Mondadori: Oscar saggi
Essere umano. Come allenare 12 abilità fondamentali che rischiamo di perdere nell'era digitale
Lee Graham
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 372
Che cosa significa essere umani? Più che la struttura genetica, a definirci come specie sono le attività, le capacità, il modo in cui interagiamo con l'ambiente. Ma la tecnologia in continuo progresso, che si fa carico di compiti sempre più complessi, sta deteriorando queste abilità, e quindi la nostra stessa essenza. L'impatto di questa evoluzione sulle capacità di orientamento, memoria, lettura e molte altre è stato enorme, tanto rapido quanto sottaciuto. Nessuno ci ha preparati ad affrontare la crescente dipendenza dagli algoritmi e dall'intelligenza artificiale. In queste pagine uno dei più influenti insegnanti di competenze digitali del Regno Unito offre un'analisi, basata su anni di ricerche, delle dodici abilità umane fondamentali che rischiamo di perdere nell'era digitale. Ogni capitolo ne descrive una, porta esempi del suo utilizzo ai massimi livelli nel passato e soprattutto spiega con consigli pratici ed esercizi come riattivarla. Spaziando tra le epoche e i continenti, Graham Lee celebra le capacità umane e ci mostra la strada per recuperarle. Perché ognuno di noi, in quanto essere umano, possiede tutto il potenziale per padroneggiare e affinare nuove competenze, innate o acquisite. Per sapere di cosa siamo davvero capaci, basta cominciare.
L'era dell'intelligenza artificiale. Il futuro dell'identità umana
Henry Kissinger, Daniel Huttenlocher, Eric Schmidt
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 216
L’intelligenza artificiale sta conquistando sempre più spazio nella ricerca, nella medicina, nell’istruzione e in molti altri campi. Ma con quali conseguenze? Secondo gli autori di questo libro – tre fra i pensatori contemporanei più lucidi e autorevoli – presto l’umanità si ritroverà a imboccare un sentiero molto pericoloso, poiché l’IA sta cambiando il pensiero, la conoscenza, la percezione, la realtà e, di conseguenza, il corso della storia. Nonostante la velocità con cui avanza e progredisce, l’IA non è infatti governata da principi e concetti morali che la contengano e le diano dei limiti, sicché la sua rivoluzione può assumere pieghe inaspettate e condurre a esiti imprevedibili. Interrogandosi sui prossimi scenari possibili, Kissinger, Schmidt e Huttenlocher riflettono così sull’intelligenza artificiale e su come stia trasformando il nostro modo di sperimentare la realtà, la politica e le società in cui viviamo. In queste pagine, non spiegano soltanto cos’è, ma cosa rappresenta: un terreno di gioco fondamentale che determinerà gli assetti geopolitici futuri.
Sfidare gli dei. La straordinaria storia del rischio
Peter Bernstein
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 444
Tenere i rischi sotto controllo è tipico dei tempi moderni, una delle grandi conquiste dell'umanità divenuta consapevole, a un certo punto della sua evoluzione, che il futuro è più di un capriccio degli dei e che gli uomini e le donne non sono passivi di fronte alla natura. Questo mutato atteggiamento nei riguardi del controllo del rischio ha permesso di incanalare la passione umana per il gioco e le scommesse verso la crescita economica, il progresso tecnologico, il miglioramento della qualità della vita. Non è stato un percorso facile, ma di sicuro è stato entusiasmante: ce lo racconta in questo libro Peter Bernstein, partendo dagli albori della nostra specie per giungere all'era dei super computer. Tra filosofi greci, matematici arabi, mercanti e giocatori d'azzardo, poeti, scienziati e intellettuali, l'autore da un lato narra una serie di vicende curiose e affascinanti, dall'altro introduce il lettore a concetti chiave come la probabilità, il campionamento, la regressione alla media, la teoria dei giochi, i processi decisionali razionali e irrazionali, fino a gettare uno sguardo verso l'orizzonte a venire.
Creativity, Inc. Superare le forze invisibili che ostacolano la vera ispirazione
Ed Catmull
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 516
Trent'anni fa, la Pixar ha rivoluzionato il mondo dell'animazione dando vita a capolavori del cinema che, da Toy Story a WALL-E, fino ai più recenti Inside Out, hanno collezionato record ai botteghini e decine di premi Oscar. Ma soprattutto - con le loro vivaci narrazioni, le trame appassionanti, l'autenticità emotiva che li contraddistingue - hanno dimostrato cosa sia realmente la creatività. In questo libro Ed Catmull, cofondatore della Pixar, ci porta dietro le quinte di una delle più importanti case di produzione cinematografica e, tra aneddoti e lezioni di inventiva, ci svela le strategie che hanno condotto a un tale successo. A partire dall'ingrediente principale: una cultura aziendale unica e stimolante, basata su principi che proteggono il processo creativo e sfidano lo status quo. Diventato un acclamato classico del settore business, bestseller del NYT, uno dei migliori libri dell'anno per «The Huffington Post» e FT, Creativity, Inc. torna in questa edizione aggiornata e arricchita di nuovi capitoli, che mostrano come Pixar sia riuscita a evolvere mantenendosi fedele alla propria cultura creativa. Perché perseguire l'eccellenza non è un lavoro una tantum, ma un impegno quotidiano, che non finisce mai. E queste pagine spiegano come si fa.
Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi
Sabino Cassese
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 156
La pubblica amministrazione è il più grande erogatore di servizi e il maggiore datore di lavoro italiano: a essa fanno capo circa tre milioni e trecentomila addetti. Per dimensioni e poteri svolge un ruolo fondamentale nel sistema politico, condizionando la democrazia. Dalla sua buona organizzazione e dal suo funzionamento, quindi, dipendono il benessere dei cittadini e il successo dello Stato. Ma l'amministrazione è al centro di una duplice tensione. È indispensabile, perché non c'è politica pubblica che non faccia riferimento a essa, e tuttavia viene ritenuta il regno del bizantinismo, delle complicazioni, della corruzione, e criticata perché non funzionale al processo economico. In uno scenario divenuto estremamente complesso, Sabino Cassese analizza i fattori di crisi dell'amministrazione pubblica e ne indica i possibili rimedi. Propone di iniziare dai prodotti, per poi passare ai processi produttivi, ai modelli organizzativi e procedurali, al personale e alle sue motivazioni, al contesto, ai saperi e alla cultura amministrativa. Perché la PA sia in grado di gestire i molteplici interessi collettivi, è bene partire dall'aspetto più importante: ciò di cui ha bisogno il Paese.
A tu per tu con il cane
Eberhard Trumler
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 312
In questo saggio ormai classico – anzi un vero libro di culto – Eberhard Trumler, fondatore dell’etologia canina, insegna a guardare al «migliore amico dell’uomo» con occhi nuovi, prendendo coscienza di come ogni proiezione che noi Sapiens compiamo sul cane sia solo una pallida ombra di ciò che quest’animale racchiude in sé quando gli si consente di essere veramente quello che è, e non una creatura votata all’obbedienza o il surrogato di qualcosa o qualcun altro. Con un’ottica rigorosamente scientifica e nello stesso tempo colma d’affetto, Trumler assume a campione delle sue tesi alcune personalità canine, le descrive dalla nascita alla morte, ne spiega i più diversi aspetti dell’evoluzione fisica, psicologica e comportamentale, mostrando come favorirne le naturali tendenze a sviluppare l’amicizia con l’uomo. Ricco di affascinanti informazioni zoologiche e di conoscenze di alto livello, ma accessibilissimo anche al lettore comune, A tu per tu con il cane fin dal primo apparire ha rivoluzionato le nozioni accettate e sfatato i pregiudizi sulle relazioni fra la nostra specie e il cane, offrendo un’immagine inedita del difficile «mestiere di padrone».
L'età della resilienza. Ripensare l'esistenza su una Terra che si rinaturalizza
Jeremy Rifkin
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 420
Abbiamo a lungo creduto di poter costringere il mondo naturale a adattarsi alla nostra specie e ora siamo costretti a adattarci noi a un mondo naturale imprevedibile. Ma di fronte al caos che si sta dispiegando intorno a noi, ci ritroviamo senza una valida strategia. Jeremy Rifkin ci invita quindi a un radicale ripensamento della concezione del tempo e dello spazio. Perché l'Età del Progresso è ormai al tramonto, mentre una nuova e potente narrazione è in ascesa, l'Età della Resilienza: l'efficienza sta cedendo il passo all'adattività portando con sé profondi cambiamenti nell'economia e nella società. La generazione più giovane, a sua volta, si sta riorientando dalla crescita alla prosperità, dal capitale finanziario al capitale ecologico, dalla produttività alla rigeneratività, dal prodotto interno lordo agli indicatori della qualità della vita, dall'iperconsumo all'ecogestione, dalla globalizzazione alla glocalizzazione, dalla geopolitica alla politica della biosfera, dalla sovranità dello Stato-nazione alla governance bioregionale e dalla democrazia rappresentativa alle assemblee di cittadini. In un momento in cui la famiglia umana guarda con angoscia al futuro, Rifkin ci apre una finestra su inedite e promettenti prospettive e su un futuro totalmente diverso che può offrirci una seconda opportunità di prosperare sulla Terra.
