Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

C'era una volta via Alamanni. Storia della mitica federazione del Partito Comunista Italiano (e non solo)

C'era una volta via Alamanni. Storia della mitica federazione del Partito Comunista Italiano (e non solo)
Titolo C'era una volta via Alamanni. Storia della mitica federazione del Partito Comunista Italiano (e non solo)
Autore
Collana Tracce, 136
Editore Pagnini
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 218
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788882515188
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'attentato del 1969, la vittoria del 1975, i comizi di Berlinguer, la politica di ieri e di oggi. Storie, personaggi, riflessioni e testimonianze. Per riannodare il filo della memoria. Personaggi, protagonisti, semplici militanti di quella che fu definita la "quarta migliore organizzazione comunista dell'Europa occidentale" (dopo quelle di Modena, Bologna e le banlieues parigine). A Firenze e nella sua provincia il Pci svolse un ruolo di primo piano nonostante in città contrariamente a quello che si può pensare, fossero altrettanto forti e radicati fin dall'antifascismo, Dc e forze laiche (a cominciare dai socialisti). L'autore analizza e ripercorre questa storia che va dal 1969 al 1991, attraverso le voci di numerosi protagonisti. Il volume è anche una storia familiare, visto che lo scrittore è figlio di due partigiani che furono militanti e funzionari del Pci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.