Libri di Maurizio Garuti
Compagni di scuola, compagni per sempre. Una classe nel corso della vita
Maurizio Garuti
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2010
pagine: 320
Due gioni e una notte nella grande guerra
Maurizio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2015
pagine: 64
1915: l'Italia entra nella Grande Guerra. C'è la mobilitazione generale e Giuseppe, un contadino emiliano di quarant'anni, con moglie e tre figli, viene richiamato alle armi e spedito in trincea. Il giorno prima del suo arrivo, la sua compagnia si è resa colpevole di un "atto di codardia": i fanti, usciti per l'ennesimo assalto, hanno voltato le spalle al nemico e sono rientrati nei rifugi, approfittando del fatto che gli austriaci hanno eliminato il plotone dei carabinieri incaricati di sparare su chi ripiegava. Le ore trascorrono nell'incubo di una punizione spietata. E Giuseppe si troverà gettato nella roulette di un sorteggio dove sarà in gioco la vita o la morte. Un testo teso e drammatico, dove la ferocia immutabile della guerra si scontra con gli slanci altrettanto perenni della solidarietà umana. Da leggere in pubblico o in solitudine, a teatro o a scuola.
Via Barberia 4
Maurizio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2014
pagine: 216
Seconda metà del Novecento. Rosa lavora nelle più segrete stanze del comunismo emiliano, a Bologna, nello storico palazzo di via Barberia 4. Rosa vede, ascolta, conosce decine e decine di personaggi pubblici (molti noti, alcuni notissimi) che entrano come protagonisti nel romanzo della sua vita. Anche se lei è solo la "segretaria del Segretario", giorno dopo giorno il grande sogno del Pci la conquista e ad esso dedica tutte le sue energie, sacrificando famiglia e vita privata. Fra slanci di fede e dubbi della ragione, la sua vicenda umana finisce per subire gli urti della Storia, andando incontro a un doppio esito drammatico.
Bla Bla Bla. Pestilenze linguistiche dalla A alla Z
Maurizio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2014
pagine: 189
Maurizio Garuti torna sul suo bersaglio polemico preferito: i virus verbali che infestano i linguaggi popolari. Lo fa con vena comica originale, capace di sorprendere il lettore cambiando ogni volta l'approccio alle parole prese di mira: si finge pseudolinguista, inscena un pezzo di teatro, propone un frammento di parlato, evoca l'invettiva da bar, cita lo slang televisivo e giornalistico. È come se una folla di personaggi, variamente contaminati dai conformismi dei nostri tempi, ci parlasse di pagina in pagina. Il risultato è un'opera corale dove ognuno potrà riconoscersi. E vergognarsi.
Un'idea di Molinella
Maurizio Garuti, Daniele Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2013
pagine: 192
Da una recente mostra promossa dagli Amici dei Monumenti nasce questo volume che è ben di più di un semplice catalogo. Le fotografie di Daniele Poli selezionate, descritte e commentate da uno scrittore come Maurizio Garuti offrono un ritratto inedito e straordinario di Molinella. Per i cittadini, per le scuole, per gli studiosi del territorio, un'opera di sicuro interesse su una città che ha un significato e una vocazione nel panorama dell'Emilia-Romagna e dell'Italia.
Fratelli d'Emilia. Una saga emiliana. Da cronache familiari di Caludio Negrini
Maurizio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2013
pagine: 172
Un vera saga emiliana, dalla fine dell'Ottocento al boom economico degli anni Sessanta. Natale è il capostipite perseguitato dai fascisti perché guida le lotte dei contadini. Alda è l'arzdora, solida anche nei tempi più difficili. I figli: Gino è l'appassionato sperimentatore di nuove tecniche agronomiche che migliorano i raccolti e il tenore di vita; Anselmo ha la vocazione dei motori e diventa pioniere della meccanizzazione nelle campagne; Ezio ha la passione della musica e, con il suo complesso, infiammale serate danzanti nelle aie dei dintorni; Ida, la sarta di famiglia, confeziona indumenti per i partigiani con la stoffa dei paracaduti inglesi; Francesco assalta i convogli repubblichini in transito sulla via Emilia. Poi, la guerra: i fratelli vengono sbalzati in Libia, in Grecia, in Germania. E chi resta a casa si arruola nella Resistenza. Le vicende di oltre mezzo secolo, uno spaccato dal vivo di ciò che è la gente d'Emilia, con le sue radici, le sue passioni, i suoi sogni.
