Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar saggi

Leadership. Sei lezioni di strategia globale

Leadership. Sei lezioni di strategia globale

Henry Kissinger

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 600

Tra coloro che meglio hanno incarnato l'arte del buon governo, Henry Kissinger, diplomatico e statista leggendario, annovera sei personaggi che hanno forgiato la storia del secondo Novecento. Sei leader straordinari con i quali Kissinger ha avuto modo di interagire o collaborare e che racconta in queste pagine in sei ritratti inediti, individuando le strategie distintive di ognuno: l'«umiltà» con cui Konrad Adenauer riportò la Germania sconfitta nella comunità delle nazioni; la «volontà» con cui Charles de Gaulle restituì alla Francia la sua grandeur ; l'«equilibrio» con cui Richard Nixon si disimpegnò dal Vietnam e gettò un ponte alla Cina; il «superamento» dei contrasti con cui Anwar Sadat portò una visione di pace in Medio Oriente; l'«eccellenza» con cui Lee Kuan Yew fece di Singapore una potente città-Stato; per chiudere con la «determinazione» di Margaret Thatcher nel rinnovare il proprio paese. Le loro storie sono un prezioso spunto di riflessione per il presente, in cui si avverte la necessità di statisti dotati della lungimiranza e della forza d'animo necessarie a guidare i loro popoli verso destinazioni ricche di speranza.
18,50

Phishing. L'economia della manipolazione e dell'inganno

Phishing. L'economia della manipolazione e dell'inganno

George A. Akerlof, Robert J. Shiller

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 360

Fin dai tempi di Adam Smith, il pensiero economico ha tessuto le lodi del libero mercato che, quasi fosse governato da una mano invisibile, riuscirebbe a conciliare la ricerca dell'interesse personale con il benessere dell'intera società, trasformando il vantaggio individuale in bene comune. A questa concezione idilliaca lanciano una sfida radicale due premi Nobel dell'economia, George Akerlof e Robert Shiller, ponendosi domande che così sintetizza Giorgio la Malfa nella sua Introduzione: «C'è un'etica nelle transazioni economiche? Oppure la pressione della concorrenza e il desiderio di guadagno spingono gli operatori ad approfittare della mancanza di informazioni e delle debolezze dei consumatori?». La risposta è allarmante, perché, seppure sia noto come la pubblicità miri a condizionare le scelte degli acquirenti, «il libro è un catalogo degli orrori in vari campi, dalle assicurazioni, alle carte di credito, al settore farmaceutico». E i mercati, lungi dall'essere fondamentalmente benigni, sono intrinsecamente disseminati di trappole e di esche cui finiamo per abboccare. «La conclusione ovviamente non è che si debba o si possa abolire il mercato, ma che sia necessario concepire e organizzare dei controlli che tutelino i consumatori dagli abusi cui sono soggetti. Dunque un libro utile e istruttivo che può essere letto o come una guida ai consumatori su dove, in che modo e contro chi essi debbano stare in guardia, oppure come una riflessione seria e profonda sui vantaggi, ma anche sui limiti, del sistema di mercato in quanto tale.»
15,00

Ordine mondiale

Ordine mondiale

Henry Kissinger

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 420

Kissinger rivisita momenti cruciali della storia mondiale del secondo dopoguerra, riflette sul futuro dei rapporti tra Stati Uniti e Cina, esamina le conseguenze dei conflitti in Iraq e Afghanistan, analizza i negoziati nucleari con l'Iran, le reazioni dell'Occidente alla Primavera araba e le tensioni con la Russia sull'Ucraina, rivolgendo all'Europa uno sguardo preoccupato per il suo vuoto di autorità interno e la debolezza ai confini. Tutto questo per rispondere alla domanda: quale sarà il nuovo ordine mondiale? E chi ne avrà la leadership? Certamente, sostiene Kissinger, l'America manterrà un ruolo geopolitico di primo piano, ma dovrà imparare a svolgerlo di concerto, oltre che con i tradizionali alleati, anche con i nuovi attori affacciatisi prepotentemente sulla ribalta internazionale, sviluppando insieme a tutte le nazioni «una seconda cultura globale, strutturale e giuridica» che trascenda gli interessi particolari e rispetti profondamente la storia e la cultura di ogni paese.
16,00

