Pagnini: Tracce
La nostra coscienza civica
Paolo Matucci
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2014
pagine: 72
È da quattro anni che l'autore ha cominciato ad analizzare la "coscienza civica" con particolare riferimento a quella degli italiani...
Il borgo di Badia nella piana di Settimo
Marco Conti, Andrea Novembrini, Dario Grossi
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2014
pagine: 140
Il libro è un racconto corale, la storia di un borgo (il Borgo di Badia Scandicci - Firenze) ma soprattutto di coloro che lo hanno animato nell'arco dei secoli.
Finalmente Allegra
Silvia Rabatti
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2014
pagine: 134
Allegra è una giovane ragazza che decide di partire per una vacanza in una località montana, piena di ricordi legati alla sua infanzia. Qui incontrerà persone di carattere, dagli occhi espressivi e spigolosi come le montagne meravigliose in cui vivono. Abitudini che sembrano primordiali, odori e profumi dimenticati, amicizia, amore per la vita, ammirazione per le cose belle.
Nelle trincee di Dio. Padre Marcello Gardin missionario in Patagonia
Oscar Barreto
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2013
pagine: 207
Biografia di padre Marcello Gardin, soldato dell'Italia e sacerdote della chiesa che dalle trincee del Carso, dopo essere stato ordinato sacerdote, parte per la missione salesiana in Patagonia. Il suo orizzonte è fatto dalle distese immense di quel territorio, montagne e valli del Rio Negro, migliaia e migliaia di chilometri percorsi a cavallo, vita spartana e avventurosa tra i nativi Mapuche, i coloni emigrati italiani, una chiesa cattolica da fondare, sorreggere e incrementare in mezzo a mille difficoltà.
La nostra coscienza civica
Paolo Matucci
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2013
pagine: 173
Come lo stesso esito delle votazioni del 24 febbraio 2013 dimostra - scrive l'autore nella introduzione - la situazione politica si è notevolmente complicata: ma si è appalesata una forte indignazione che non potrà che risultare salutare, se opportunamente incanalata. Il Controcorrente è sempre attuale: da l'idea di come - unitamente al progredire delle istanze sociali; un progredire a volte demagogico e a volte osteggiato - si sia sviluppato il processo di degradazione, dalla fine della seconda guerra mondiale. L'istinto ed il ragionamento mi allontanano sempre più dalla massa di imbelli e di malversatori che si alimentano di misericordia.
Taccuino di passioni
Rita Pini
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2013
pagine: 150
Don Riccardo Spagnoli. Pastore e missionario
Libro: Copertina rigida
editore: Pagnini
anno edizione: 2012
pagine: 242
La vita, la missione, il pensiero di don Riccardo Spagnoli (Rufina 1921-Fiesole 2011), parroco a Castagno, a San Pancrazio dei Sabbioni, a Santa Maria al Giglio a Montevarchi, rettore del seminario di Fiesole, missionario in Brasile; in appendice una serie inedita di documenti e testimonianze.
Chergui. Il vento del ricordo
Maurizio Minniti
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2012
pagine: 158
L'ombra del ricordo è costante. Il giorno dorme dentro di noi, la notte si scatena e rabbrividisce di se stessa. La vendetta ha le sue porte che si aprono silenziose. Non c'è scampo quando l'essere umano diventa lui stesso vendetta unificandosi con l'odio e il rancore. L'odio è come l'amore, non si dimentica...
La nostra coscienza civica
Paolo Matucci
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2012
pagine: 70
La carenza paurosa nell'Italia odierna dei principi alla base della coscienza civica, partendo dal naufragio della Costa Concordia e dall'atteggiamento del suo comandante, analizzando il pensiero di Hans Kung.
Teatro: Gli alci di Poggio a Caiano-La sala ignota-L'amnesia
Giovanni Cascio Pratilli
Libro: Copertina rigida
editore: Pagnini
anno edizione: 2012
pagine: 200
Il libro comprende una seconda edizione della "Sala Ignota" e degli "Alci di Poggio a Caiano" ampliati in occasione della prima edizione de "L'Amnesia". Con questa ultima commedia si conclude una trilogia che trova un filo conduttore alle tre opere nel crisma dei protagonisti, i quali, pur diversissimi tra di loro, sono tuttavia accomunati da un impegno assoluto nella ricerca degli impervi sentieri che conducono alla libertà. Concludono il volume le musiche di Matteo Masi e numerose foto di scena riguardanti le tre opere.
Testi teatrali. La trilogia della libertà
Giovanni Cascio Pratilli
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2012
pagine: 150
Il libro comprende una seconda edizione della "Sala Ignota" e degli "Alci di Poggio a Caiano" ampliati in occasione della prima edizione de "L'Amnesia". Con questa ultima commedia si conclude una trilogia che trova un filo conduttore alle tre opere nel crisma dei protagonisti, i quali, pur diversissimi tra di loro, sono tuttavia accomunati da un impegno assoluto nella ricerca degli impervi sentieri che conducono alla libertà. Concludono il volume le musiche di Matteo Masi.
La nostra coscienza civica
Paolo Matucci
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2012
pagine: 45
Riflessioni critiche sulla figura e l'operato del mareciallo Badoglio e sul momento politico e religioso che il nostro Paese sta vivendo.