Fuoco e neve
Maurizio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2012
pagine: 147
Pianura bolognese, fra le due guerre. Borgata Forcelli, un villaggio di campagna che non esiste più. Una bambina di nome Eda; due fratelli gemelli: Antonio e Armando, identici come due gocce d'acqua. Un'esistenza intrecciata e condivisa fin nei sogni e nei sentimenti profondi. Prima ragazzi, poi giovani che scelgono di battersi contro l'occupazione nazifascista. Un amore, una tragedia, un rimorso. Con una proiezione lunga fino ai nostri giorni. Un racconto appassionante, che esce dalla pagina e ci interroga.
Il libro bianco degli spazzini
Maurizio Garuti, Arnarldo Pettazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 196
Settecento anni per vedere il mare
Maurizio Garuti, Eugenio Melloni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2011
pagine: 64
Sette secoli di storia, una corsa nel tempo dal Medioevo ai giorni nostri, una sola meta: il mare. Generazioni di nostri antenati e solo destino. Uomini e donne venuti al mondo per essere contadini, braccianti o soldati di guerre mai comprese, a seconda del periodo. Dentro la storia, le storie di Zenobio, Agenore e Casimiro, che per bonificare, disboscare, arare il nostro territorio hanno speso i loro anni. Fatica e sudore per trasmettere, a noi che siamo qui oggi, il diritto alla libertà. Il racconto dei settecento anni di storia del Comune di Castel Guelfo diventa l'occasione per riflettere in modo originale sulla storia "minore" che ci unisce, in un anno particolarmente significativo per i festeggiamenti dell'Unità d'Italia. Interpretato da Ivano Marescotti, realizzato dal regista Eugenio Melloni su un testo di Maurizio Garuti.
Rimessa in gioco
Maurizio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2010
pagine: 227
Un calciatore. L'acesa rapida dai campi di periferia alla seria A. Il denaro, il successo. Un grave incidente di gioco, l'abulia, l'incapacità di reggere lo stress agonistico. La fuoriuscita dal sistema, la deriva. Tutto perduto. Poi, come una palla dal rimbalzo fortuito, l'occasione illecita per riprendersi la fortuna e riconquistare la donna amata.
Il nemico dentro
Maurizio Garuti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2016
pagine: 190
La scoperta casuale di un segreto che si nasconde in seno alla sua famiglia è la prima campana a martello per la vita quieta di Giovanni Lampredi, psichiatra cinquantenne. In una Bologna trasfigurata dal caldo e dalla solitudine, la sua esistenza cambia corso. Un figlio segnato da una stella maligna, l'accoltellamento da parte di un paziente, l'abbandono della professione, la fuga con la famiglia in una villa sui colli: sono le tappe di una discesa nell'abisso sotto l'incalzare di un nemico spietato e implacabile.
La lingua neolatrina. Visite guidate ai luoghi comuni dell'italiano del terzo millennio
Maurizio Garuti
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2008
pagine: 205
I luoghi comuni che infestano il linguaggio quotidiano raccontati con un'inventiva che va dall'ironia arguta al sarcasmo feroce. Da "Assolutamente sì" a "Vuvuvù", passando per orrori come "Carinissimo", "Devastante" e "Un attimino". Un dizionario che si legge come un romanzo comico sui malanni della nostra lingua e del nostro tempo.