Mursia: Biblioteca del mare
Imparare facilmente. 40 nodi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mursia
anno edizione: 2002
Il kitesurf. Corso pratico illustrato
Simone Panetta, Claudio kraus, Roberto Mocellin
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2002
pagine: 110
Guida Vagnon. Le regole di regata a vela illustrate
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2002
pagine: 102
Tutte le regate veliche sono regolate da istruzioni precise che permettono il corretto svolgimento della competizione sia sul piano della parità di condizioni tra i partecipanti, sia sotto il profilo della sicurezza. Con gli anni tali regole si sono perfezionate e completate, ma sono anche divenute più numerose e talvolta complesse. Questa guida, interamente illustrata, spiega le principali regole di regata allo scopo di facilitare la loro comprensione e la loro osservanza.
Il gommone per la navigazione d'altura
Giovanni Bracco
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2001
pagine: 96
In barca senza frigo (manuale di cucina sportiva)
Massimo Carnevali, Laura Strommer
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2001
pagine: 112
La mia prima vela
Antonio Santalena
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mursia
anno edizione: 2000
pagine: 62
Lo yacht. Origine ed evoluzione del veliero da diporto
Carlo Sciarrelli
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1998
pagine: 524
In questo libro l'autore presenta tutti gli yacht famosi e meno "famosi", con le loro caratteristiche, i loro risultati pratici, i loro capricci e le loro imprese. proposto dalla realtà virtuale e dalla TV. Ma l'ironia di Quino non risparmia colpi ai giovani, alle più alte classi sociali e al potere militare...
La patente nautica da diporto. Entro 12 miglia
Marco Tibiletti, Claudio Santelia
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1996
pagine: 251
Due storie di marinai. Benito Cereno-Billy Budd
Herman Melville
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1982
Glénans. Corso di navigazione
Libro: Libro rilegato
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 1072
Strumento di apprendimento e di perfezionamento per i principianti, il Corso è anche un’opera di riferimento per i marinai esperti. Affronta diversi tipi di pratica, dalla vela leggera alla crociera d’altura, senza trascurare le specificità dei multiscafi o della navigazione su foils. Grazie alla sua struttura molto chiara e al suo indice, può essere consultato facilmente e in qualsiasi momento per approfondire una tematica o trovare chiarimenti su una questione particolare. Fondata nel 1947, l'associazione Les Glénans è la più grande scuola di vela e crociera d'Europa. Dal 1961 pubblica Le Cours des Glénans, aggiornato regolarmente per tener conto delle evoluzioni tecniche e dei cambiamenti nella pratica della navigazione a vela. Questa edizione del Corso è la nona, edita nel 2025 da Mursia nella versione italiana.
La vita è un'onda. Avventure e memorie di un ufficiale di Marina
Andrea Tani
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 344
«Poche cose mi sono apparse così generose, in questo lungo pellegrinaggio esistenziale che adesso mi appare così breve, come l’andar per mare, possibilmente in silenzio e utilizzando quello che il mare può dare senza chiedere: vento, ma anche sostentamento, direzione, scopo, motivo di vita, azimuth e nadir, bonacce e tempeste, che poi sono una metafora della vita…». La vita è un’onda, un’onda cavalcata come un surf da un ufficiale di Marina velico, tosco e un po’ irriverente che ebbe la fortuna di servire la Patria e la famiglia nel periodo più pacifico della Guerra Fredda. Quella stessa che, visto quanto accade oggi, si potrebbe ribattezzare “Pace in armi (ma senza il colpo in canna)”. Scritto in modo coinvolgente e spumeggiante, il racconto attraversa in modo piuttosto scanzonato quasi mezzo secolo, dall’inizio degli anni Sessanta agli albori del nuovo millennio: una storia di vela e di mare, di uomini e di donne, di una vita e di un’epoca singolari e sincere, dalla quale emerge nitida la figura dell’ufficiale di Marina di oggi, di ieri e di sempre. Chi è dell’ambiente ritroverà atmosfere e personaggi, chi ne è solo incuriosito avrà modo di soddisfare le sue curiosità. Tutto vero, tutto incredibile e tutto rigorosissimo, come solo i professionisti del mare sanno fare.