Cina

Cina

Henry Kissinger

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 528

Quando, nel luglio 1971, Henry Kissinger, consigliere per la Sicurezza nazionale del presidente americano Nixon, si recò in missione segreta a Pechino, le relazioni diplomatiche fra Stati Uniti e Cina erano interrotte da più di vent'anni. Sugli USA gravavano la tragedia del Vietnam e le lugubri prospettive della guerra fredda. Sulla Cina, pur ufficialmente alleata di Mosca, pendeva la minaccia di un'aggressione sovietica. Era quindi di fondamentale importanza per entrambi aprire una prospettiva di pace. Da allora Kissinger è tornato spesso nel paese asiatico, approfondendo sempre più la sua conoscenza della civiltà e del popolo cinese, imparando ad apprezzarne le doti etiche, la finezza intellettuale, il senso della famiglia e la cultura. E in questo libro, basato in gran parte sulle conversazioni dirette con i leader di Pechino, spiega come i cinesi ragionino su concetti come la pace, la guerra, l'assetto internazionale, confrontando il loro approccio con quello degli occidentali. Una lettura imprescindibile, perché conoscere il contesto tradizionale cinese è fondamentale per comprendere il ruolo della Cina quale protagonista dell'ordine politico mondiale nel XXI secolo.
17,00

Pensieri di un uomo curioso

Pensieri di un uomo curioso

Albert Einstein

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 240

I tedeschi e la Germania, gli ebrei e il sionismo, l'America e gli americani, la guerra e la pace, la politica, la religione, la scienza... ma anche essere giovani e invecchiare, l'amore, il matrimonio, la musica. Sono i temi delle oltre cinquecento riflessioni di Albert Einstein comprese in questo volume, tratte dalla documentazione conservata alla Princeton University. Organizzati secondo un preciso ordine tematico e cronologico – dalle affermazioni fatte a diciassette anni, quando ancora era un ragazzo, alle parole della piena maturità, pronunciate a settantasei anni – i testi qui raccolti consentono di seguire l'evoluzione delle idee del grande scienziato. Un libro frutto di un meticoloso lavoro di ricerca che permette di scoprire i diversi lati della personalità di un genio, anche i più scomodi e spiacevoli, e soprattutto che lo mostra com'era: non un genio sovrumano, ma un genio umano, e perciò tanto più grande.
13,00

Il tempo del Noi. Giganti del pensiero che ci hanno indicato la via

Il tempo del Noi. Giganti del pensiero che ci hanno indicato la via

Daniela Lucangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 156

Non esistiamo se non nella relazione: un'intuizione che Daniela Lucangeli ha avuto sin da bambina, trasformatasi con gli anni nella consapevolezza perpetua e pervasiva di essere in ogni istante parte di un Noi. A livello personale (come figlia di, madre di), a livello umano (come vivente tra i viventi, ciascuno parte di un più grande organismo), a livello culturale... Ancora oggi l'autrice sente nitidamente che il suo sguardo sul mondo, il suo sapere sono anch'essi parte di un Noi: un Noi che travalica il tempo e lo spazio, figlio e frutto di alcuni «abbracci» speciali. Abbracci di giganti del pensiero, singoli che hanno oltrepassato il limite dell'io regalando a noi il loro passo oltre l'ostacolo. Ne "Il tempo del Noi" Daniela Lucangeli dialoga con otto di loro sui temi che più le sono cari – l'educazione, la vulnerabilità e il talento, la pace – facendo emergere come, e perché, alcuni individui hanno cambiato per sempre la struttura del sapere collettivo. Accendendo doni che hanno permesso al Noi successivo di camminare in pienezza di luce.
13,00

