Olschki: Biblioteca dell'«Archivum Romanicum»
Emilio Salgari. Una mitologia moderna tra letteratura, politica, società. Volume Vol. 4
Ann Lawson Lucas
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2021
pagine: 480
Quarto e ultimo dell'opera dedicata a Emilio Salgari, questo volume è la ricostruzione più completa della storia bibliografica salgariana, dalle prime sue pubblicazioni in appendice del 1883 fino al centenario della sua morte. Lucas traccia anche la storia dello sfruttamento politico dell'autore e degli apocrifi che hanno caratterizzato a modo loro l'andamento della fortuna di Salgari, autore che ha suggestionato l'immaginario di cinema e pubblicità.
Studi secenteschi. Volume Vol. 61
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2020
pagine: 318
L'architettura in relazione alla storia del mondo
Nicola Marselli
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2020
pagine: IV-90
Si tratta dell'edizione critica del testo di Niccola Marselli (1832-1899), pubblicato in forma tipografica nel 1855. Il testo è leggibile e interessante, per alcuni spunti ancora attuale, con moltissimi riferimenti ai teorici dell'arte e dell'architettura del periodo, proponendo una piena corrispondenza tra storia generale e storia dell'architettura; inoltre dà risalto a Marselli, a 180 anni dalla sua nascita, al tempo uno dei protagonisti della scena culturale e politica.
«Legato con amore in un volume». Essays in honour of John A. Scott. Ediz. inglese
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2020
pagine: XX-350
Una raccolta di contributi dei maggiori studiosi di Dante a livello internazionale, che rappresentano lo stato dell'arte degli studi danteschi, e sono organizzati intorno a tre temi: "Dante e la tradizione culturale italiana", "La Commedia" e "Dante e il mondo anglofono". In occasione del suo ottantesimo compleanno, questo libro rende omaggio - anche con un saggio introduttivo di Robert Hollander - a John A. Scott, che ha dedicato la vita agli studi danteschi.
Sulle tracce di Petrarca. Storia e significato di una prassi scrittoria
Maddalena Signorini
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2020
pagine: 214
Nel volume si censiscono, editano e commentano paleograficamente un gruppo di 39 attestazioni autografe di Francesco Petrarca, brevi testi che, lasciati sulle carte di guardia anteriori o posteriori dei libri appartenutigli, sono perciò collocati in un luogo periferico ma, anche, significativamente a contatto con il libro stesso. Si tratta di un insieme di 'tracce' grafiche che costituisce un complesso per molti versi coerente, segno materiale di un progetto culturale meritevole della nostra attenzione.
Un trésor de textes. Images, présences et métaphores du trésor dans la langue et la littérature françaises
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2020
pagine: 288
La raccolta di saggi mira a offrire una visione prismatica della complessità e dell'ambivalenza della parola e del concetto di Tesoro, tanto nella lingua quanto nella letteratura francese, dal Medioevo fino ai nostri giorni. Dal rapporto tra materialità e immaterialità, all'uso e alla reinterpretazione del capitale testuale e simbolico della tradizione, passando per thesauri e corpora, il volume affianca il lavoro di raccolta a quello di rielaborazione e trasmissione dei saperi.
Storiografia e teatro tra Italia e penisola iberica
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2019
pagine: 160
I saggi riuniti in questo volume sviluppano riflessioni storiografiche nell'ambito teatrale, letterario e archivistico, spagnolo, portoghese e italiano, tra Cinquecento e Settecento attraverso testi e documenti ignoti o meritevoli di nuove indagini, rivolti talvolta alla raffigurazione del mondo orientale.
Emilio Salgari. Una mitologia moderna tra letteratura, politica, società. Volume Vol. 3
Ann Lawson Lucas
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2019
pagine: 514
Quest'opera, in quattro volumi illustrati, racconta la fortuna di Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario (1883-2012). Gli sviluppi della seconda metà del Novecento moltiplicarono i paradossi di prima, dall'attività editoriale fraudolenta alla nascita di una critica seria e approfondita. Film, fumetti, pubblicità fanno parte del settore commerciale, rafforzando l'immagine delle figure emblematiche (Sandokan, Corsaro Nero), mentre un nuovo impegno critico si manifestò in ricerche e saggi notevoli.
Studi di letteratura francese. Volume Vol. 63
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2019
pagine: 122
Lexicon Vindobonense
Augusto Guida
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2018
pagine: 350
Il lessico bizantino, denominato dal codice viennese base dell’unica edizione critica di August Nauck (1867), è un’ampia raccolta di parole e frasi, raccomandate per purezza linguistica ed eleganza stilistica. La nuova edizione si basa sui 4 codici superstiti, uno dei quali, individuato recentemente, restituisce la I redazione, finora ignota, contenente nuove glosse e citazioni inedite. Le due redazioni sono presentate insieme, con apparati delle fonti e delle varianti. Prefazione e indici completano l’opera.
Un atlante della cultura europea. Vittorio Pica. Il metodo e le fonti
Giorgio Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2018
pagine: 140
Vittorio Pica (1862-1930) fu intellettuale attivissimo nel campo della critica d’arte come di quella letteraria. I suoi scritti, aggiornatissimi dossier sulle più importanti novità culturali d’Europa, nascevano da un accurato lavoro di documentazione condotto a partire da molteplici fonti. In questo saggio è descritto il metodo col quale Pica raccolse ed elaborò tali documenti in articoli, albi e profili pubblicati sulle più prestigiose riviste del tempo.