Mondadori Electa: Rizzoli Illustrati
Naomi in fashion
Sonnet Stanfill, Elisabeth Murray
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 256
Un omaggio alla top model più iconica di sempre. Le sue immagini sono tra le più evocative e riconoscibili del periodo, e hanno segnato conquiste rivoluzionarie promuovendo l'uguaglianza nel settore della moda. Una mostra al Victoria & Albert Museum esplora la pluridecennale esperienza di Campbell attraverso le sue collaborazioni creative con i designer, fotografi, editor e stilisti più innovativi del mondo. La più famosa top model al mondo, Naomi Campbell, ritratta in 25 dei suoi look più iconici, pietre miliari della sua carriera. Per ognuno di loro splendide foto e le personali riflessioni di Naomi. Non solo, Naomi si racconta in una lunga intervista con Tim Blanks confermandosi una tra le più influenti top model di sempre e ispirazione continua dei più grandi fashion designer odierni e futuri. Il volume, diviso in cinque macro sezioni che delineano Naomi (Supermodel, Musa, Brand Builder, Collaboratrice creativa, Attivista) e danno voce ai più importanti stilisti che per lei hanno creato look leggendari, è curato dal capace team del Victoria and Albert Museum che dal mese di giugno ospita a Londra la prima grande mostra dedicata alla supermodella. La pubblicazione vanta un apparato fotografico di alto livello che immortala la bellezza e l'espressività di Naomi come mai mostrate prima.
Montagne (im)possibili. Dieci cime che mi hanno cambiato la vita
Paolo «Gibba» Campanardi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 224
«Le montagne impossibili, prima ancora che massicci di terra e rocce, sono le esperienze che viviamo in certi luoghi, le sfide con noi stessi che lì proviamo ad affrontare.» C'è qualcosa di vero nella fama oscura che le grandi vette portano con sé. Non è qualcosa che appartiene alla natura delle montagne, quanto piuttosto alla natura dei rapporti che gli uomini intrattengono con loro. A partire dalla sua storia personale, Paolo "Gibba" Campanardi ci racconta come il Monte Castello, la cima dietro casa sua, sia diventato tragico teatro della morte del fratello, o come il Monte Marrone sia stato scenario di un faccia a faccia da brividi con un branco di lupi. E poi il Monte Cristallo, sulle Dolomiti, dove ha aiutato gli alpini del sesto reggimento a ricostruire il Bivacco Buffa. La montagna ha portato Paolo lontano, anche in Kenya, dove per arrivare in cima al Monte Kasigau è salito sotto la pioggia battente, ha attraversato la savana, affrontato le temperature rigide delle notti africane e il caldo asfissiante del giorno. Gibba ci conduce verso l'alto, ricordandoci che la cosa più emozionante di salire su una montagna non è solo arrivare in cima.
Kilimangiaro. Così lontani, così vicini
Massimiliano Ossini
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 192
"Che si dica 'pole pole', dallo swahili, o 'kalipè' come dicono ai piedi delle montagne himalayane, l'augurio rimane lo stesso: camminare a passo lento e corto, rendendo unica l'emozione del viaggio." Nato dall'esperienza di un'escursione sul Kilimangiaro, lontano da casa, in un altro continente, questo libro vuole essere un'esortazione ad ampliare lo sguardo, a guardare oltre il confine, per scoprire che quel confine non ci divide, ma in realtà ci unisce. Nasce una nuova consapevolezza dal trovare i punti di contatto con quello che è "apparentemente altro" da noi, che si tratti di un'altra cultura o di un ghiacciaio dall'altra parte del mondo. Mai come in questo momento storico il mondo è interconnesso: le riflessioni dell'autore, stimolate da questo nuovo viaggio, affrontano temi come i cambiamenti climatici e culturali, il modificarsi dei confini e il loro diventare sempre più labili, la paura del futuro dei giovani. Questi mutamenti possono e devono necessariamente trovare una nuova chiave di lettura che ci permetta di comprenderli. Solo il "noi", che ci mette in relazione con tutto ciò che è lontano, distante dalla nostra quotidianità, può darci la forza di cambiare, per diventare protagonisti attivi di un nuovo modo di pensare e agire.