Il bambino arrabbiato. Favole per capire le rabbie infantili

Il bambino arrabbiato. Favole per capire le rabbie infantili

Alba Marcoli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 288

La rabbia infantile cela il più delle volte una situazione di conflitto e di sofferenza psicologica. Quando un genitore si trova di fronte a tali manifestazioni spesso si sente in un tunnel: vede che il piccolo sta male ma non riesce a individuare i reali motivi che si nascondono dietro al disagio e all'angoscia del proprio figlio. La rabbia del bambino infatti è spesso uno strumento per esprimere e comunicare altro: dolore, impotenza, paura dell'abbandono. Emozioni e sensazioni che, se fossero trasmesse con altri canali, potrebbero gettare un ponte tra bambini e adulti. Le favole raccontate in questo volume, scaturite da storie reali, offrono importanti spunti per aiutare a comprendere meglio il bambino «arrabbiato», favorendo lo scioglimento di quei nodi che gli impediscono di crescere in armonia con se stesso e con il mondo che lo circonda.
14,50

La scienza delle stelle e delle pietre. Viaggio nell'archeoastronomia

La scienza delle stelle e delle pietre. Viaggio nell'archeoastronomia

Giulio Magli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 224

«Il giorno dell'equinozio di primavera, il Sole sorge molto presto a Siem Reap, in Cambogia. Malgrado l'ora, molte centinaia di persone si svegliano prima dell'alba e si radunano, ogni anno, nel tempio di Angkor Wat. Si radunano, e aspettano, guardando verso la torre centrale, a est. Il Sole sorge, ma non è visibile, perché è nascosto dalla mole imponente della torre. Per molti minuti, mentre l'attesa si fa spasmodica, il cielo si illumina e si colora di rosa finché finalmente la traiettoria della nostra stella la porta a mostrarsi, esattamente al di sopra della cuspide del tempio-montagna. Tutti gli anni, da quasi mille anni, questo appuntamento si rinnova. È un appuntamento tra una stella e una gigantesca costruzione di pietra, di fatto il tempio più grande mai costruito dall'uomo. Un appuntamento che fu accuratamente pianificato e fissato nel progetto tramite un allineamento astronomico con lo scopo di mostrare a tutti la grandezza e i diritti divini di un grande re.» L'Archeoastronomia indaga proprio la relazione tra antichi edifici e il cielo, per arrivare a comprendere meglio le intenzioni e la visione del mondo di chi costruì quei monumenti. Giulio Magli, uno dei massimi esperti a livello internazionale, ci guida nel presente volume tra i sentieri di questa scienza peculiare e affascinante che ha conosciuto uno sviluppo lungo e faticoso. Con assoluto rigore scientifico, e anche attraverso fotografie e modelli geometrici, ci accompagna alla scoperta di luoghi e monumenti sparsi in tutto il globo, alcuni dei quali "sotto casa" (come il Pantheon, i Templi di Agrigento, Aosta romana), altri famosissimi (come le piramidi dell'antico Egitto), altri ancora lontani e difficili da raggiungere (come le piramidi Han a Xi'an, Cina).
24,00

Il lupo e il filosofo. Lezioni di vita dalla natura selvaggia

Il lupo e il filosofo. Lezioni di vita dalla natura selvaggia

Mark Rowlands

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 240

Mark Rowlands, giovane e inquieto docente di filosofia in un'università americana, legge per caso su un giornale una singolare inserzione, si incuriosisce e risponde. Qualche ora dopo è il padrone felice di un cucciolo di lupo, a cui dà nome Brenin («re» in gallese antico). Per undici anni, sarà la presenza più importante nella vita del professore, che seguirà ovunque. E sarà, soprattutto, una fonte continua di spunti di riflessione e idee filosofiche perché, contrariamente allo stereotipo che ne fa un emblema del male, della ferocia, del lato oscuro dell'umanità, il lupo è per Rowlands metafora di luce e di verità, la guida per un viaggio interiore alla scoperta della propria più intima e segreta identità. La sua natura selvaggia e indomabile, infatti, rivela a chi gli sta accanto un modo di vivere e di fare esperienza del mondo non solo radicalmente diverso da quello degli uomini, ma forse anche più autentico e appagante perché immune da doppi fini, da ogni atteggiamento di calcolo e manipolazione.
15,00

