mail a Prince Rogers Nelson, morto da più di sei anni, per chiedergli di tornare. A lei piace chiamarlo Skip, il soprannome che gli aveva dato sua madre. Chiede dunque a Skip di aiutarla a decidere cosa fare della sua vita. Spedisce la mail, con il sospetto che non arriverà mai, che lui non risponderà mai. E invece, una sera se lo vede arrivare a casa sua. Con una missione: salvarla. Anche lui, però, ha una missione da compiere: lo hanno lasciato tornare, con il patto che non potrà mai cantare o ballare o suonare. Dovrà invece parlare e affrontare i nodi che ha lasciato irrisolti nel corso della sua vita. Skip e Shara (il soprannome che Skip crea per lei, da Shaharazade) inizieranno così un percorso fatto di parole, racconti, storie, a volte anche dolorose. Il romanzo è ambientato in Italia (Bolsena) e negli Stati Uniti (Minneapolis). Skip e Shara mettono a confronto le loro vite, nel corso di un cammino che è una sorta di osmosi tra loro.
16,00

The Beautiful Prince. Un uomo incredibile raccontato dalle sue stesse parole

The Beautiful Prince. Un uomo incredibile raccontato dalle sue stesse parole

Maria Letizia Cerica

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2022

pagine: 480

“The Baeautiful Prince” racconta la storia del genio di Minneapolis attraverso l’analisi delle sue interviste, da quelle rilasciate alla fine degli anni Settanta a quelle del primo decennio del Duemila. Prince ha sempre avuto un rapporto complicato con la stampa. Essendo una persona molto timida, si sentiva inerme davanti allo sguardo degli altri, in preda al timore di risultare inadeguato, di non essere all’altezza della sua fama. Sembra impossibile da credere, ma Prince, l’uomo che sul palco si scatenava, era seduttivo, ammaliava tutti, uomini e donne, quando si trovava davanti a un giornalista o nel corso di una conferenza stampa, temeva di dire la cosa sbagliata, di rendersi ridicolo (era convinto di avere un tono di voce sgradevole, ad esempio). Tuttavia gli occhi di quei giornalisti – gli occhi che nel corso degli anni lo osservano, lo scrutano, lo giudicano – risultano importantissimi per noi. A volte quegli sguardi sono più importanti delle dichiarazioni e delle parole stesse che Prince pronuncia davanti a loro. Quegli occhi attenti (e spesso malevoli) riescono a cogliere un tic, una smorfia, un gesto di disappunto, che sfuggono al maniacale controllo che Prince esercitava costantemente su se stesso e ci permettono anche di capire qualcosa. Illuminano una circostanza, consentono di inquadrare un momento della sua vita. Nel corso della sua carriera, Prince si è barricato dietro un muro pressoché impenetrabile, per proteggere se stesso e la sua creatività. Molte delle fonti presenti in questo libro concordano sul fatto che quel muro impenetrabile aveva lo scopo di consentirgli di lavorare e di creare spazio all’interno di una bolla che lo faceva sentire sicuro.
22,00

Prince, Rogers & me. Non un libro su Prince, un libro (scritto) con Prince

Prince, Rogers & me. Non un libro su Prince, un libro (scritto) con Prince

Maria Letizia Cerica

Libro

editore: Risguardi

anno edizione: 2020

pagine: 170

"Nella sua autobiografia, iniziata e mai portata a termine ma pubblicata nelle parti completate, Prince sottolinea come le due figure di riferimento della sua esistenza si materializzassero di continuo dentro la sua personalità, senza soluzione di continuità. In certi momenti lui era sua madre, guardava il mondo attraverso i suoi occhi, in altri sentiva di essere suo padre, quell'uomo così severo e così impregnato di religiosità. Questa spiritualità nella vita interiore passò di padre in figlio."
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.