Mondadori: Oscar storia
L'Italia invasa (1943-1945)
Gianni Rocca
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 264
Fra il luglio del 1943 e la primavera del 1945 lungo la penisola cominciò lo scontro tra le truppe tedesche e quelle alleate, mentre si svolgeva una spietata guerra civile tra fascisti e partigiani. In questo libro l'autore ripercorre, raccontando tutti i suoi dolorosi risvolti, la storia del secondo conflitto mondiale.
Giovanna d'Arco. La vergine guerriera
Franco Cardini
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 204
Figlia di poveri contadini, analfabeta, Giovanna (1412-31) all'età di tredici anni si sentì chiamata da Dio a salvare la Francia dalle armate inglesi. Divenuta in poco tempo e quasi miracolosamente comandante militare dell'esercito di Carlo VII, condusse i francesi alla vittoria, prima di essere tradita e venduta al nemico, che la arse viva sulla piazza del Mercato di Rouen. Quella di Giovanna, guerriera e santa al tempo stesso, è una delle storie femminili più straordinarie (e misteriose) di tutti i tempi, in cui si mescolano fede e fanatismo, eroismo e solitudine.
I Savoia. Novecento anni di una dinastia
Gianni Oliva
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 540
Da conti di Moriana a duchi di Savoia, da re di Sardegna a sovrani d'Italia: lungo un itinerario che si estende dal Medioevo all'ultimo conflitto mondiale, Gianni Oliva ripercorre, dipanando una trama ricca di eventi pubblici e intrighi privati, i novecento anni della dinastia dei Savoia.
Ludwig
Greg King
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 372
Ludwig di Wittelsbach salì sul trono di Baviera, con il nome di Luigi II, all'età di diciotto anni. E subito dimostrò la sua scarsa propensione agli affari di stato: attratto dalla musica di Wagner, voleva trasformare la Baviera in un grande teatro. Finché, deposto dal trono, dopo un solo giorno di prigionia fu trovato morto. In questo libro l'autore ricostruisce la tormentata vicenda di questo re, gli aspetti più enigmatici della sua persona, il mistero della sua morte.
Il superfascista. Vita e morte di Alessandro Pavolini
Arrigo Petacco
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
La vita di Alessandro Pavolini, il più intransigente dei gerarchi fascisti, e insieme il meno facilmente inquadrabile, che morì a Salò quando il fascismo era ormai perduto. In questo libro l'autore cerca di definirne la sua doppia personalità: intellettuale raffinato e sensibile da una parte, leader sanguinario e violento dall'altra.
Gli italiani in Africa orientale. Volume 1
Angelo Del Boca
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 936
Del Boca ricostruisce i diversi tentativi colonialistici italiani in Africa Orientale, dai primi anni dopo l'Unità fino all'avvento del fascismo. I protagonisti e le vicende di una tra le più infelici "avventure" della nostra storia.
Gli italiani in Africa orientale. Volume 2
Angelo Del Boca
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 792
Utilizzando tra l'altro numerose testimonanze dirette in gran parte inedite, l'autore narra in questo secondo volume le vicende del colonialismo italiano in Eritrea, Somalia ed Etiopia, dall'avvento del fascismo all'entrata di Badoglio in Addis Abeba il 5 maggio 1936.
La grande Caterina. Una straniera sul trono degli zar
Carolly Erickson
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 444
Il Barbarossa. Vita, trionfi e illusioni di Federico I imperatore
Franco Cardini
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 400
Antistoria degli italiani. Da Romolo a Giovanni Paolo II
Giordano Bruno Guerri
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 444
Una irriverente ricostruzione di 3000 anni della storia d'Italia e dei personaggi che hanno contribuito a creare il "mito italico": da Caracalla a Mussolini, da san Francesco a Mazzini, da Romolo a Giovanni Paolo II.
Regina. La vita e i segreti di Maria José di Savoia
Arrigo Petacco
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 288
La storia controversa di Maria José, moglie di Umberto di Savoia e ultima regina d'Italia. Una donna di grande fascino e personalità che, giunta in Italia per un matrimonio infelice, seppe conservare il coraggio e la dignità in un'epoca difficile e pericolosa.

