Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna): Egida

Treni d'amore

Treni d'amore

Maurizio Garuti

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 280

Una mattina a Bologna la vista casuale di un necrologio su un quotidiano sconvolge Alfredo, protagonista e io narrante di questa storia. Si annuncia la morte di Anna Ottolenghi, una donna con la quale ha un conto aperto dai tempi di gioventù. La memoria scava nel passato. Si parte da un giorno del 1943. Alfredo, ventenne, figlio di fornai, è un ferroviere alla prima esperienza di lavoro sul treno. Durante una pausa a Venezia, conosce una ragazza: Anna, studiosa di storia dell’arte, fiorentina. I due giovani, pur così diversi (lui impacciato e grezzo; lei brillante, colta, imprevedibile), vivono un’intensa storia d’amore fra Bologna, Firenze e Venezia, nel vortice della guerra e dei bombardamenti. Il loro rapporto si conclude dopo pochi mesi in modo drammatico, lasciando in Alfredo un senso di colpa inestinguibile. Alfredo percorre la sua vita nel dopoguerra, ma è roso dal rimpianto. Si mette a studiare, cerca di impadronirsi del talento e della cultura artistica della sua perduta compagna. Il tormento lo induce a surrogarne la figura. Apre una galleria d’arte e diventa un importante gallerista di Bologna. Entrano in scena altri personaggi (fra questi il pittore Giorgio Morandi), s’innescano nuove situazioni fino a un imprevedibile colpo di scena finale, a Parigi.
18,00

Le case dell'anima

Le case dell'anima

Giosuè Boetto Cohen

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 240

Quanto sono state importanti, le case, nella nostra vita? Quanto ci siamo sentiti felici, protetti, commossi, finalmente noi stessi, insieme o da soli, richiudendoci una porta alle spalle? Abbiamo sognato a occhi bene aperti, preparando per noi e per altri e finalmente attraversando le nuove stanze. O magari un giardino. Siamo stati rapiti da luoghi non nostri, ma che sono diventati anche nostri, per una stagione o per sempre. Ci siamo fermati davanti a un oggetto, una cosa, un messaggero che della casa è diventato parte inscindibile. Abbiamo soprattutto vissuto, pensato, ritrovato la memoria delle persone e dei fatti. Questo è il racconto di un uomo che cresce e delle sue case. Le case della vita, dove è passata profonda la storia. Le case profeta, dove sono nate − con grande anticipo − le scelte e le idee. La casa della maturità, a lungo immaginata e attesa, che contiene, in fondo, tutte le altre. E oggi le guarda dall’alto di una collina di rara bellezza. Immersa com’è nella natura, lontana dalle cose per cui non abbiamo più tempo, ha cambiato la vita dei protagonisti.
18,00

Axolotl. Metamorfosi sospese

Axolotl. Metamorfosi sospese

Alberto Alberici, Valentina Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 216

Se Chiara si guarda alle spalle, vede una giovane vita cadenzata da negazioni, vuoti, assenze. Non abbastanza amata, mai davvero capita, avviluppata in una solitudine che le funge da rifugio e da prigione. Nel febbrile tentativo di adeguare il corpo alla privazione e al rigetto, Chiara si sta lasciando morire. Trentotto chili e un’illusione di controllo che le scivola velocemente tra le dita. Costretta dalla famiglia a iniziare un percorso di alimentazione assistita, intraprenderà un cammino di legami profondi e incidenti dolorosi, scelte e confronti determinanti, fino a un difficile traguardo: tornare ad attribuire il giusto peso al proprio futuro e a se stessa.
16,90

Globesity. La fame del potere

Globesity. La fame del potere

Andrea Segrè

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 152

Andrea Segrè, figura d’eccellenza nella lotta allo spreco alimentare L’autore, fra le voci più autorevoli sui fondamenti dell’ecologia economica, circolare e sostenibile, trasferisce le sue conoscenze nel suo primo romanzo. Un giovane e inesperto ricercatore viene coinvolto, suo malgrado, nel progetto di un gruppo di scienziati che vogliono ricattare l’ONU minacciando di scatenare una pandemia globale di obesità.
16,90

