Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Magli

Il tempo dei ciclopi. Civiltà megalitiche del Mediterraneo

Il tempo dei ciclopi. Civiltà megalitiche del Mediterraneo

Giulio Magli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 396

Dalla Sardegna alla capitale degli Ittiti, Hattusa, senza dimenticare le cittadelle micenee del Peloponneso e le acropoli megalitiche del Lazio, sono tantissime le megacostruzioni a blocchi poligonali. Monumenti eretti sovrapponendo e incastrando perfettamente macigni enormi: a osservarli, sembrano opera di giganti, di ciclopi più che di normali esseri umani. Questo libro è dedicato a tali realizzazioni straordinarie e ai problemi, affascinanti e complessi, che sollevano: chi le ha costruite? Quando? Perché? Con quali tecniche sono state create? Rigorosissimo nei suoi fondamenti archeologici, documentari e scientifici, "Il tempo dei Ciclopi" invita a un viaggio in un passato remoto e misterioso, con la speranza di capire qualcosa di più sul pensiero e sulle opere dei costruttori megalitici e sul loro legame con ciò che li circondava: la terra, l’acqua, i monti, il firmamento. Un itinerario che passa attraverso luoghi di grande interesse, molti dei quali spesso sconosciuti al pubblico, sia in Italia che nell’intero bacino del Mediterraneo, dall’acropoli del monte Circeo alla piramide di Elleniko, fino ai santuari megalitici delle Baleari.
22,00

La scienza delle stelle e delle pietre. Viaggio nell'archeoastronomia

La scienza delle stelle e delle pietre. Viaggio nell'archeoastronomia

Giulio Magli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 224

«Il giorno dell'equinozio di primavera, il Sole sorge molto presto a Siem Reap, in Cambogia. Malgrado l'ora, molte centinaia di persone si svegliano prima dell'alba e si radunano, ogni anno, nel tempio di Angkor Wat. Si radunano, e aspettano, guardando verso la torre centrale, a est. Il Sole sorge, ma non è visibile, perché è nascosto dalla mole imponente della torre. Per molti minuti, mentre l'attesa si fa spasmodica, il cielo si illumina e si colora di rosa finché finalmente la traiettoria della nostra stella la porta a mostrarsi, esattamente al di sopra della cuspide del tempio-montagna. Tutti gli anni, da quasi mille anni, questo appuntamento si rinnova. È un appuntamento tra una stella e una gigantesca costruzione di pietra, di fatto il tempio più grande mai costruito dall'uomo. Un appuntamento che fu accuratamente pianificato e fissato nel progetto tramite un allineamento astronomico con lo scopo di mostrare a tutti la grandezza e i diritti divini di un grande re.» L'Archeoastronomia indaga proprio la relazione tra antichi edifici e il cielo, per arrivare a comprendere meglio le intenzioni e la visione del mondo di chi costruì quei monumenti. Giulio Magli, uno dei massimi esperti a livello internazionale, ci guida nel presente volume tra i sentieri di questa scienza peculiare e affascinante che ha conosciuto uno sviluppo lungo e faticoso. Con assoluto rigore scientifico, e anche attraverso fotografie e modelli geometrici, ci accompagna alla scoperta di luoghi e monumenti sparsi in tutto il globo, alcuni dei quali "sotto casa" (come il Pantheon, i Templi di Agrigento, Aosta romana), altri famosissimi (come le piramidi dell'antico Egitto), altri ancora lontani e difficili da raggiungere (come le piramidi Han a Xi'an, Cina).
24,00

