Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cinque saggi per l'Alighieri. La modernità di Dante a 700 anni dalla morte

in uscita
Cinque saggi per l'Alighieri. La modernità di Dante a 700 anni dalla morte
Titolo Cinque saggi per l'Alighieri. La modernità di Dante a 700 anni dalla morte
Autore
Collana Biblioteca storica
Editore Primiceri Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
ISBN 9788833003269
 
15,00

 
 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 06/10/2023
Di prossima pubblicazione
L’opera si sviluppa in cinque saggi legati e slegati tra loro allo stesso tempo. In essi l’autore ha cercato di racchiudere tutto il macrocosmo dantesco e di mettere in evidenza la sua modernità: dal Dante poeta al teologo, dal politico allo storico, dal filosofo al linguista, sino all’esperienza dell’esilio come fonte ispiratrice di quest’ultima. All’interno dei cinque saggi, tre li potremmo definire “convenzionali”, mentre due sono quasi “azzardati” ovvero quelli dedicati al parallelismo tra Dante e Kant e tra Dante e Pasolini. Il fine è quello di sottolineare la grande modernità nelle istanze teologiche e sociologiche di Dante. Il Sommo Poeta oggi, più che allora, è moderno e rivoluzionario, pur essendo passati più di 700 anni dalla sua morte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.