Le maschere dell'amore

Le maschere dell'amore

Alessandro Pasetti

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 206

Un uomo diviso fra due donne, un amore diviso da dubbi e incertezze. Un matrimonio che si perde, come tanti, sfinito dalla stanchezza, l'incontro con una donna diversa, contagiata dal male di vivere. Il racconto si trasforma in uno scavo psicologico dei tre protagonisti, che continuano a rincorrersi nelle pagine del libro, fino a confondersi. Un racconto a tre voci, nel quale ognuno ci spiega la sua verità. Quella di Alessandro, marito e poi amante, quella di Emma, la moglie che trova la forza di fuggire per ricominciare, e quella di Lara, che si salva dal baratro della disperazione, grazie all'amore per Alessandro. E dentro il libro entrano altri personaggi, altre storie. Personaggi minori ma non tanto, di quell'universo che chiamiamo amore. Storie assurde e incredibili, talmente incredibili che sono tutte vere. E questo dà ricchezza al racconto. Perché in queste storie ogni lettore saprà riconoscersi e interrogarsi. Prefazione di Roberto Pazzi.
16,90

Avvisaglie d'infinito

Avvisaglie d'infinito

Giacomo Battara

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 160

Frankie è un uomo come tanti, ma non conosce il tempo. Non ne rispetta la partitura, lo scandire delle ore, vive alla sua rincorsa. Come tanti, trascina nelle sue giornate molti dubbi ed emozioni in sordina, che hanno la capacità di erompere d'improvviso e travolgerlo, spesso ferendolo. Frankie, come molti, è un uomo non risolto: nel rapporto con i genitori, con l'amore, con le aspirazioni che ognuno ha per sé. Frankie è un nome casuale per una storia umana universale. La narrazione lo sorprende in un momento sospeso, dove ogni cosa con fatica ritrova la sua prospettiva: il raccontarsi diventa liberazione e possibilità di affermare ciò che non ci ha soddisfatti, che ci ha delusi e che ha in qualche modo condizionato il nostro vivere e le scelte fatte. Non si tratta, però, di un monologo, ma di un incontro con qualcos'altro che alberga in noi, angelo o coscienza poco importa: è il dualismo fra spirito e quotidiano che ci spinge a vedere, fra le nostre mille contraddizioni, il percorso della nostra esistenza. Non dà soluzioni, non indottrina risposte, ma riesce a formulare chiaramente tutte le domande. Introduzione di Giuseppe Muscardini.
16,90

Sarà un caso

Sarà un caso

Gabriele Canè

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 256

Nuove abitudini, vizi, paure. Il 24 ottobre del 2025 succedono un sacco di cose in Italia. Si chiude l'ultimo rubinetto da cui usciva il gas russo. E anche l'ultimo italiano decide di farsi vaccinare. Il Covid sembra lontano. Va e viene. Ma quel tizio è proprio l'ultimo? Nella famiglia di Piero, Anna e della figlia Emma se ne discute. E ognuno vive in modo diverso i postumi di questi anni difficili, prima segnati dal virus, poi dalla guerra in Ucraina, dalle sanzioni, dall'inflazione che galoppava, e un po' trotta ancora. Nulla è più come prima. In casa sopravvivono abitudini da lockdown. Piero si porta dietro tante fobie, e anche una scappatella, meno seria di quella con una amica molti anni prima, nata dopo una nuotata, abbracciati a una boa. Anna è meno segnata. Però fa fatica a dormire. Anche lei ricorda l'unica volta che ha tradito Piero, con un giovane sconosciuto. Una barca, il mare, una boa… Emma è no-vax. Se n'è andata in Messico per sfuggire alla cappa di casa e della società al traino di Big Pharma. Anche lei conosce un giovane… una nuotata, una boa. Torna in Italia senza dirlo ai suoi e va a vivere in una comune di no-vax, gli irriducibili, dove racconta ai più piccoli favole belle e struggenti di bambini sfortunati. Poi incontra la madre, il padre prende il Covid, si rivedono a cena, anche lei si ammala. Si abbracciano. «Papà, sai, quel signore che apparve in tv, l'ultimo vaccinato…».
13,00

