Mondadori Electa: Rizzoli Illustrati
Giorni di versi. 366 poesie per un anno
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 480
Un viaggio poetico attraverso millenni di voci e persone che, con i loro versi, ci accompagnano in ogni giorno dell'anno regalandoci parole di vita. Questo volume è un perfetto regalo per se stessi o per gli altri. Una coccola giornaliera fatta di parole di grandi poeti e poetesse che accompagnano il lettore al risveglio, la sera prima di dormire o in un momento da dedicarsi lungo la giornata. Con innumerevoli scorci su un singolo elemento, un'immagine o una sensazione che solo la scrittura lirica può restituire al lettore, queste pagine regalano una compagnia quotidiana perfetta.
Paesi, paesaggi. Benvenuti nell'Italia della qualità (come ospiti, non come turisti)
Davide Rampello, Luca Masia
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 208
«Questo libro è l'Evangelo di Davide. La Buona Novella del Rampello Pellegrino. La prova evidente che da presbitero è ormai assunto a santo. Contornato da apostoli testimonianti, appare agli uomini e donne di buona volontà e fede che animano con i loro sacrifici i territori vocati, eletti a soste del viaggio eucaristico. Transustanziazione o consustanziazione? Il sacro testo dispone di un ricco apparato iconografico, dove il Santo residente appare trasfigurato, invaso da una luce eterna di beatitudine che contagia gli astanti. L'attributo è sempre la sedia gestatoria della quale, come una croce, alla fine si deve fare simbolicamente carico per celebrare le stazioni future della Via Lucis. Sedia volutamente dura, a significare che per la Salvezza è necessario il rifiuto di qualunque molle tentazione di poltrone o sofà, opere di farisaici artigiani della qualità. Sfogliamo in pace» (dalla prefazione di Antonio Ricci)
A private glossary
Stefano Boeri, Amos Gitai
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 288
L'architetto milanese e il regista israeliano in un volume che scava nei ricordi familiari e riflette sul mondo. Riallacciando i fili di un dialogo iniziato nel 2017 e poi consolidato negli anni, Boeri e Gitai, due grandi intellettuali del nostro tempo - la cui formazione e i cui percorsi professionali sono radicati nell’architettura, nel cinema e nel ragionamento sullo spazio - affrontano temi a loro cari a partire anche dalle memorie familiari per svilupparsi poi nei progetti e nei lavori che hanno segnato la loro carriera. Nasce così un glossario intimo e illuminante che ripercorre le vite dei due autori, intrecciate e connesse da esperienze personali e lavorative, da traiettorie di interessi culturali e da una lunga amicizia. Il volume affonda le sue radici nelle memorie biografiche dei due autori,: passando per il percorso artistico di Gitai, laureato in architettura ad Haifa, che, dal suo documentario House del 1980 fino alla sua recente installazione alla Biennale di Architettura ha filmato a più riprese alcuni degli avvenimenti più significativi della Storia mediorientale recente; e attraverso i progetti di Boeri, dalle esperienze con il collettivo Multiplicity fino alle ricerche sulla condizione urbana globale, con la 24° Esposizione Internazionale “Inequalities”. Tanti i riferimenti personali e familiari, dalla madre di Stefano Boeri, l’architetto e designer Cini Boeri alla vicenda della madre di Gitai, nata in Palestina ma di origine russa; dal padre architetto Munio Gitai, formatosi in Germania nel minimalismo della Bauhaus a Renato Boeri, partigiano e neurologo.
L'altra storia dell'arte. I vinti vincitori
Flavio Caroli
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 208
La storia dell'arte è stata scritta dai vincitori, cioè dagli artisti che hanno avuto la possibilità di imporre la propria scala di valori. Ma certamente l'evoluzione degli eventi e delle idee non è stata determinata esclusivamente da questi, poiché, in realtà, la storia è stata spesso nutrita dal pensiero di coloro che, in qualche punto della loro vicenda terrena, sono stati ritenuti "vinti". A partire da questo assunto, attraverso una riscrittura di alcune vicende della storia dell'arte, l'autore indaga sugli artisti, i centri, i mecenati che, apparentemente vinti rispetto alla linea tradizionale, sono in realtà "vinti vincitori", perché le loro idee e le loro opere hanno nutrito e indirizzato l'evoluzione della disciplina. Artisti controversi, dimenticati o misconosciuti: Flavio Caroli ritorna a indagare la linea d'ombra dell'arte che da sempre lo interessa, di artisti come Lorenzo Lotto, Giuseppe Maria Crespi o Filippo de Pisis, incompresi dai contemporanei o dalla critica d'arte, di centri come la Mantova del Rinascimento o la Milano del primo Ottocento, messi in ombra da città più "alla moda", o delle alterne vicende di grandi mecenati come i Farnese. E racconta di come artisti e opere apparentemente vinti abbiano potuto comunque portare avanti la loro versione e creare idee tali da influenzare il futuro.
