Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Primiceri Editore: Biblioteca storica

Il figlio di Giambattista Vico

Il figlio di Giambattista Vico

Giovanni Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 222

È un Gentile ancora giovane (è appena ventinovenne) e legato alla scuola di Benedetto Croce quello che, nel 1904, intraprende una ricerca meticolosa fra gli archivi di Stato e quelli ecclesiastici e privati, librerie antiquarie e chiese contenenti lapidi ed iscrizioni varie, con lo scopo di raccogliere quanto più materiale possibile su Gennaro Vico, ricostruendone il pensiero e la personalità in modo decisamente minuzioso e quasi pignolo, da buon storico “bollandista”. Ne esce un ritratto a tutto tondo di Gennaro Vico, figlio non solo del grande Giambattista, ma anche e in primo luogo della sua epoca e della sua terra, il Regno delle Due Sicilie a cavallo fra il Settecento e i primissimi anni dell'Ottocento. Gennaro Vico succedette al padre Giambattista alla guida della cattedra di Retorica dell'università di Napoli, rivelandosi grande erudito, profondo conoscitore delle antichità greche e romane, eccellente epigrafista e panegirista.
15,00

Roma. Le origini del mito. Storie antiche e dimenticate da Enea a Tarquinio il Superbo

Roma. Le origini del mito. Storie antiche e dimenticate da Enea a Tarquinio il Superbo

Giuliano Conconi

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 314

L’opera ripercorre sette secoli di storie antiche e dimenticate, tra luoghi cancellati dalle mappe, condottieri, assassini, spie, eroi, gesta esemplari, cercando sempre, grazie all’uso delle fonti antiche, di sviscerare le leggende per ritrovare le storie che hanno portato l’Urbe prima alla fondazione, poi al dominio dell’intero Latium Vetus. Un viaggio in un tempo dimenticato, mille anni prima dell’impero, degli spettacoli del Colosseo, delle gesta di Cesare e degli scritti di Cicerone. Molte sono le domande cui si è cercato di dare risposta: come nasce il popolo dei Latini? Che rapporto esiste tra Enea, Alba Longa e Roma? Come si salvano Romolo e Remo dall’annegamento nel Tevere? Quanti cittadini conta Roma il suo primo giorno? Perché Romolo uccide Remo? Come e perché avviene il ratto delle Sabine? Come mai esiste il mito della ninfa Egeria, “amante” divina di Numa Pompilio? Tullo Ostilio viene davvero incenerito da un fulmine? Cosa si nasconde dietro il successo di Tarquinio Prisco? Come può Servio Tullio da schiavo diventare re? Quali vicende e quali personaggi portano alla cacciata di Tarquinio il Superbo e alla nascita della repubblica?
18,00

Studi e riflessioni sull'evoluzione del ceto nobiliare tra la fine del medioevo e la prima età moderna

Studi e riflessioni sull'evoluzione del ceto nobiliare tra la fine del medioevo e la prima età moderna

Riccardo Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2022

pagine: 120

La seguente trattazione intende analizzare i costumi, il modo di pensare e il modo di fare della classe nobiliare durante il periodo che va dai primi anni del Cinquecento agli ultimi del Seicento. Dunque, l’evoluzione della presente classe nel suo modo di pensare, di fare e nella relazione con le altre classi. La nobiltà europea subisce una miriade di sconvolgimenti, in questi duecento anni, dovuti all’accentramento del potere statale. Ci si focalizzerà sulla grande abilità di questa classe nel sapersi riadattare ai cambiamenti e agli sconvolgimenti sociali e statali dettati dai tempi.
15,00

Giulio Cesare e Vladimir Putin. Due vite a confronto

Giulio Cesare e Vladimir Putin. Due vite a confronto

Mirko Rizzotto

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2022

pagine: 182

Fare confronti storici è più che legittimo, ma è necessario farli con criterio. Non basta, a colpo d’occhio, riconoscere l’innegabile somiglianza fisica tra i due ed il carattere volitivo e deciso, bisogna individuarne le affinità e le diversità, saperne paragonare le vicende biografiche e scoprire come risposero a sfide simili. Solo in tal modo potremmo accostare le due figure ed esprimere un giudizio di merito al riguardo. Sia Cesare che Putin fanno parte della Storia e come tali vanno raccontati, con tutte le loro luci ed ombre.
15,00