John Stone e l’ultimo segreto degli Inca

John Stone e l’ultimo segreto degli Inca

Giulio Magli

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il professor John Stone è uno stimato archeologo, massimo esperto della civiltà Inca. Nessuno meglio di lui potrebbe guidare un’importante missione nel cuore di Machu Picchu. Qui si aspetta di dare una risposta alle molteplici domande che ancora avvolgono l’antica città. Quello che non si aspetta, invece, è di trovare un’iscrizione in latino. Incisa nella roccia delle fondamenta, sembra prendersi gioco di lui e della sua équipe. Ma per quanto inspiegabile, l’iscrizione è autentica. Per far chiarezza sul mistero, il professore dovrà seguire una serie di indizi che lo porteranno dal Perù all’Italia, fino all’Egitto. Ogni volta troverà nuovi messaggi da decifrare ed enigmi da risolvere, e si avvicinerà sempre di più a un segreto che lega insospettabilmente gli Inca al Lazio meridionale. Un segreto antico di duemila anni che in passato ha affascinato studiosi e potenti, e che oggi rischia di cadere nelle mani di una pericolosa confraternita.
18,00

Da Stonehenge alle piramidi. Le meraviglie dell'archeoastronomia

Da Stonehenge alle piramidi. Le meraviglie dell'archeoastronomia

Giulio Magli

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2016

pagine: 201

Grandi pietre, il sole e le altre stelle: l'unione tra astronomia e architettura ha caratterizzato tutta la storia dell'umanità e moltissime delle grandi opere che l'uomo ha saputo realizzare. Esistono legami profondi e imprescindibili con i cicli celesti nei grandi monumenti megalitici, come Stonehenge e Newgrange, le piramidi e i templi dell'antico Egitto, le costruzioni dei Maya e il Pantheon di Roma. Questo libro va dunque alla scoperta della giovane scienza che ha scelto di porre le stelle e le pietre al centro della propria attenzione: l'archeoastronomia. Un viaggio in dodici capolavori dell'architettura di ogni tempo ci introduce alle meraviglie, alle scoperte e anche ai misteri ancora irrisolti di questa affascinante disciplina.
19,00

Il tempo dei ciclopi. Civiltà megalitiche del Mediterraneo

Il tempo dei ciclopi. Civiltà megalitiche del Mediterraneo

Giulio Magli

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2009

pagine: 296

Moltissimi antichi monumenti vennero costruiti tagliando e incastrando perfettamente tra di loro enormi macigni poligonali. Spesso i massi utilizzati sono talmente grandi e pesanti da far pensare che queste costruzioni non siano opera di uomini, ma dei giganti della mitologia greca, i ciclopi. Chi le ha realizzate veramente, e quando? Perché ha usato, con volontà tenace e sforzi quasi sovrumani, una tecnica tanto raffinata e complessa? Questo libro è dedicato alla riscoperta di queste opere straordinarie e del pensiero che ispirò i loro realizzatori. In un affascinante viaggio attraverso il Mediterraneo, il lettore incontra quindi le città dei ciclopi e i loro segreti, visitando luoghi famosi, come Micene e Tirinto, ma anche siti misteriosi e quasi sconosciuti, come l'acropoli del monte Circeo, i santuari megalitici delle Baleari, il complesso megalitico di monte Baranta in Sardegna e la piramide di Helleniko. Emergono così i profondi legami degli antichi costruttori con la natura attorno a loro: con la terra dunque, l'acqua, le montagne, e naturalmente, con il cielo e le stelle.
26,00

Archeoastronomia. Da Giza all'Isola di Pasqua

Archeoastronomia. Da Giza all'Isola di Pasqua

Giulio Magli

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2009

pagine: 384

L'archeoastronomia è la "scienza delle stelle e delle pietre". Se usata con le dovute cautele, può fornire nuove, importanti informazioni su tanti enigmatici monumenti del passato, quali ad esempio Stonehenge, Machu Picchu o le piramidi di Giza. In questi luoghi infatti, e in tantissimi altri, esistono chiare tracce dell'interesse dei costruttori per i movimenti dei corpi celesti; si tratta, in molti casi, dell'unica informazione scritta che i costruttori stessi ci abbiano lasciato. Nella prima parte del libro il lettore viene dunque accompagnato in un ideale viaggio attorno al mondo sulle tracce delle tante affascinanti scoperte compiute da questa disciplina nello studio delle più importanti civiltà del passato. La seconda e terza parte costituiscono un approfondimento monografico sui metodi dell'archeoastronomia e sulla loro applicazione allo studio del breve periodo in cui furono costruiti alcuni tra i più grandi capolavori della storia dell'architettura, le grandi piramidi d'Egitto.
35,00