Built to last. Come costruire aziende destinate a durare nel tempo
Jim Collins, Jerry I. Porras
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 480
Se in "Good to Great" Jim Collins mostra come passare da «buoni risultati» a «grandi risultati», in questo libro, scritto a quattro mani con il professor Jerry I. Porras, spiega come trasformare i «grandi risultati» in organizzazioni durevoli, e lo fa tirando le somme di oltre sei anni di ricerca sul campo volta a rispondere alla domanda cruciale: come si costruisce un'azienda di successo? Cosa la differenzia dalle altre? Analizzando le vicende di diciotto imprese davvero eccezionali dalla fondazione fino alla massima espansione e confrontandole con le dirette competitor, gli autori individuano i fattori che assicurano un longevo successo. Ciò che svelano è spesso sorprendente e sfata numerosi miti. Ricco di centinaia di esempi pratici inseriti in una cornice coerente, "Built to Last" è un classico della letteratura manageriale contemporanea, ma soprattutto una lettura preziosa per imprenditori, manager, e per chiunque voglia costruire una vita soddisfacente.
Saper accompagnare. Aiutare gli altri e se stessi ad affrontare la morte
Frank Ostaseski
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 108
Nella nostra società la morte è vista soprattutto come un fatto clinico. Ma essa è in realtà qualcosa di più: è un momento di enorme valore psicologico, emotivo, spirituale. Il nostro rapporto con la morte dipende dal nostro rapporto con il dolore, con noi stessi, con quanti ci amano e con quanti amiamo, con la nostra concezione della divinità o i nostri valori fondamentali, come l'altruismo. Di enorme importanza, per la qualità di vita dei nostri ultimi giorni, sono le persone che ci circondano. Purtroppo molto spesso i familiari, gli amici, persino il personale sanitario, sono impreparati di fronte alla sofferenza estrema e alla fine. Ben consapevole di ciò, Frank Ostaseski offre in questo libro un utile spunto di riflessione per tutti, laici e credenti, su come accompagnare i morenti nei loro ultimi istanti. Senza pretendere di impartire lezioni o ricette infallibili, ma aiutando a far emergere quella parte naturalmente gentile e capace di accogliere la sofferenza altrui che è parte integrante del nostro essere umani.
Il fuoco interiore. Il sistema immunitario e l'origine delle malattie
Alberto Mantovani
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il concetto di infiammazione - uno dei modi in cui il sistema immunitario esercita la sua funzione - è molto complesso e rappresenta un campo ancora in parte inesplorato dalla scienza. Negli anni, la ricerca immunologica ha dimostrato l'esistenza di una componente infiammatoria in numerosissime patologie: le malattie cardiovascolari, come aterosclerosi e ictus, quelle neurodegenerative e quelle infettive, e anche i tumori, la depressione, i processi di invecchiamento. O, in tempi recenti, la violenta «tempesta citochinica» che caratterizza le forme più gravi di Covid-19. Con parole semplici e chiare, in queste pagine Alberto Mantovani guida il lettore in un percorso per imparare a riconoscere da una parte i diversi aspetti dell'infiammazione, dall'altra gli strumenti più idonei per controllarla, a partire da un corretto stile di vita.
Immunità e vaccini. Perché è giusto proteggere la nostra salute e quella dei nostri figli
Alberto Mantovani
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 176
Alberto Mantovani, uno dei più noti immunologi in campo internazionale, spiega in modo chiaro e accessibile come funziona il nostro sistema immunitario e cosa succede quando ci vacciniamo, facendo un bilancio dei rischi (più che modesti) e dei benefici (enormi), insistendo sull'estrema sicurezza dei vaccini, dimostrata da una gran mole di dati statistici. Senza le campagne vaccinali dell'ultimo secolo, infatti, saremmo ancora esposti a flagelli come il vaiolo e la poliomielite, o a malattie portatrici di gravi complicazioni, come il morbillo. La ricerca immunologica ha fatto in questi anni passi da gigante: da un lato sta mirando a rendere possibile un uso terapeutico dei vaccini, soprattutto in campo oncologico; dall'altro è riuscita a produrre vaccini efficaci e sicuri in tempi rapidissimi, come nel caso del COVID-19, la pandemia più grave a memoria d'uomo, a cui Mantovani dedica un intero, aggiornatissimo capitolo.
L'imperatore del male. Una biografia del cancro
Siddhartha Mukherjee
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
"L'imperatore del male" è la storia dell'epica lotta contro il cancro. La cronaca degli sforzi per debellare una malattia antica un tempo clandestina, quasi da non nominare che oggi è un'entità multiforme, pervasa di una profonda valenza metaforica, medica, scientifica e politica. Questa "biografia" vuole comprenderne la personalità e demistificarne il comportamento per capire se sia possibile sradicarla per sempre dai nostri corpi e dalla nostra società. Premio Pulitzer nel 2011, "L'imperatore del male" è un libro rigoroso, animato dalla scrittura ammaliante e dalla tensione narrativa di un autore straordinario, ma anche dalla pietas di un grande medico. Nato come diario di un anno in ospedale, racconta di vittorie e sconfitte, di offensive seguite da altre offensive, di eroismo e superbia, di spirito di sopravvivenza e capacità di recupero; e, inevitabilmente, dei feriti, dei condannati, dei dimenticati, dei caduti.