Before Easter After
Lynn Goldsmith, Patty Smith
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 288
Una delle più importanti fotografe in campo musicale e un’artista iconica, Lynn Goldsmith e Patti Smith. La loro collaborazione inizia negli anni ’70 e questo volume rappresenta uno sguardo intimo dell’evoluzione di Patti Smith come donna e come artista attraverso gli occhi e l’obiettivo di Goldsmith. "Before Easter After" documenta un periodo importante nel percorso di Patti Smith, artista rivoluzionaria che con Easter pubblica nel 1978 il suo album più controverso. In questa occasione Lynn Goldsmith segue Patti Smith nelle sue serate e documenta in immagini quella che Patti Smith definisce “un’atmosfera in cui potevo essere me stessa e liberare il mio potenziale”. Attraverso splendide foto, ma anche testi di Goldsmith e Smith oltre alle inconfondibili canzoni di quest’ultima, questo volume è un tributo ad una collaborazione prolifica e profonda che dura ancora oggi e ci mostra in una versione inedita una delle più importanti star musicali di tutti i tempi.
Il gioco delle cento candele
Paola Cantatore, Toru Terada
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 416
Le regole erano semplici: raccontare una storia paurosa, spegnere una candela nell'angolo della stanza e guardarsi allo specchio. Nulla di così difficile, all'apparenza. Ma nell'oscurità niente è come sembra.
Un nuovo equilibrio. Viaggio nell'ultimo luogo segreto
Oscar Di Montigny
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 224
"A un certo punto il cuore mi ha sussurrato: fermati, ringrazia, restituisci, muori e rinasci". Parte da qui il cammino di un eclettico visionario, che ama definirsi un semplice essere umano alla ricerca della verità, una volta capito che non si può più vivere e agire senza la consapevolezza di dover produrre un impatto positivo sulla collettività e sul pianeta. Milanese, classe 1969, Oscar di Montigny è imprenditore e angel investor, tra i massimi esperti al mondo di megatrend. È anche presidente e fondatore di Grateful Foundation - ente del terzo settore che persegue finalità divulgative incentrate sul valore della gratitudine -, e fondatore e managing partner di I-Deagate, il primo "humanovability hub" che affianca le imprese nel produrre impatto positivo sulla collettività e sul pianeta. Ideatore del principio di "Economia Sferica®" e di un modello sistemico per lo sviluppo definito "Humanovability®", promuove e diffonde questo approccio attraverso un percorso integrato di attività di ricerca scientifica, iniziative editoriali, eventi pubblici e attività di advocacy presso corporation e gruppi industriali. Oltre che saggista, è divulgatore e keynote speaker, e porta sui palchi dei maggiori eventi internazionali e di organizzazioni, corporation e grandi aziende temi importanti come innovazione, sostenibilità, marketing e comunicazione, corporate education e positive impact. Conta collaborazioni con il mondo accademico italiano e internazionale per attività di ricerca, lectio magistralis e seminari, in qualità di mentor e tutor; contribuisce a sviluppare, far crescere ed evolvere progetti e startup che abbiano come obiettivo la generazione di un impatto positivo sull'economia, sulla società e sull'ambiente. È anche ambasciatore di Oxfam Italia, organizzazione che combatte la povertà nel mondo.
Club Dogo. Le regole del club
Club Dogo
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 240
Un viaggio fotografico tra palco e backstage che celebra un gruppo iconico e documenta in maniera intima i dieci concerti sold out al Forum di Assago e la storica data-evento a San Siro (giugno 2024). Una reunion cult, che ha visto i Dogo infiammare live i fans di ieri e di oggi. Il libro restituisce un documento prezioso e concreto, atteso da lungo tempo da tutti i fan del gruppo, e rappresenta la consacrazione nazionale del fenomeno Dogo. Dal punto di vista narrativo il volume segue come filo conduttore 10 Regole del Club che fanno riferimento a canzoni e valori dei Dogo raccontati dalle foto, da barre delle loro canzoni e da testi dallo stile incisivo e diretto, in perfetto stile con il gruppo. Non mancano quotes degli stessi Dogo o di chi li conosce da sempre ed ha affrontato con loro sfide e successi.
