Pagnini: Tracce
Il segreto di Clara
Cinzia Ovi
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2021
pagine: 138
Dopo un anno di duro lavoro Marta decide di prendersi una pausa di due settimane nella casa di campagna che ha ereditato da sua nonna, ma la scoperta di un diario nascosto tra la biancheria modificherà il suo programma; le rivelazioni contenute la getteranno nel panico più assoluto, ma alla fine di quella lunga notte quell’esperienza travolgente l’aiuterà a liberarsi di tutte quelle certezze che sino allora l’avevano tenuta prigioniera.
Memorie giovanili. Peregrinando da Vernio a Roma attraverso il periodo bellico a Firenze (1940-1960)
Franco Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2020
pagine: 120
Le memorie dell’ottuagenario autore che ripercorre i ricordi che coincisero con il tempo che precedette la seconda guerra mondiale, durante la stessa e il periodo immediatamente dopo.
I ragazzi della ditta Bacchisio
Andrea Tesi
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2020
pagine: 142
«"Ditta" sta a significare non una fabbrica di qualche tipo bensì un gruppetto di adolescenti, ed anche di età inferiore come all'epoca l'autore, le cui scorribande ed avventure spesso azzardate risalgono ad anni lontani. Nel racconto di Tesi si scopre la sottile poesia di chi ancora assapora le piccole cose e le custodisce come prezioso tesoro nel cuore domandandosi se esse abbiano o meno influenzato gli anni a venire, di chi ama i luoghi dove è nato e li accarezza con stupore.» (dalla presentazione di Anna Ciarapica).
Zuppa inglese. Un atto d'amore verso la cucina italiana
Pamela Galloni
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
Zuppa inglese è prima di tutto un affresco di una Firenze in buona parte perduta, un omaggio alla cucina italiana, infine un romanzo di formazione per adolescenti interessati alla storia recente.
Come un giro in Tagadà
Laura Meffe
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
pagine: 112
In questa raccolta di racconti la consapevolezza è quella dell'indagine identitaria. La lettura diviene una passeggiata intima accanto alle sponde di un corso d'acqua dove ogni donna può vedere riflessa la parte più vera di sé. L'autrice sceglie parole che scorrono impetuose trascinando suoni di eventi passati, profumi di una terra amata, che evocano figure alle quali il tempo ha conferito un alone quasi leggendario, riportano a galla sensazioni che avevano trovato comodo rifugio nell'ombra. Fedora, Astarte, Kedi, Teresa, Lea e Marina sono volti che salgono sulla magica giostra della vita e si allontanano o si avvicinano mossi da una invisibile mano bizzarra tra sogno e realtà.
C'era una volta via Alamanni. Storia della mitica federazione del Partito Comunista Italiano (e non solo)
Maurizio Bastianoni
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
pagine: 218
L'attentato del 1969, la vittoria del 1975, i comizi di Berlinguer, la politica di ieri e di oggi. Storie, personaggi, riflessioni e testimonianze. Per riannodare il filo della memoria. Personaggi, protagonisti, semplici militanti di quella che fu definita la "quarta migliore organizzazione comunista dell'Europa occidentale" (dopo quelle di Modena, Bologna e le banlieues parigine). A Firenze e nella sua provincia il Pci svolse un ruolo di primo piano nonostante in città contrariamente a quello che si può pensare, fossero altrettanto forti e radicati fin dall'antifascismo, Dc e forze laiche (a cominciare dai socialisti). L'autore analizza e ripercorre questa storia che va dal 1969 al 1991, attraverso le voci di numerosi protagonisti. Il volume è anche una storia familiare, visto che lo scrittore è figlio di due partigiani che furono militanti e funzionari del Pci.
Lettera a Bruno. Bruno Gori, sindaco di Barberino di Mugello dal 1982 al 1990
Donella Lascialfari Gori
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
pagine: 155
È una lettera e non solo, è una testimonianza di Vita Politica vissuta come servizio, è la storia di un'importante fase di esistenza personale e familiare compresa tra gli anni settanta e ottanta del secolo appena trascorso, nel quadro del delicato passaggio politico e istituzionale che vede il nostro paese volto alla conquista di nuovi e più estesi diritti civili, nonché di una più autentica moralità pubblica...
Cara Lidia... Lettere di un bersagliere fiorentino reduce dal fronte del Don
Franco Goggioli
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
pagine: 150
La vicenda vissuta in tempo di guerra dal nonno materno e lo studio del suo intenso carteggio. Uno dei tanti che ha partecipato alla Campagna di Russia, uno dei pochi fortunati che, a forza di andare avanti nelle marce del davaj, è riuscito a tornare a casa.
Zoppy, Bernardo e il Puzzone
Silvia Micheletti
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
pagine: 54
«La scrittrice e l'illustratrice hanno voluto dire ai propri figli, e a tutti i bambini, che grazie all'entusiasmo si schiudono infinite e impensabili opportunità, che la vita può essere affrontata con serenità, che le difficoltà possono essere superate e che anche le sconfitte non solo debbono essere accettate ma possono rappresentare una impensabile risorsa». (dalla presentazione di Anna Ciarapica). Età di lettura: da 7 anni.
Diario di una vita. Ristampa anastatica dell'edizione Pagnini, Firenze, 1997
Arcangelo Toschi
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
pagine: 152
"Il lettore di questo Diario di vita vissuta non può non comprendere immediatamente, insieme all'informazione puntuale e precisa di tante vicende di un tempo passato, le doti di intelligenza, di coraggio, unite a quelle di generosità, di rispetto e di amore per tutti i suoi simili, conoscenti, amici, avversari, che hanno sempre animato la mente ed il cuore di Arcangelo Toschi (nato a Porcari nel 1915, morto nel 1994). Queste pagine, apparentemente modeste e scritte in maniera semplice, equivalgono ad una lezione quanto mai necessaria di Storia contemporanea e di Educazione civica" (dalla presentazione di Carlo Gabrielli Rosi)
Il partigiano «Micco». Sergio Fallani (1922-2011)
Andrea Novembrini
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2018
pagine: 80
"Abbiamo superato il 'settantesimo' e il prossimo anniversario 'tondo' sarà l'ottantesimo della liberazione: il tempo propizio per passare dal ricordo alla memoria. Nelle testimonianze raccolte da Novembrini rivive il tempo lontano di un borgo come la Badia a Settimo nel Comune di Casellina e Torri (attualmente Scandicci) e dei pochi antifascisti discriminati." (dall'introduzione di Giuseppe Matulli)
Qumran. La seconda vita di Giuseppe Ircano
Franco Ricci
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2018
pagine: 70
Racconto di fantasia sul Visionario estensore della "Nuova Gerusalemme".