Piombo ai giornalisti

Piombo ai giornalisti

Mauro Bassini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 198

Due colpi di pistola, intorno alla mezzanotte, spezzano il silenzio di una buia stradina del centro di Bologna. L’uomo che crolla a terra, privo di vita, è il direttore del giornale emiliano più venduto e più importante. È un delitto misterioso, che scuote profondamente la città e attira gli inviati di tutti i grandi quotidiani italiani. Indagano la polizia, i carabinieri, la magistratura. Indaga soprattutto Leo Giannini, giornalista formidabile, maestro dei cronisti di nera. Piste vere, piste false e qualche colpo di scena si accavallano sullo sfondo di una Bologna anni Ottanta che sa ancora discutere di politica, di terrorismo, di giornalismo, anche ai tavoli di un celebre locale che non spegne le luci fino a notte fonda: la trattoria Vito, quella di Guccini e di Dalla, dei giornalisti nottambuli, dei professori eternamente giovani, degli ultras delle carte da gioco. È una città di personaggi autentici e appassionati, di amicizie litigiose ma profonde, di complicità e rivalità, di intuizioni alte e colpi bassi. La Bologna di quarant’anni fa, mai sazia e mai disperata, sempre curiosa e talentuosa, è la vera protagonista di questo romanzo.
16,90

Boemia. Il popolo scomparso

Boemia. Il popolo scomparso

Dario Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 358

23 maggio 1915. Alla vigilia dell'entrata in guerra dell'Italia, le popolazioni di lingua italiana dell'allora Impero Austroungarico che abitavano lungo il confine (trentini, veneti, friulani) senza preavviso furono costrette ad abbandonare case, campi e ogni loro avere, caricate su carri bestiame ed "esodate" dopo un viaggio inenarrabile nelle regioni dell'impero lontane dal fronte: Bassa Austria, Moravia e soprattutto Boemia, l'attuale Repubblica Ceca. Un evento che ha riguardato quasi centomila persone — in gran parte donne, anziani e bambini, mentre gli uomini combattevano al fronte — di cui non c'è traccia nei libri di storia. Dopo un impatto traumatico con le popolazioni locali, inizia un lento percorso d'integrazione che lascerà una ricca eredità di amicizie, forti legami, in qualche caso anche matrimoni, che sopravvivranno per generazioni fino ai giorni nostri. Il romanzo rivive la straordinaria avventura di queste genti attraverso le vicende di un gruppo di donne, guidate dalle figure — realmente esistite — di una maestra e di un parroco. Attingendo a un'imponente archivio di lettere, diari e documenti ufficiali, il racconto dipinge uno spaccato inedito di un dramma inimmaginabile, per certi versi assimilabile a quelli odierni. Un percorso d'integrazione e di emancipazione della figura femminile che, costretta dagli eventi, deve rivestire tutti i ruoli: capofamiglia, lavoratrice, amministratrice e madre. "Boemia" è anche la celebrazione di forti legami tra popoli diversi, che anticipano quella che sarebbe diventata, cinquant'anni più tardi, la futura Europa.
20,00