Sei un barbaro! Storie dai confini dell'Impero
Francesco Delogu
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 240
Troppo spesso il mondo dei barbari viene frainteso. Partendo dai più famosi Goti, Vandali e Longobardi, passando per la maggior parte delle tribù germaniche e toccando anche alcune tra quelle orientali, in questo libro potrai scoprire cosa si nasconde dietro il tanto abusato appellativo di "barbaro". Quando è nato? Come si è evoluto? Ma, soprattutto, cosa implica? Grazie a un prezioso mix di approfondimenti e curiosità - raccolti in una cornice storiografica -, Francesco Delogu aka Primo Vassallo potrà aiutarti a capire come queste popolazioni, solitamente relegate al ruolo di comparse nei libri di scuola, abbiano invece avuto un impatto fondamentale sulla storia europea. Senza scordare le amatissime fonti, Sei un barbaro! vuole sfidare stereotipi e pregiudizi (perché no, anche contemporanei) e approfondire contesto storico, usanze e culture di venticinque tribù barbare, esaminando la loro influenza, i loro spostamenti e la loro struttura sociale. L'obiettivo è quello di offrire una nuova prospettiva sulla cosiddetta "barbarie", sottolineando invece complessità e varietà di un'epoca spesso ridotta a un cliché. In definitiva, questo libro non è solo un viaggio attraverso la storia di Galli, Burgundi, Frisi, Unni e tanti altri, ma anche un invito a riflettere su come vediamo e interpretiamo l'altro, in tutte le sue forme.
Una ragazza di montagna. Storie di un'infanzia felice tra neve, prati e avventure
Deborah Compagnoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 192
"Il mio cuore resta lì, tra quelle montagne che hanno plasmato non solo la mia infanzia, ma la persona che sono diventata." L'infanzia di Deborah Compagnoni in Valtellina a Santa Caterina di Valfurva, un paese con meno di cinquecento abitanti immerso nelle splendide montagne del gruppo Ortles-Cevedale, ha forgiato lo spirito avventuroso e curioso di una bambina che ha potuto crescere libera di sperimentare, sbagliare, rialzarsi, e costruire così il carattere di una campionessa. Questa raccolta di venti racconti vuole essere la porta su un mondo autentico, in cui la vita viene vissuta a pieni polmoni, di corsa, in modo un po' indisciplinato e forse proprio per questo magico, un mondo che faccia re-innamorare bambini e genitori dell'avventura, dello sport e della natura. Perché se è dal gioco che nascono i sogni e le aspirazioni, allora è a quel gioco che bisogna ritornare, quando si pensa a chi siamo davvero.
Naomi in fashion
Sonnet Stanfill, Elisabeth Murray
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 256
Un omaggio alla top model più iconica di sempre. Le sue immagini sono tra le più evocative e riconoscibili del periodo, e hanno segnato conquiste rivoluzionarie promuovendo l'uguaglianza nel settore della moda. Una mostra al Victoria & Albert Museum esplora la pluridecennale esperienza di Campbell attraverso le sue collaborazioni creative con i designer, fotografi, editor e stilisti più innovativi del mondo. La più famosa top model al mondo, Naomi Campbell, ritratta in 25 dei suoi look più iconici, pietre miliari della sua carriera. Per ognuno di loro splendide foto e le personali riflessioni di Naomi. Non solo, Naomi si racconta in una lunga intervista con Tim Blanks confermandosi una tra le più influenti top model di sempre e ispirazione continua dei più grandi fashion designer odierni e futuri. Il volume, diviso in cinque macro sezioni che delineano Naomi (Supermodel, Musa, Brand Builder, Collaboratrice creativa, Attivista) e danno voce ai più importanti stilisti che per lei hanno creato look leggendari, è curato dal capace team del Victoria and Albert Museum che dal mese di giugno ospita a Londra la prima grande mostra dedicata alla supermodella. La pubblicazione vanta un apparato fotografico di alto livello che immortala la bellezza e l'espressività di Naomi come mai mostrate prima.
Montagne (im)possibili. Dieci cime che mi hanno cambiato la vita
Paolo «Gibba» Campanardi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 224
«Le montagne impossibili, prima ancora che massicci di terra e rocce, sono le esperienze che viviamo in certi luoghi, le sfide con noi stessi che lì proviamo ad affrontare.» C'è qualcosa di vero nella fama oscura che le grandi vette portano con sé. Non è qualcosa che appartiene alla natura delle montagne, quanto piuttosto alla natura dei rapporti che gli uomini intrattengono con loro. A partire dalla sua storia personale, Paolo "Gibba" Campanardi ci racconta come il Monte Castello, la cima dietro casa sua, sia diventato tragico teatro della morte del fratello, o come il Monte Marrone sia stato scenario di un faccia a faccia da brividi con un branco di lupi. E poi il Monte Cristallo, sulle Dolomiti, dove ha aiutato gli alpini del sesto reggimento a ricostruire il Bivacco Buffa. La montagna ha portato Paolo lontano, anche in Kenya, dove per arrivare in cima al Monte Kasigau è salito sotto la pioggia battente, ha attraversato la savana, affrontato le temperature rigide delle notti africane e il caldo asfissiante del giorno. Gibba ci conduce verso l'alto, ricordandoci che la cosa più emozionante di salire su una montagna non è solo arrivare in cima.