Mondadori Electa: Rizzoli Illustrati
Diciotto castagne. La montagna, il bosco, la felicità
Mario Curnis
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 240
Mario Curnis è stato in parete con quattro generazioni di scalatori, i più grandi. Ha affrontato le Alpi, le Ande, l'Himalaya e più volte l'Everest. Ma non è stato solo un alpinista. Ha conosciuto fin da bambino la fame, le privazioni e la fatica del lavoro, poi via via ha incontrato il successo e il fallimento, la malattia, la depressione e la rinascita, sempre con al fianco la moglie Rosanna, con la quale vive in una baita lontano da tutto. Loro, insieme, hanno piantato mille alberi e spostato le montagne. Quella di Mario Curnis è una storia di riscatto, dignità, coerenza, ribellioni, rischi, rivincite e resurrezioni. Di come si possa cadere, combattere e rialzarsi. Ma è anche un'attualissima lezione di semplicità e di armonia con l'ambiente. E il racconto di come si possa, con pochi mezzi, rinunciando al superfluo, ottenere il risultato più difficile: la felicità. Perché la felicità non costa nulla ed è accanto a noi, posata sul ramo di un albero o nascosta sotto la neve. La sua è una storia unica e irripetibile, ma che parla delle vite di tutti. La sua memoria non descrive il fascino di un mondo che non c'è più, ma quello di un mondo come potrebbe essere. Questo volume non è una biografia. Procede per ricordi, associazioni, sfoghi. La vita di Curnis emerge piano dalle pagine, un tassello dopo l'altro. A fare da filo conduttore, tra flashback, aneddoti e frammenti di diario, è la saggezza del suo sguardo da "capo indiano", l'indipendenza di giudizio con la quale analizza e interpreta le sue vicende, l'alpinismo di ieri e di oggi, la sobrietà, l'ascolto della natura, la vita e la morte, la solitudine e l'amicizia, il lavoro e la passione. La felicità, sempre.
Cervino. La montagna leggendaria
Hervé Barmasse
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 334
Alpinista, scrittore, film maker, Hervé Barmasse è nato e cresciuto in Valtournanche da una storica famiglia di guide alpine. Ha viaggiato dal Pakistan alla Patagonia, dal Nepal al Tibet inseguendo la sua grande passione: la montagna, e dimostrandosi il naturale erede degli alpinisti classici, come Bonatti e Messner. Questo suo libro "definitivo" sul Cervino non è un libro su una montagna, ma sulla montagna. Una scalata che attraverso un ricchissimo apparato iconografico porterà ognuno di noi, a suo modo, in vetta. Nelle pagine di questo volume l'autore ripercorre le tappe principali dell'alpinismo - un'attività romantica e allo stesso tempo competitiva - che, sul Cervino, ha vissuto la sua trasformazione più importante: da alpinismo scientifico a sportivo. A distanza di molti anni, rileggeremo la sua storia, conosceremo i personaggi che hanno reso famosa questa montagna nel mondo, le leggende, gli aneddoti, le imprese memorabili... e porteremo a conoscenza del grande pubblico il Cervino che nessuno conosce ancora. Anche quello più "pop".
Finché tutto splende. Il romanzo di Villa Necchi-Campiglio
Lucia Cimini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 228
Dopo una serata alla Scala, un'automobile si perde fra le strade nebbiose di Milano. A bordo ci sono Nedda e Gigina Necchi, eredi di ricchi industriali di Pavia, e Angelo Campiglio, marito della seconda. In quella notte gelida prende vita il progetto di una casa che segnerà un'epoca e resterà per sempre uno dei simboli di Milano e dell'eleganza moderna degli anni Trenta. In perfetto equilibrio fra realtà storica e fantasia, "Finché tutto splende" ripercorre la vita affascinante delle sorelle Necchi attraverso ottant'anni di momenti felici, dolori e colpi di scena. Dagli eventi quotidiani alle serate mondane della Milano degli anni Venti e Trenta, dagli anni bui della guerra al lascito al FAI: il ritratto intimo di una famiglia e della villa che ne ha custodito i sogni, lasciando un'impronta profonda nella storia della città.