Svetonio. Dall'età classica all'età moderna

Svetonio. Dall'età classica all'età moderna

Riccardo Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2022

pagine: 180

Il presente saggio storico-filologico si pone l'obbiettivo di ricostruire la fortuna avuta dall'opera dello storico romano Gaio Svetonio Tranquillo (De vita Caesarum) nel corso dei secoli, dall'antichità agli inizi dell'età moderna, dunque sino all'invenzione della stampa, facendo particolare attenzione ai secoli che vanno dal XIII alla fine del XV. Per il suddetto lasso di tempo, il lavoro si sposta poi dal macrocosmo europeo al microcosmo della Biblioteca Civica Romolo Spezioli di Fermo.
12,00

Venezia nella storia. Conferenze fiorentine dal 1890 al 1894

Venezia nella storia. Conferenze fiorentine dal 1890 al 1894

Pompeo Molmenti

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2021

pagine: 136

Il 25 marzo 2021 sono iniziate le celebrazioni per i 1600 anni dalla fondazione della città di Venezia. In occasione di tale importante ricorrenza ritrovano luce i testi delle conferenze tenute da uno dei più competenti e autorevoli storici e narratori della vita veneziana, Pompeo Molmenti. Attraverso i testi del Molmenti, pronunciati in un ciclo di conferenze svoltesi tra il 1890 e il 1894, è possibile ripercorrere alcuni dei momenti salienti della gloriosa storia di Venezia, sia nei momenti di massimo splendore che in quelli di declino. Tutto, del resto, contribuisce a rendere ancora oggi la città lagunare una delle località più ammirate al mondo per la sua bellezza e unicità. Auguri Venezia.
12,00

Appiano Alessandrino. Dall’età classica all’età contemporanea

Appiano Alessandrino. Dall’età classica all’età contemporanea

Riccardo Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2021

pagine: 100

Il presente saggio storico-filologico si pone l’obiettivo di ricostruire la fortuna avuta dall’opera dello storico romano di lingua greca Appiano Alessandrino (Historia Romana) nel corso dei secoli, dall’antichità agli inizi dell’età moderna, dunque sino all’invenzione della stampa, facendo particolare attenzione ai secoli che vanno dal XIII alla fine del XV. Per il suddetto lasso di tempo il lavoro si sposta poi dal macrocosmo europeo al microcosmo della Biblioteca Civica Romolo Spezioli di Fermo, attraverso l’analisi di alcuni manoscritti.
10,00

Tito Livio. La fortuna del più grande storico romano

Tito Livio. La fortuna del più grande storico romano

Riccardo Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2021

pagine: 86

La presente trattazione ripercorre e ricostruisce la fortuna avuta dall’opera Ab Urbe Condita di Tito Livio, considerato il più grande storico romano di tutti i tempi. Lo studio si svolge dall’antichità agli inizi dell’età moderna, dunque, sino all’invenzione della stampa, ponendo particolare attenzione ai secoli che vanno dal XIII alla fine del XV. Per il suddetto arco temporale il lavoro si focalizza poi dal macrocosmo europeo al microcosmo della Biblioteca Civica Romolo Spezioli di Fermo.
12,00

Niceforo Foca. Un imperatore bizantino del X secolo

Niceforo Foca. Un imperatore bizantino del X secolo

Gustave Schlumberger

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2021

pagine: 548

Dopo oltre 120 anni dalla sua pubblicazione in Francia, era doveroso offrire ai lettori italiani la possibilità di leggere, nella nostra lingua, uno dei più imponenti e al contempo piacevoli nonché noti capolavori di un ineguagliabile bizantinista quale fu Gustave Schlumberger. È impossibile riassumere in poche righe i meriti di Schlumberger, ma proprio col riproporre un grande classico della storiografia come questa sua biografia di Niceforo Foca, Imperatore del X secolo, vogliamo far capire al pubblico italiano la portata del suo genio letterario e di studioso. Schlumberger unisce le capacità di abile scrittore all'accuratezza dello storico, donandoci momenti di autentica emozione. Niceforo Foca (963-969) fu senza dubbio, nonostante la brevità del proprio regno, uno dei maggiori sovrani dell'Impero Bizantino, che ribaltò le sorti dell'annoso conflitto fra Arabi e Romani d'Oriente, riconquistando province da lungo tempo perdute, come Creta, Cipro, la Cilicia e la Siria e cercando di arginare il prepotere monastico. Nessuno studio o saggio su tale personaggio può stare alla pari per ampiezza, documentazione e accuratezza ricostruttiva al saggio qui riproposto.
20,00