Nulla succede per caso. Le coincidenze che cambiano la nostra vita

Nulla succede per caso. Le coincidenze che cambiano la nostra vita

Robert H. Hopcke

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 276

A tutti prima o poi capita di vivere una coincidenza incredibile capace di modificare almeno in parte il corso dell'esistenza: sono quelli che Jung definiva «eventi sincronistici», fenomeni in grado di aprirci nuove prospettive cambiando l'immagine che abbiamo di noi stessi e il nostro modo di vedere il mondo. In questo libro Robert H. Hopcke esplora l'universo di ciò che erroneamente consideriamo «puro caso» e ne individua il ruolo in campo affettivo e professionale, nella realtà e nel mondo dei sogni, negli aspetti quotidiani e in quelli spirituali dell'esistenza. Attraverso i racconti di esperienze realmente accadute, l'autore dimostra come un evento sincronistico, riflettendo uno stato d'animo interiore, spesso riesca a indicarci la direzione per noi più giusta. Impareremo così a considerare la nostra vita un racconto dotato di coerenza interna, dove niente succede senza ragione, e potremo imparare a sfruttare le coincidenze per comprendere meglio noi stessi e per dare alla nostra esistenza maggiore pienezza.
16,00

Good to Great. Come si vince la mediocrità e si raggiunge l'eccellenza

Good to Great. Come si vince la mediocrità e si raggiunge l'eccellenza

Jim Collins

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 324

Può un'azienda buona ma nella media trasformarsi in una grande azienda? Se sì, come? Quali caratteristiche permettono di uscire dalla mediocrità e raggiungere l'eccellenza? E soprattutto: come applicare alla vita quotidiana le strategie individuate nell'ambito dell'economia aziendale? Per rispondere a queste domande il noto economista Jim Collins, una tra le 100 menti più brillanti del settore secondo «Forbes», ha intrapreso insieme alla sua équipe una ricerca metodica e approfondita su migliaia di società, per arrivare a identificare, non senza alcune sorprese, i fattori che determinano la differenza. Rimasto per anni nella classifica dei bestsellers del «New York Times», con oltre tre milioni di copie vendute, tradotto in decine di lingue e considerato uno dei più importanti libri di economia aziendale mai scritti, Good to Great affianca all'ampia mole di dati analizzati uno stile vivace e piacevole, per insegnare come i piccoli Davide possano diventare più forti dei giganti Golia.
14,50

Costruire l'intelligenza. Google, Facebook, Musk e la sfida del futuro

Costruire l'intelligenza. Google, Facebook, Musk e la sfida del futuro

Cade Metz

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 360

Cosa significa essere intelligenti? E umani? Cosa vogliamo davvero dalla vita e dall'intelligenza che abbiamo, o da quella che potremmo creare? In queste pagine Cade Metz tenta di rispondere a queste domande ripercorrendo l'evoluzione dell'intelligenza artificiale: ritenuta una tecnologia troppo futuristica, è stata per lungo tempo un progetto di ricerca di piccoli gruppi marginali di scienziati, fino a quando due studiosi – un maturo professore di informatica e un giovane neuroscienziato che pensava di essere il più grande scacchista del mondo – non hanno cambiato le cose. Attraverso percorsi molto diversi, hanno contribuito a catapultare l'intelligenza artificiale nelle nostre vite quotidiane. Riuscendo anche a creare un business milionario. "Costruire l'intelligenza" racconta la storia di questa rivoluzione tecnologica e della lotta che ha innescato tra aziende come Facebook, Google, Microsoft o OpenAI. È la storia di una competizione internazionale sempre più aspra. Ed è una storia che mostra il meglio della genialità umana e allo stesso tempo il suo lato oscuro: ogni passo avanti, infatti, è stato accompagnato da nuovi pregiudizi, bias inattesi e dall'annullamento della privacy. Grazie a centinaia di interviste con le menti più brillanti della Silicon Valley, l'autore ci mostra come, senza che quasi ce ne accorgessimo, negli ultimi cinquant'anni una nuova intelligenza artificiale ha iniziato a dominare l'economia, la società, i gesti di ogni giorno. "Costruire l'intelligenza" dispiega un mondo popolato di personaggi eccentrici, geniali, ricchissimi, conducendo il lettore a porsi gli interrogativi decisivi: dove ci porterà l'intelligenza artificiale? Davvero si stanno creando sistemi con un'intelligenza pienamente umana? E soprattutto: fino a dove ci spingeremo?
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.