Miracolo Milano
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 224
Questo volume vuole consegnare alla memoria collettiva la fotografia dell'evoluzione di Milano nel ventennio che, da metà anni Novanta al recente passato, ha dato alla città meneghina una forte spinta creativa e una ritrovata energia. Crescendo in verticale, ma anche allargando il proprio apparato radicale di strade sotterranee, Milano ha guadagnato milioni di metri quadrati dove vivere meglio, rigenerando rioni appassiti, innestando sull'antico corpo metropolitano quartieri germogliati ex novo e riconosciuti come eccellenze assolute del tempo che stiamo vivendo. Da Palazzo Lombardia a CityLife, dal nuovo polo fieristico ai diversi centri della cultura «appare un miracolo, che poi sparisce nel fare. Perché Milano è così. Non c'è tempo da impiegare nella contemplazione. Il sapere qui diventa subito saper fare e perciò fare». Attraverso splendide foto di oggi e di ieri, e intriganti interviste a chi Milano la vive ogni giorno, queste pagine ci regalano il ritratto di una città che, nonostante le difficoltà e i problemi che non mancano, si proietta come avanguardia di un avvenire incoraggiante e luminoso.
Riva. Made in Italy
Annarita Briganti
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 96
"In Italia siamo ossessionati, potrei dire, dalla bellezza. A volte dico che siamo condannati alla bellezza. Condannati perché viviamo nella bellezza." (Alberto Galassi)
Fendi. Made in Italy
Annarita Briganti
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 96
Le donne di Fendi sono sempre state un esempio di forza e indipendenza in un universo maschile.
Il mondo non merita la fine del mondo. Storie, arte e altri incanti
Maria Vittoria Baravelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 224
Le opere d'arte sono così. Ci chiamano a sé, vogliono rubare la nostra attenzione, come sirene che cantano, ammaliano e ci confondono. Finché esisterà l'arte, come incanto, memoria, bellezza e richiamo all'infinito, il mondo non merita di finire. Maria Vittoria Baravelli ci accompagna attraverso un personale atlante di bellezza che spazia dall'antichità al contemporaneo, dal cinema, alla fotografia, alle installazioni, con accostamenti inediti e paralleli inaspettati. L'arte richiede presenza: la prima vera regola, imperturbabile al tempo e ai cambiamenti, è che l'espressione artistica deve essere sperimentata dal vivo, nei musei, alle mostre. Accanto all'energia e alla possibilità di fruizione che le nuove tecnologie ci mettono a disposizione, l'autrice resta fermamente convinta del valore dell'arte incontrata di persona, che ci entra dentro e non ci abbandona più. Questo libro è un viaggio nella vita di capolavori che non finiscono mai di parlarci, alla scoperta di cosa ci colpisce davvero quando contempliamo un'opera d'arte e questa sembra avvicinarci ai suoi segreti. Come diceva Umberto Eco, leggendo un libro, così come osservando un'opera, si innesca una sorta di "immortalità all'indietro". Per un attimo ci è concesso di guardare direttamente negli occhi il passato, incrociare lo sguardo dell'artista e perderci nella nostalgia di epoche che non sono la nostra.
Il Duomo di Milano. Storia, arte e meraviglia
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 224
Un volume illustrato, ricco di suggestioni, che accompagna il lettore a scoprire la storia del Duomo di Milano e dei suoi segreti attraverso i materiali conservati nell'Archivio della Veneranda Fabbrica Il Duomo di Milano è un monumento in continua evoluzione che ha inciso profondamente sullo sviluppo urbanistico della città, influenzandone forma e carattere. Questo volume illustrato racconta, attraverso le meravigliose immagini dell'Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo, le vicende della costruzione della cattedrale, seguendo il progredire della Fabbrica nei secoli fino all'attualità, con dettagli sui materiali, sul trasporto del marmo di Candoglia, e sulle maestranze, dagli architetti agli scalpellini. L'arte e l'architettura della cattedrale trovano uno spazio cruciale all'interno di questo prezioso volume, con approfondimenti relativi alla ricca statuaria, alle splendide vetrate e agli elementi più suggestivi e spettacolari, soprattutto attraverso i disegni e le fotografie. Un viaggio nello spazio e nel tempo insieme ai protagonisti di una vicenda appassionante, per stimolare la curiosità del lettore e del visitatore e dare il giusto rilievo a un patrimonio artistico e storico di grande valore. Il progetto editoriale, su licenza di RTI e in particolare della Direzione Brand Extension, è stato realizzato grazie alla disponibilità e collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, ente attivo dal 1387 con lo scopo di provvedere alla gestione, conservazione e restauro incessante del Duomo.
