Olschki: Biblioteca di bibliografia. Documents and Studies in Book and Library History
Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2016
pagine: 290
Il volume ospita quindici contributi interdisciplinari – relativi all’omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), organizzato dall’Accademia Roveretana degli Agiati di Rovereto – che ripercorrono l’uso delle scritture veloci e abbreviate nell’arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell’antichità e nel medioevo, le reporationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writers.
Come le armadure e l’armi. Per una storia delle antiche biblioteche della Compagnia di Gesù. Con il caso di Perugia
Natale Vacalebre
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2016
pagine: XXII-292
Mentre larga parte degli studi precedenti si era concentrata principalmente sull’analisi dei patrimoni librari gesuitici settecenteschi, questo lavoro – attraverso l’analisi di inedite testimonianze archivistiche e di un’ampia documentazione internazionale – si focalizza sulla vita delle raccolte dell’ordine nei due secoli precedenti la soppressione clementina del 1773. In ultimo viene approfondito il caso esemplare di Perugia, la cui originale storia bibliotecaria viene proiettata nel più largo orizzonte della storia culturale ignaziana.
L'industria del libro a Venezia durante la Restaurazione (1815-1848)
Marco Callegari
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2016
pagine: 274
Mediante l'analisi di documentazione archivistica in gran parte inedita, il volume delinea un particolareggiato quadro d'assieme del mondo della produzione libraria veneziana durante il Regno Lombardo-Veneto tra il 1815 e il 1848. Si tratta di un mondo variegato e vitale, non più ai livelli degli splendori dei secoli precedenti, ma ancora in grado di recitare un ruolo non trascurabile nella storia dell'editoria italiana della prima metà dell'Ottocento.
À la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento
Giancarlo Petrella
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2016
pagine: XXVIII-454
Renzo Bonfiglioli (1904-1963) realizzò una delle più prestigiose raccolte private del Novecento, formata da sceltissime edizioni a stampa dei secoli XV e XVI, fra le quali una collezione cavalleresca e ariostesca e la collezione di edizioni stampate dal tipografo di origini ferraresi Niccolò Zoppino che sfiorava le 200 unità. Di quella raccolta libraria, fatalmente dispersa, riemerge ora un sostanzioso nucleo presso la Beinecke Library dell'Università di Yale.
I libri nella torre. La biblioteca di Castel Thun, una collezione nobiliare tra XV e XX secolo (con il catalogo del fondo antico)
Giancarlo Petrella
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2015
pagine: XLII-462
Il volume prende in esame la biblioteca di Castel Thun appartenuta ai conti Thun, una delle più influenti famiglie della nobiltà trentina e tirolese, ricostruendone le secolari vicende attraverso l'analisi del patrimonio librario sopravvissuto e una ricca documentazione storico-archivistica. Ciò consente, in parte, anche di sopperire alle dolorose dispersioni avviate nella seconda metà dell'Ottocento e venire a conoscenza di parecchie decine di volumi (anche incunaboli ed edizioni manuziane di pregio) non più sugli scaffali.
La tipografia napoletana del '500. Annali della Stamperia Stigliola a Porta Reale in Napoli
Pietro Manzi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2015
pagine: XV-100
Catalogo degli incunabuli della Biblioteca civica di Trieste
Sauro Pesante
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2015
pagine: XVI-84
Vocabolario bibliografico
Giuseppe Fumagalli
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2015
pagine: X-452
La Bibbia. Edizioni del XVI secolo
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2015
pagine: XLII-328
Il catalogo descrive 302 edizioni del XVI secolo della Bibbia in varie lingue antiche, quali il greco, l'ebraico, il siriaco ecc., con trascrizione in caratteri originali dei frontespizi. Inoltre contiene numerose edizioni nelle lingue volgari, documentando quasi la totalità delle edizioni in lingua italiana.
Giordano Bruno (1548-1600). Mostra storico documentaria (Roma, Biblioteca Casanatense, 7 giugno-30 settembre 2000)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2015
pagine: CXLVI-234
Le api di carta. Catalogo della letteratura italiana sull'ape e sul miele
Marco Accorti
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2015
pagine: XLVI-284
L'oro di Dongo ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume (con il catalogo degli incunaboli)
Giancarlo Petrella
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2014
pagine: XVIII-224
L'affascinante e accidentata vicenda della biblioteca del convento, rimasta immune dalle soppressioni ottocentesche, ricostruita alla luce del patrimonio librario (circa 18.000 volumi, fra cui una trentina di incunaboli e oltre 600 edizioni del XVI secolo) e del materiale documentario rintracciato in fondi archivistici. Una storia di uomini e libri che si snoda tra lasciti, donazioni, inventari e cataloghi sette-ottocenteschi che restituiscono il volto di una libraria conventuale fin qui sconosciuta. Presentazione di R. M. Borracini.