Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi e riflessioni sull'evoluzione del ceto nobiliare tra la fine del medioevo e la prima età moderna

Studi e riflessioni sull'evoluzione del ceto nobiliare tra la fine del medioevo e la prima età moderna
Titolo Studi e riflessioni sull'evoluzione del ceto nobiliare tra la fine del medioevo e la prima età moderna
Autore
Collana Biblioteca storica
Editore Primiceri Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788833003115
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La seguente trattazione intende analizzare i costumi, il modo di pensare e il modo di fare della classe nobiliare durante il periodo che va dai primi anni del Cinquecento agli ultimi del Seicento. Dunque, l’evoluzione della presente classe nel suo modo di pensare, di fare e nella relazione con le altre classi. La nobiltà europea subisce una miriade di sconvolgimenti, in questi duecento anni, dovuti all’accentramento del potere statale. Ci si focalizzerà sulla grande abilità di questa classe nel sapersi riadattare ai cambiamenti e agli sconvolgimenti sociali e statali dettati dai tempi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.