Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Lo specchio

La pianta del pane

La pianta del pane

Biancamaria Frabotta

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 112

Dopo aver compiuto, con "La viandanza", un viaggio lirico alla ricerca delle proprie origini, Biancamaria Frabotta si dedica con questa raccolta di poesie a una lettura di quello che è l'amore coniugale, offrendo al lettore versi che sanno trasformare in aperta luce quello che il luogo comune vorrebbe consegnare all'opacità del quotidiano.
12,00

Barlumi di storia

Barlumi di storia

Giovanni Raboni

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 67

Raboni con questo libro si impegna in un importante progetto: quello di trovare punti di coincidenza tra storia personale e storia del nostro tempo, dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri, dai bombardamenti a Milano fino alle recenti vicende politiche. L'autore racconta le vicissitudini di quasi una vita: dall'infanzia fino alla maturità e ormai quasi alla vecchiaia.
14,00

Yellow

Yellow

Antonio Porta

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 164

"Yellow" è un libro postumo, realizzato dalla moglie di Antonio Porta, Rosemary, e da Niva Lorenzini raccogliendo e ragionando sugli appunti e le carte del poeta, nato a Vicenza nel 1935 e scomparso a Roma nel 1989.
9,40

Passanti

Passanti

Cesare Viviani

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 105

"Passanti" continua e approfondisce il lavoro iniziato da Viviani con "Una comunità degli animi", nel segno di una riflessione sull'esistere, di significato anche filosofico, secondo modalità che risultano spesso tra l'epigramma e l'aforisma. L'autore indaga i mille rivoli in cui fluttua la materia vivente e, in queste poesie, ne coglie l'immensa meraviglia del sorgere, dove "un raggio di sole che inonda la nascita".
14,00

Poesie

Poesie

Simon Armitage

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 317

Erede della grande tradizione inglese di questo secolo da Hughes a Larkin, passando per l'Irlanda di Muldoon e l'America di Lowell, Armitage è uno scrittore che sa piegare il quotidiano in cadenze imprevedibili, strizzare l'occhio alla tradizione prima di lanciarsi in fuoripista vertiginosi. La sua è una poesia che sa di calci al pallone, stelle che rinascono in terra, personaggi che attraversano le nostre inquiete periferie. Tra slang e citazioni colte, in un rincorrersi continuo di "contaminazioni", i testi di questa "autoantologia" rappresentano per il lettore italiano una scoperta continua.
15,00

Ritorno a Planaval

Ritorno a Planaval

Stefano Dal Bianco

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 120

In questo libro, scritto in un ampio arco di tempo che va dal 1993 al 2001, Stefano Del Bianco riflette tra le cose e i luoghi della sua realtà quotidiana. "Ritorno a Planaval" è in un certo senso il diario lirico, la registrazione dei movimenti anche minimi di uomo - il poeta stesso - che si osserva esistere.
12,00

Estratti del corpo

Estratti del corpo

Bernard Noël

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 112

Il corpo è un universo, e nella meraviglia dei suoi labirinti si annidano il senso e il non-senso, la grandezza e la miseria delle nostre esistenze. Di questo parla Bernard Noel in questa raccolta di prose e lirica, il suo primo libro, uscito nel 1958 e ora per la prima volta tradotto in italiano, che, a distanza di decenni, risalta nella sua forza con ulteriore acquisizione di spessori.
14,00

Gli alleati viaggiatori

Gli alleati viaggiatori

Giancarlo Majorino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 112

Nelle sue poesie Giancarlo Majorino narra di formidabili migrazioni di animali, di "grandi gruppi che lottano", di febbrili spostamenti di popoli. E lo fa con colate di immagini. Coglie il senso inquieto e stravolto, l'ansia vorticosa della realtà in cui viviamo, con l'occhio del poeta che vede oltre le cose e le trapassa, e al tempo stesso con la lucida attenzione di una mente sempre vigile e attiva, che non si fa ingannare.
14,00

La misura dello spirito

La misura dello spirito

Seamus Heaney

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 174

Il libro arriva quattro anni dopo "Vedere Cose" e ne rappresenta l'ideale continuazione. La poesia di Heaney incide il tempo delle cose, sfiora la storia dei grandi e fissa per sempre l'elegia familiare. Tornano i grandi artigiani intenti al lavoro, i suoni liquidi e ondeggianti di risacche e scrosci, i colori del cielo di Irlanda di contro ai paesaggi dove vento e luce si incontrano a ridosso dell'oceano. La naturale concisione di Heaney lascia talvolta il posto a un andamento narrativo più sciolto, mentre il verso si libera e fluttua nel racconto di un ricordo per tornare docile alla terzina, alla semirima, all'allitterazione come chiave sonora per aprire il mistero delle cose.
15,00

Il profilo della rosa

Il profilo della rosa

Franco Buffoni

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 136

13,00

Biografia sommaria

Biografia sommaria

Milo De Angelis

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 80

16,00

North

North

Seamus Heaney

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 150

North segnò, al suo apparire nel 1975, la definitiva canonizzazione poetica del suo autore. Heaney vi affronta la questione irlandese distaccandosi dall'attualità e incastonandola nell'arco del divenire dei secoli, nel mondo celtico delle incisioni su roccia e dei sacrifici umani. Come in una specie di Spoon River preistorica, i corpi degli antenati parlano di sé, del presente e del futuro, in un monologo di intensa drammaticità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.