Piramidi, stelle, megaliti. Un enigma dal passato

Piramidi, stelle, megaliti. Un enigma dal passato

Giulio Magli, Caterina La Porta

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 221

Il mondo è disseminato di piramidi, templi megaliti ed altri manufatti enigmatici, che stanno a ricordarci che nei tempi e nei luoghi più disparati sono esistite civiltà arcaiche che avevano la volontà, l'intelligenza e le capacità necessarie a realizzarli. In questo libro si ripercorrono molte delle tracce lasciate dai costruttori. Ne emerge un numero impressionante di indizi che nel loro insieme sembrano indicare come una delle strade tutta da percorerre risieda nella bellezza del loro rapporto con il cielo e con le stelle.
15,50

I segreti delle antiche città megalitiche

I segreti delle antiche città megalitiche

Giulio Magli

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 336

Moltissimi antichi monumenti vennero costruiti tagliando e incastrando perfettamente tra di loro enormi macigni poligonali. Spesso i massi utilizzati sono talmente pesanti da far pensare che queste costruzioni non siano opera di uomini, ma dei giganti della mitologia greca, i Ciclopi. Chi le ha realizzate veramente, e quando? Perché ha usato, con volontà tenace e sforzi quasi sovrumani, una tecnica tanto raffinata e complessa? Questo libro è dedicato alla riscoperta di queste opere straordinarie e del pensiero che ispirò i loro realizzatori. In un affascinante viaggio attraverso il Mediterraneo, il lettore incontra quindi le città dei Ciclopi e i loro segreti, visitando - con l'aiuto di oltre cento illustrazioni nel testo e 32 tavole a colori fuori testo - sia luoghi famosi, come Micene e Tirinto, che siti misteriosi e quasi sconosciuti, come l'acropoli del Monte Circeo, i santuari delle Baleari, il complesso megalitico di Monte Baranta in Sardegna e la piramide di Helleniko nel Peloponneso. Emergono così i profondi legami degli antichi costruttori con la natura attorno a loro: con la terra dunque, l'acqua, le montagne, e naturalmente, con il cielo e le stelle. Al termine del viaggio, e proprio dalle stelle, una sorpresa: una antichissima "religione stellare" che trae le sue origini nella preistoria del Mediterraneo e che fu fonte di ispirazione per molte di queste opere.
14,90

Misteri e scoperte dell'archeoastronomia. Il potere dalle stelle, dalla preistoria all'isola di Pasqua

Misteri e scoperte dell'archeoastronomia. Il potere dalle stelle, dalla preistoria all'isola di Pasqua

Giulio Magli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 445

Il mondo è pieno di monumenti enigmatici e apparentemente muti. A volte si tratta di vere e proprie città. Basti pensare a Stonehenge, a Teotihuacan, o alle grandi piramidi di Giza. In questi luoghi esistono tuttavia chiari indizi che rivelano l'interesse dei costruttori per i movimenti delle stelle. Si tratta in molti casi dell'unica informazione che i costruttori stessi ci hanno lasciato. Un insieme di indizi, spesso trascurati dagli studiosi, che testimoniano non solo la tenacia di queste civiltà arcaiche, ma soprattutto l'importanza che le stelle ricoprivano nella loro cultura. Il libro accompagna il lettore sulle tracce dei misteri ma anche delle tante affascinanti scoperte compiute dall'archeoastronomia nello studio delle civiltà del passato.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.