Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Colombo

Montagne nere

Montagne nere

Dario Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 272

Quando alle 15:20 del 3 novembre 1918, a Villa Giusti, i plenipotenziari austriaci firmano l’armistizio che pone fine ai tre anni e mezzo di guerra con l’Italia, gli oltre centomila abitanti delle zone di confine – in maggioranza donne, anziani e bambini – che, allo scoppio del conflitto, erano stati “esodati” in Moravia, Austria e soprattutto Boemia, coronano il sogno di tornare finalmente nei loro paesi, la maggioranza in Trentino. Ma il sogno si rivela ben presto una drammatica illusione. La gran parte delle abitazioni, delle strade, degli acquedotti, delle ferrovie è andata distrutta. Montagne, boschi e campi sono una distesa lunare di crateri, trincee, reticolati, macerie. La guerra si è portata via tutto quello che avevano lasciato. L’opera di ricostruzione si rivela più difficile e drammatica del previsto perché, per le autorità del Regno d’Italia a cui ora i profughi appartengono, loro sono ancora “austriaci”, i nemici di un tempo. "Montagne nere" ripercorre le vicende degli abitanti di una delle valli trentine dopo il rientro dalla Boemia: l’immane compito di ricostruire i paesi distrutti ma anche di ridare un senso nuovo alle loro vite, in un contesto – quello del giovane Stato Italiano alla vigilia del fascismo – che giorno dopo giorno si rivela ostile, carico di tensioni e di inattese inquietudini. Il romanzo, secondo volume di una trilogia dedicata a questa pagina in gran parte sconosciuta di Storia italiana, continua a narrare le vicende dei due protagonisti di Boemia: la maestra Cecilia e il parroco don Vigilio, alle prese con le difficili sfide per la conquista di una nuova normalità.
18,00

Le truppe da montagna dell'esercito austro-ungarico nelle cartoline 1914-18

Le truppe da montagna dell'esercito austro-ungarico nelle cartoline 1914-18

Dario Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il volume vuole affrontare in maniera inedita l'argomento delle celebri truppe da montagna austroungariche: Kaiserjäger, Standschützen, Landsschüetzen. La prima parte del libro è dedicata all'inquadramento storico/uniformologico e all'analisi dell'articolato meccanismo che permetteva il funzionamento della Feldpost, il servizio postale militare, durante la Grande Guerra. Segue poi il vero cuore del libro, tutto a colori, costituito da oltre 100 cartoline di cui molte rare o inedite, provenienti da una collezione privata. Ogni cartolina è accompagnata da una didascalia estesa che fornisce informazioni utili anche per i collezionisti e gli appassionati di filatelia. Un libro di storia quindi, ma anche un catalogo d'arte, in quanto molte delle cartoline riprodotte portano le firme di artisti del calibro di Alexander Pock, Hans Bertle e Fritz Schömpflung, solo per citarne alcuni. Durante il conflitto infatti molti pittori, i Kriegsmaler, prestarono la loro arte alle necessità di comunicazione e propaganda dell'esercito austriaco, lasciandoci in eredità un'affascinante e colorata storia della "Guerra Bianca", combattuta fra le cime dolomitiche e le alpi italiane.
30,00

Boemia. Il popolo scomparso

Boemia. Il popolo scomparso

Dario Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 358

23 maggio 1915. Alla vigilia dell'entrata in guerra dell'Italia, le popolazioni di lingua italiana dell'allora Impero Austroungarico che abitavano lungo il confine (trentini, veneti, friulani) senza preavviso furono costrette ad abbandonare case, campi e ogni loro avere, caricate su carri bestiame ed "esodate" dopo un viaggio inenarrabile nelle regioni dell'impero lontane dal fronte: Bassa Austria, Moravia e soprattutto Boemia, l'attuale Repubblica Ceca. Un evento che ha riguardato quasi centomila persone — in gran parte donne, anziani e bambini, mentre gli uomini combattevano al fronte — di cui non c'è traccia nei libri di storia. Dopo un impatto traumatico con le popolazioni locali, inizia un lento percorso d'integrazione che lascerà una ricca eredità di amicizie, forti legami, in qualche caso anche matrimoni, che sopravvivranno per generazioni fino ai giorni nostri. Il romanzo rivive la straordinaria avventura di queste genti attraverso le vicende di un gruppo di donne, guidate dalle figure — realmente esistite — di una maestra e di un parroco. Attingendo a un'imponente archivio di lettere, diari e documenti ufficiali, il racconto dipinge uno spaccato inedito di un dramma inimmaginabile, per certi versi assimilabile a quelli odierni. Un percorso d'integrazione e di emancipazione della figura femminile che, costretta dagli eventi, deve rivestire tutti i ruoli: capofamiglia, lavoratrice, amministratrice e madre. "Boemia" è anche la celebrazione di forti legami tra popoli diversi, che anticipano quella che sarebbe diventata, cinquant'anni più tardi, la futura Europa.
20,00