Costiera Amalfitana. Dimore leggendarie
Ana Cardinale
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 224
Con la sua topografia spettacolare, che associa una costa frastagliata, paesi arroccati a picco sul mare e la luce mediterranea, la Costiera Amalfitana è da sempre una destinazione ricercata dagli artisti e dal jet set internazionale. Tra i frequentatori della Costiera spiccano i nomi che l'hanno resa celebre, come Rudolph Nureev, John Steinbeck, Greta Garbo, Gianni Agnelli, Jacky Kennedy, Maria Callas, Liz Taylor, la principessa Margaret, Franco Zeffirelli, Gore Vidal... Il libro raccoglie alcuni gioielli architettonici di quel tratto di costa tra le acque scintillanti del golfo di Salerno, celebrando l'armoniosa alleanza tra la natura e l'ingegno umano. Ville di epoche e stili diversi che incarnano un'eleganza senza tempo, una ricchezza storica, alcune delle quali ci hanno aperto le porte per la prima volta, offrendo un'opportunità unica di scoprire queste dimore eclusive. Ogni villa sorprende il lettore per la sua unicità: antiche dimore trasformate negli anni e altre più contemporanee, alcune con giardini rigogliosi, tutte ugualmente affascinanti per la posizione topografica, la qualità architettonica, gli arredi e le decorazioni interne, che includono in particolare i pavimenti in ceramica di Vietri, unici al mondo. L'aura magica della Costiera è colorata dalla presenza di rinomati decoratori e artisti contemporanei che hanno lasciato il segno in questi luoghi incantevoli. Questo libro è un omaggio a un luogo mitico, simbolo della dolce vita all'italiana.
Medioevo immaginato
Alessio Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 224
Maghi e cavalieri, mostri e scheletri, castelli e cattedrali, fate e principesse, religione e superstizioni. Un viaggio attraverso luoghi, opere d'arte e immagini di un'epoca storica che spesso assume i contorni di una fiaba. Attraverso i secoli, il Medioevo non smette di affascinarci e di essere fonte di ispirazione costante per arte, letteratura, cinema e serie tv: epoca buia e decadente o mondo fantastico popolato da draghi, personaggi fiabeschi e misteri appassionanti. Tutti questi diversi modi di "ripensare" l'età medievale hanno influenzato, e influenzano tuttora, l'idea che abbiamo di questo periodo storico. In un suo articolo Umberto Eco identificava dieci modi di sognare l'età medievale, introducendo una nuova dimensione per un'epoca che smette di essere solo storica e può assumere i contorni della fiaba, del tempo indeterminato, del "C'era una volta". Nei capitoli di questo libro ci avviciniamo a questi "Medioevi" partendo da suggestioni visive del nostro immaginario collettivo: foto, opere d'arte, architetture, scene di film.
Le regole di stile di Chanel
Hannah Rogers
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 192
Le dieci regole che hanno plasmato l'inconfondibile stile di Chanel sono raccolte in questo pratico lookbook che ti aiuterà a portare un tocco di alta moda nel guardaroba quotidiano.
Cenere. Appunti da un lutto
Mario Natangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 144
"Ogni volta che ho disegnato una vignetta satirica su qualche disgrazia in cui siano capitati dei morti arrivava sempre il fesso a sbraitare indignato: 'e se fosse morto un tuo familiare? Ci avresti fatto una vignetta?'. Ecco, adesso posso rispondere a questa domanda e la risposta è questo libro." Si può scherzare su uno dei lutti più atroci, quello per un genitore? All'indomani della morte della madre, Natangelo - vignettista satirico conosciuto per l'umorismo feroce e spesso al centro di polemiche per i suoi disegni - rivolge le armi dell'ironia verso se stesso e inizia a pubblicare online un diario a fumetti. Disegna, vuole raccontare, prova a condividere il suo dolore una vignetta alla volta, una tavola alla volta. Ne emergono frammenti che viaggiano avanti e indietro nel tempo, un racconto dolce e doloroso, intimo e quotidiano, che - non rinunciando al sarcasmo e alla comicità - analizza la perdita e la mancanza. Intanto, la sua vita lavorativa viene travolta da un grottesco processo politico che si intreccia al dramma personale in una spassosa girandola tragica. "Non c'è niente di più comico dell'infelicità" scriveva Samuel Beckett e in questo racconto Natangelo lo dimostra trasformando la sua infelicità nella più divertente, spietata, tragica delle poesie. E dimostrandoci che, davvero, il riso è la migliore cura per un cuore che sanguina. Prefazione di Erri De Luca.