Il caso Cianciulli. La saponificatrice di Correggio

Il caso Cianciulli. La saponificatrice di Correggio

Maurizio Garuti

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 190

Una donna ha fatto tremare l'Italia fra gli anni Quaranta e Cinquanta del secolo scorso. Si chiamava Leonarda Cianciulli. Venuta dal Sud nella quieta Correggio, madre di famiglia, sposata con un grigio impiegato del catasto, la Cianciulli è stata la più celebre serial killer italiana. Uccideva le sue vittime e distruggeva i loro corpi facendo sapone: questa l'eco leggendaria che ancora si tramanda attraverso la memoria orale e una gran quantità di studi e di inchieste giornalistiche. Ma questo libro è un romanzo, non è l'ennesimo saggio sociologico. L'autore ha utilizzato tutti i dati della verità storica per raccontarli nella forma avvincente di un noir. Il commissario Federico Serrao, il poliziotto che realmente condusse le indagini, è il protagonista. La Cianciulli, indiziata dalla voce popolare, è la sua antagonista. Era pazza? Che fine hanno fatto i corpi delle vittime? Faceva davvero sapone nella cucina di casa? Nessuno della sua numerosa famiglia (marito, quattro fi gli, due domestiche) s'è mai veramente accorto di nulla?
18,00

Parlami di Ada

Parlami di Ada

Michela Bartoli, Fabrizio Simoncini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2022

pagine: 123

Hai mai pensato che quando vieni al mondo è già tutto dentro di te, che la tua interiorità emotiva possa avere in realtà una discendenza genetica e familiare? E per tutto intendo la tua storia, il tuo carattere e anche i tuoi comportamenti. Ti è mai successo di provare emozioni profonde a cui razionalmente, nell’immediato, non sei riuscito a dare una spiegazione? Questa storia ne è la prova sincera: le avventure e traversie della famiglia Bartoli di San Benedetto Val di Sambro raccontate in una trama circolare ma non conclusiva. Una saga che tocca gli aspetti più enigmatici dei sentimenti umani: da una sconvolgente passione all’abbandono, dalla solitudine al riscatto attraverso un amore riabilitato. Ada, la protagonista, figlia di gente antica come Siro e Albina, poi Alberto e Michela, Adriano e Franca e infine Gino e Ilio, in una epopea di piccoli eroi montanari pervasa da sofferenze e fatica, da slanci e magnifiche imprese sullo sfondo di una guerra mondiale e della strage di Marzabotto. È un viaggio fra desiderio, turbamento e redenzione. Vorremmo lo leggessi come il canto di una misteriosa avventura che ci porta verso un finale ancora sconosciuto: fosse anche soltanto quello di raccontare, a coloro che nel teatro della vita fanno solo da comparse, agli increduli e ai falsi amanti, di un amore che un giorno, prepotente e inaspettato, è tornato.
12,00

Non chiamatemi per nome

Non chiamatemi per nome

Luca Buzzonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2022

pagine: 237

Clotilde Mancini ha quarantadue anni ed è infermiera di Pronto Soccorso. Un programma televisivo la riporta bruscamente all'infanzia vissuta a Parigi, a un misterioso trasferimento a Roma ma, soprattutto, alle memorie legate alla madre che l'ha abbandonata quando era ancora una bambina. Clotilde, un nome che non ha mai sopportato, vive ancora dopo tanti anni il dolore di quell'abbandono. Un giorno in ospedale, fra i pazienti ricoverati, inaspettatamente riconosce il padre. Erano anni che i due non si vedevano. Lui appare sfasato, ma dalle sue parole, almeno in apparenza sconnesse, emergono dettagli che sconvolgono Clotilde. La donna scopre che a Parigi i genitori, per conto del governo, erano coinvolti nello smaltimento illegale delle scorie di uranio dalle miniere del Niger. In una trama che si sviluppa come un thriller intorno a cinque personaggi femminili, ambigui e dai destini incrociati, la protagonista vive una personale ricerca della verità che viaggia fra ricostruzione cronologica degli eventi e progressiva maturazione di una nuova consapevolezza. Nello svolgimento del racconto di una vita drammatica e difficile, resa ancora più complessa dal colore della sua pelle.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.