Il ponte di Tiberio. Duemila anni di storia riminese

Il ponte di Tiberio. Duemila anni di storia riminese

Antonio Stampete

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2021

pagine: 74

Il Ponte di Tiberio, il ponte romano situato nel cuore di Rimini, compie nel 2021 duemila anni dalla sua inaugurazione. Voluto da Augusto nel 14 d.C. e concluso da Tiberio nel 21 d.C. il ponte è il simbolo del glorioso passato della città romagnola. Sopravvissuto ai tumulti della storia e a vari piani di distruzione, il ponte è definito come “perfetto e indistruttibile” tanto da legarsi anche a varie leggende. Grazie ad una recente e generale riqualificazione delle tante testimonianze romane presenti sul territorio, a partire dal ponte, Rimini sceglie così di rivelare tutta la sua bellezza ponendosi agli occhi del turista non solo come la capitale delle vacanze balneari ma anche come città d’arte ricca di storia da visitare e vivere. Ecco perché oggi, a duemila anni dalla sua inaugurazione, il Ponte di Tiberio è anche il simbolo del futuro della città. Prefazione di Salvatore Primiceri.
5,00

Vincitori e vinti. Eserciti, strategie, tattiche, condottieri e militi ignoti. Storia delle battaglie pavesi dall'antica Roma al XX secolo

Vincitori e vinti. Eserciti, strategie, tattiche, condottieri e militi ignoti. Storia delle battaglie pavesi dall'antica Roma al XX secolo

Fabrizio Guerrini, Roberto Lodigiani

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2020

pagine: 260

Un viaggio nel tempo in cui gli autori mettono a fuoco, in un puzzle ben assortito, storia e storie, memorie ed epica delle battaglie di Lomellina, di Oltrepò e del Pavese. Il racconto scorre agile e coinvolgente come se fossimo dentro alla sceneggiatura di un film ad episodi. Dall’antica Roma alla metà del XX secolo ci accompagnano, in una lettura dallo stile divulgativo e frizzante, episodi e vicende di eserciti, strategie e tattiche belliche, condottieri e soldati ignoti, professionisti della guerra e guerrieri di fortuna. E sullo sfondo, come in tutte le guerre, povera gente che, per dirla con Bertold Brecht, continuava a far la fame sia tra i vinti che tra i vincitori. (Dalla prefazione di Pierangelo Lombardi). Illustrazione di copertina di Ivan Zoni.
16,00

La vita italiana nel Rinascimento. Conferenze tenute a Firenze nel 1892

La vita italiana nel Rinascimento. Conferenze tenute a Firenze nel 1892

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2020

pagine: 278

Il volume ripropone i testi delle conferenze tenute a Firenze nel 1892 da firme quali E. Masi, G. Giacosa, G. Biagi, I. Del Lungo, G. Mazzoni, E. Nencioni, P. Rajna, F. Tocco, D. Martelli, Vernon Lee, E. Panzacchi, P. Molmenti. L'insieme di questi documenti ci fornisce un ampio quadro sulla vita e la cultura italiana in epoca rinascimentale. Gli argomenti trattati sono: Lorenzo il Magnifico, La vita privata nei Castelli, La vita privata dei Fiorentini, La donna fiorentina nel Rinascimento e negli ultimi tempi della libertà, Il Poliziano e l'Umanesimo, La lirica del Rinascimento, L'Orlando innamorato del Boiardo, Il Savonarola e la Profezia, La pittura del 400 a Firenze, La scultura del Rinascimento, Leonardo da Vinci, L'arte veneziana del Rinascimento.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.