Corea. La K-Culture
Simon Clair
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 256
K-pop, serie tv, gastronomia, cinema, moda, lifestyle... la cultura pop coreana alla conquista del mondo! Questo libro è un vero viaggio nel K-World. Un panorama a 360 gradi su una cultura sorprendente, appassionante e piena di brio che vi permetterà di guardare Parasite mentre assaporate un delizioso bibimbap e sorseggiate un bel bicchiere di soju. E di ascoltare i BTS, ballare al ritmo di Gangnam Style e cantare in un karaoke sino a notte fonda, prima di tornare verso casa ammirando l'alba su Bukchon Hanok Maeul!
Destinazione viaggio. Per cambiare vita e trovare se stessi
Ilaria Cazziol
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 288
Non iniziare a viaggiare, davvero, non farlo mai. Faresti l'errore più bello della tua vita. Cambiare vita e partire per un viaggio solo andata: un sogno per molti, a cui è facile applicare l'etichetta "Impossibile". E se non lo fosse? E se esistesse un percorso, una guida, una mappa? Un modo per scoprire quando è il momento giusto, come calcolare il budget, cosa mettere nello zaino, come mantenersi lavorando da qualsiasi angolo del mondo... Ma soprattutto per capire se fa davvero per noi. Le risposte sono racchiuse in queste pagine. Ilaria Cazziol, fondatrice del blog Viaggiosoloandata.it e nomade digitale, ci guida alla scoperta del potere trasformativo del viaggio "a lungo termine". Partendo dalla sua esperienza personale, esplora le sfide e le opportunità della vita itinerante, affronta le paure che ci trattengono dal metterci in moto, spiega come prepararsi alla partenza, come gestire le finanze e come lavorare da nomadi digitali. Un viaggio tanto fisico quanto interiore, che celebra il minimalismo, la libertà e la scoperta di sé e del mondo. Con questo libro Ilaria condivide un racconto intimo del suo percorso e ci rivolge un invito a riconsiderare le possibilità che la vita può offrire quando si è pronti a uscire dalla nostra zona di comfort. Una guida sia pratica che ispirazionale, adatta non solo a chi desidera partire con un biglietto di sola andata in mano, ma anche a chi vuole rendere il viaggio uno strumento di cambiamento sostenibile, capace di portare a grandi e piccole rivoluzioni.
Il grande atlante del vino italiano. Lo strumento decisivo per capire i vini italiani, saperli scegliere e parlarne con competenza
Alessandro Avataneo, Vittorio Manganelli
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2023
pagine: 416
Un viaggio attraverso l'Italia del vino con un atlante pensato per gli esperti, che vogliono avere a portata di mano informazioni affidabili e aggiornate, ma adatto anche a curiosi e neofiti, che si avvicinano per la prima volta al mondo del vino. Regione per regione, vengono descritti produttori e denominazioni, i vitigni autoctoni e internazionali e una selezione dei 3000 vini attualmente più significativi, frutto di decenni di degustazioni, con un'analisi dettagliata di 275 etichette. Completano il volume un ampio corredo di mappe delle diverse aree vinicole con la geolocalizzazione delle cantine selezionate e infografiche che illustrano in modo chiaro e immediato le caratteristiche organolettiche dei vini principali. Una guida indispensabile per orientarsi nella scelta di un vino al ristorante o in enoteca o per costruirsi una propria cantina.
Altrove e qui
Claudio Baglioni
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2023
pagine: 320
Un racconto inedito, originale, esclusivo, narrato, per la prima volta e in prima persona, con il controcanto delle immagini - silenziose ma non per questo meno eloquenti - di Alessandro Dobici. Un libro che è un dialogo a fil di voce con i lettori, nel quale uno degli artisti più amati della storia della musica popolare italiana riflette sulla strada che l'uomo, il musicista e il loro tempo hanno percorso, percorrono e percorreranno insieme. Un dialogo che vive di una forma narrativa letteraria, a tratti poetica, con cui Baglioni cerca di indagare la trama e l'ordito che danno vita al disegno misterioso, talora incomprensibile, ma sempre sorprendente e affascinante del viaggio più incredibile: l'esistenza.
Abitare le Alpi
Chiara Dal Canto
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2023
pagine: 224
«Passato e presente hanno un diverso vocabolario, ma nei miei progetti parlano la stessa lingua. Amo la patina del tempo, le superfici irregolari, i legni opachi e la texture del cemento armato. Amo creare schermi che proteggano gli ambienti e li svelino a poco a poco» (Francesca Neri Antonello).

