Mondadori: Oscar classici
I salmi
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1994
pagine: 528
Il libro dei Salmi è il più popolare e il più letto di tutto l'Antico Testamento, recitato quotidianamente da oltre 25 secoli nei riti religiosi cristiani ed ebraici. La sua diffusione è legata soprattutto al profondo senso umano, divino e cosmico che lo pervade. Questo celebre testo viene presentato, in questa edizione, arricchito da un apparato critico curato dai maggiori studiosi della materia.
Demetrio Pianelli
Emilio De Marchi
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1994
pagine: 368
Oppresso dai debiti, Cesarino Pianelli si suicida dando in consegna la sua famiglia al fratello Demetrio, modesto e timido impiegato. Anche la bella cognata Beatrice deve affrontare sacrifici e rinunce che la fanno maturare. Demetrio se ne innamora, ma non osa dichiararsi. Cerca di difenderla dalle attenzioni del capufficio, cosa che gli costa una sospensione e un trasferimento. Però Beatrice finisce con lo sposare il buon cugino Paolino e Demetrio resterà di nuovo solo.
Storia dei longobardi
Paolo Diacono
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1994
pagine: 211
Le mitiche origini, le migrazioni e la storia dell'insediamento del feroce popolo dei Longobardi in Italia nelle pagine del religioso longobardo Paolo Diacono. Un esempio della storiografia alto-medievale su uno dei periodi più oscuri della storia del nostro paese.
La ballata del vecchio marinaio e altre poesie
Samuel Taylor Coleridge
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1994
pagine: 157
I due gentiluomini di Verona
William Shakespeare
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1994
pagine: 180
Valentino, un giovane di Verona, ama Silvia, figlia del duca di Milano, e ne è riamato, ma il padre l'ha destinata a Turio. Proteo, amico di Valentino e fidanzato di Giulia, si invaghisce però di Silvia e rivela al duca il progetto di rapimento di Valentino. Giulia travestita da paggio, viene a Milano per riconquistare Proteo; Valentino è bandito dalla città e diventa capo dei masnadieri; Silvia fugge da Milano e cade nelle mani dei masnadieri. Proteo accorre a salvarla e Valentino smaschera il tradimento dell'amico. Infine la vicenda si conclude con un lieto fine: il duca acconsente alle nozze tra Valentino e Silvia e Proteo, ravvedutosi, sposa la fedele Giulia.