Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medusa Edizioni: La zattera

Il Moicano e i fatti di Rovetta

Il Moicano e i fatti di Rovetta

Grazia Spada

Libro

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 370

Questa storia inizia più di sessant'anni fa: il 28 aprile 1945. Il dramma è ambientato a Rovetta, nel Bergamasco, in alta Val Seriana. L'atto tragico si compie quando 43 militi di Salò, appartenenti alla legione Tagliamento, per lo più giovanissimi, dopo essersi arresi ai patrioti del paese e aver ricevuto la promessa di aver salva la vita, vengono uccisi davanti al muro del cimitero a sventagliate di mitra dai partigiani delle grandi brigate di quel territorio. Per anni la responsabilità è stata addossata principalmente a un misterioso agente della missione alleata del Soe britannico attivo nel territorio, il Moicano, figura di cui fino a poco tempo fa si ignorava la vera identità, che aveva lasciato in gran segreto il Bergamasco dopo l'eccidio, svanendo apparentemente nel nulla. Le motivazioni del sanguinoso eccidio vennero individuate nella volontà di vendetta e nel clima di odio che avvelenava la storia italiana in quel momento. Il Moicano fu per molto tempo considerato come il mandante della strage, e si disse che agì per conto degli inglesi, allo scopo di screditare il movimento partigiano comunista. Questo libro, finalmente, fa chiarezza sulla storia personale del Moicano, sui veri responsabili e sulle ragioni segrete che portarono il movimento partigiano a scrivere una delle sue pagine più nere.
19,80

I nuovi eremiti. La «fuga mundi» nell'Italia di oggi

I nuovi eremiti. La «fuga mundi» nell'Italia di oggi

Isacco Turina

Libro: Copertina morbida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 238

Questo libro propone la prima indagine sul campo dedicata all'eremitismo in Italia: trentacinque interviste con eremiti giovani e anziani, uomini e donne. L'autore è ricercatore di Sociologia presso l'Università di Bologna.
16,80

Gaza. Incatenati a un sogno

Gaza. Incatenati a un sogno

Giorgio Bernardelli

Libro: Copertina morbida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 162

Il ritiro di circa 8.000 israeliani da Gaza e da quattro colonie nel nord della West Bank riporta in primo piano la questione degli insediamenti ebraici nei Territori palestinesi. Dopo anni di stallo, l'avvio dell'operazione segna una novità importante nello scenario della crisi israelo-palestinese. In gioco c'è l'abbandono definitivo del sogno dell'Eretz Ysrael, l'idea del Grande Israele che riprende il controllo di tutti i territori menzionati nell'epopea biblica, e l'inversione di tendenza che ha portato dal 1967 a oggi alla crescita costante della popolazione ebraica e delle colonie nei Territori occupati.
15,00

Gli apostoli in India. Nella patristica e nella letteratura sanscrita
14,98

Biopolitica e liberalismo. Detti e scritti su potere ed etica 1975-1984
18,00

L'impero romano-cristiano al tempo di Ambrogio

L'impero romano-cristiano al tempo di Ambrogio

Marta Sordi

Libro

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 96

12,39

La fine del mondo non è per domani

La fine del mondo non è per domani

Henri-Irénée Marrou

Libro

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 48

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.