Neoliberismo e stato sociale

Neoliberismo e stato sociale

Dario Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 320

Lavorare più a lungo, con minori garanzie e salari più bassi: riforma dopo riforma ci siamo ormai abituati a considerare gli attacchi alle protezioni sociali come qualcosa di doloroso e necessario. È un'abitudine pericolosa. Dopo aver tracciato la storia degli stati sociali e aver mostrato l'impatto delle dottrine neoliberiste su di essi, il testo segue le traiettorie delle trasformazioni ancora in atto: dall'attacco al lavoro alla privatizzazione delle assicurazioni pubbliche, dai tagli alla sanità alla criminalizzazione dei marginali. Grazie agli strumenti d'analisi di Michel Foucault e Karl Marx, le strategie politiche ed economiche che hanno condotto all'impoverimento delle popolazioni occidentali sono rischiarate, così come è messo in luce il ruolo dei saperi sociali nel legittimare lo sgretolamento dei diritti sociali.
18,00

L'inafferrabile banda del professore

L'inafferrabile banda del professore

Dario Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2022

pagine: 110

Horatio Nelsoni, professore delle scuole superiori dal nome bizzarro, viene arrestato per una truffa informatica di poco conto. Quando il Commissario Bianchi e l’agente Brambilla scoprono la sua doppia vita da hacker, decidono di coinvolgerlo in un’indagine di portata internazionale: un grosso traffico di armi le cui trattative vengono effettuate nei meandri più oscuri del web. Riuscirà questo improbabile gruppo a scoprire la verità? Un giallo leggero, costellato di personaggi strampalati e divertenti, che vi intratterrà con le avventure di questa banda sui generis.
13,00

Albergo Sorriso. Molto più di 2 stelle, poco meno di 3

Albergo Sorriso. Molto più di 2 stelle, poco meno di 3

Dario Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2022

pagine: 114

Avete presente il classico hotel della riviera romagnola a conduzione familiare? Proprio in un albergo di questo tipo è ambientata la storia. È il 2013 e sono tutti pronti a godersi un’altra estate. L’Albergo Sorriso, gestito sapientemente e con passione da Oliviero, è un microcosmo a sé stante che assomiglia a una vera famiglia allargata composta dai caratteristici dipendenti e dai clienti affezionati. In un racconto che prende la forma di un diario giornaliero si alternano vicende familiari, parentesi amorose e addirittura piccoli gialli che vengono risolti dai personaggi. Il risultato è un breve romanzo divertente e godibile, che sa di estate e di libertà.
13,90

455 abiti

455 abiti

Dario Colombo, Franca Pauli

Libro: Libro rilegato

editore: Balilla Enterprises

anno edizione: 2008

pagine: 290

25,00

Le cattedrali dello sport

Le cattedrali dello sport

Dario Colombo, Massimo Marianella

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria dello Sport

anno edizione: 2005

pagine: 128

9,80

Fanatics. Voci, documenti e materiali dal movimento ultrà
9,00

Tu, Robot. Prima opera letteraria scritta da un sistema di Intelligenza Artificiale. Dalla politica di mercato al mercato della politica

Dario Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Oakmond Publishing

anno edizione: 2023

Quando scrivi quello che pensi, devi solo mediare tra il tuo pensiero e le parole. Chiedere a una intelligenza artificiale di articolare un ragionamento su di un argomento e scriverlo, è stato molto diverso e ben più difficile. Perché? Perché dovevo simulare tutti i passaggi di un ipotetico ragionamento. Ho dunque immaginato una lista di potenziali domande da fare a un ipotetico interlocutore. Eureka! Ecco la chiave. Il secondo passaggio è stato decidere l'argomento su cui speculare, con l'intento, un po' perfido, di mettere alla prova il mio cyber interlocutore su questioni spigolose, difficili e controverse: i rapporti tra politica e società aperta. Dovevo portare il mio interlocutore virtuale a ragionare sulla politica e su come essa può essere condizionata in una società liberale, su come la politica, nel mondo occidentale, nata a garanzia del mercato, possa degenerare in infimo mercato della politica e su come i sistemi democratici degenerino quando dimenticano di garantire il confronto democratico. Che sia riuscita la nostra intelligenza artificiale a rispondere a queste spinose e annose questioni? A voi l'ardua sentenza.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.