De monstris
Fortunio Liceti
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 392
"Questo libro è magnifico! Dopo quattro secoli, nulla è perduto del suo magnetismo. Non occorre nemmeno conoscere il latino per afferrarne il senso ed esserne rapiti. Basta guardare le figure per capire cosa c'è scritto e chi è l'artista che ha provato a fare scienza e bellezza dello spavento." (Marcello Jori) Un manoscritto tra i più misteriosi e provocatori al mondo, una pietra miliare nello studio delle malformazioni genetiche. Un’opera di Fortunio Liceti di inestimabile valore, la cui edizione più curata e straordinaria è quella di Paolo Frambotto del 1668. De Monstrorum Causis, Natura et Diferentiis, più noto come De Monstris, è un trattato che ha dato nuovo dinamismo al campo della medicina e dell’anatomia in epoca rinascimentale: illustra e racconta in modo nuovo lo studio delle anomalie e delle malformazioni genetiche. Nell’affascinante mondo dei manoscritti misteriosi, il De Monstris ha sconcertato gli studiosi fin dalla sua scoperta e da secoli cattura l’attenzione di ricercatori e appassionati. Il testo originale e le splendide illustrazioni sono accompagnate da un autorevole saggio introduttivo e dalla prefazione di Marcello Jori.
Il libro dei sogni. Ediz. deluxe
Federico Fellini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 608
Il "Libro dei sogni" di Federico Fellini, la sua "autobiografia" più sincera, in una versione imperdibile: una scatola delle meraviglie, contenente anche una litografia numerata. "Così sognava Fellini, e questi straripanti, meravigliosi, avvincenti, divertentissimi ma anche disperatissimi sogni, per anni blindati nel caveau di una banca, vedono finalmente la luce... Il Libro è bellissimo, lo definirei una Divina Commedia onirica. " (Antonio D'Orrico). Nelle parole dell'amico e critico di cinema Tullio Kezich, il Libro dei sogni è un libro unico e imperdibile, "affascinante come le migliori pellicole del cineasta riminese". Ora viene riproposto in una versione preziosa, Deluxe, da collezionisti. Il libro dei sogni è un diario, tenuto da Federico Fellini dalla fine degli anni Sessanta fino all'agosto 1990, in cui il grande regista ha registrato fedelmente i suoi sogni e incubi notturni sotto forma di disegni, o nella sua stessa definizione, di "segnacci, appunti affrettati e sgrammaticati". Coloratissimo viaggio negli sterminati territori della fantasia di un genio, questo libro ha aggiunto un fondamentale tassello allo studio dell'esperienza creativa del grande regista. L'opera è riproposta in un cofanetto che raccoglie in una versione in fac-simile i due volumi originali esposti al Museo Fellini di Rimini, un volume con le trascrizioni dei testi, i saggi critici e le testimonianze di Lina Wertmüller, Gian Piero Brunetta, Filippo Ceccarelli, Simona Argentieri, Milo Manara e dei curatori Sergio Toffetti, Felice Laudadio e Gian Luca Farinelli; e inoltre una litografia numerata di un disegno di Fellini.
Ugolize: avventure fuori dagli schermi
Ugolize
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 224
Se stai cercando un libro di cucina ti avvertiamo già: hai sbagliato sezione. Se invece cerchi un libro divertente che riesca a strapparti una risata anche dopo una giornataccia, abbiamo una buona notizia per te: questo è il libro perfetto. 11 storie inedite che ti consoleranno nel caso in cui fossi in lutto per la prematura perdita della tua pianta di basilico. E quindi mettiti comodo, prendi una copertina, accendi il camino, indossa una giacca, portati una stufetta... Insomma, cerca di scaldarti in tutti i modi possibili perché in questo libro troverai una quantità infinita di freddure. Buon divertimento!
Atlante goloso del mito. Il cibo degli antichi: storie, ingredienti e nuove ricette
Marilù Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 208
Gli antichi avevano un culto della gastronomia molto diverso dal nostro e l'alimentazione aveva una relazione strettissima con la sfera divina, come risulta dai poemi omerici e dalle offerte votive rinvenute nei templi, spesso legate al cibo. Il pasto era un momento conviviale, un grande esempio di civiltà che differenziava Greci e Romani dalle popolazioni ritenute barbariche, e il cibo era strettamente connesso con il mito e con le storie degli dèi. Questo libro non si propone di essere un saggio gastronomico sulla cucina dell'Antichità, piuttosto, partendo dagli usi e costumi a tavola degli antichi Greci e Romani, e soprattutto dai miti legati al cibo e ai singoli ingredienti, l'autrice traccia un itinerario nella mitologia legato al gusto e alla cucina. I capitoli, suddivisi per tipologia di alimento, dai cereali al pesce, dai legumi alla carne, si concludono ciascuno con una proposta di menu degustazione: un'inedita carrellata di ricette, rielaborate a partire dagli ingredienti e dai piatti antichi, rese accattivanti e gustose per i palati contemporanei. Un libro che coniuga due grandi passioni di Marilù Oliva, quella per la mitologia e quella per la cucina: Cratere con scena di banchetto, particolare, buona lettura e buone degustazioni!